Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ce ne toccheranno delle quote come per gli altri vaccini, che producono in qualche stato del mondo e ovviamente lo inviano a noi
 
[...] in caso di rimming secondo voi c'e' la possibilita ' di trasmissione feci-saliva?
scusate la poca poesia ma questa cosa mi frena un po'. grazie

 
....e io non ho mai capito perchè questo non era utilizzato per gli anziani. Rischi? mancanza di sperimentazione?
Intanto ho letto che causa spesso sintomi influenzali a coloro ai quali viene inoculato.

Il documento di approvazione AIFA considera dati aggregati provenienti da una campionatura complessiva di 23'745 persone (UK+Sudafrica+America Latina): una quota compresa tra circa 22 e 64% dei volontari ha riferito reazioni avverse post-vaccinazione (una o, con minore frequenza, più combinate) morfologicamente simili ai sintomi influenzali (malessere generale, mal di testa, sensazione di stanchezza, brividi, febbre, nausea, dolore muscolare/articolare) risolti in un periodo mediano di 3 giorni.
Le stesse reazioni osservate dopo la seconda dose (8266 osservazioni) sono meno state più lievi e meno frequenti.
L'87% dei partecipanti aveva un'età compresa tra 18 e 64 anni. 13% pari o superiore a 65 anni. 2.8% pari o superiore a 75 anni.
 
Ultima modifica:
7 o 15 mesi cambia poco...

Immagine.png
 
Sul lavoro cominciamo ad abbracciarci fra colleghi con le mascherine perche' non se ne puo' piu' dell' assenza dei rapporti sociali .. io sono stato abbastanza fortunato ad abbracciare persone speciali ... almeno quello mi consola un po' ... fatico molto ad abbracciare la fidelizzata .Ci fosse da fare il lockdown totale lo farei ma lo Stato non si decide a farlo sono dei poltronai e non e' che Draghi faccia meglio di Conte, Conte l' anno scorso questo mese lo ha fatto , mica si puo' fare ad aprile il lockdown...
 
Io invece, sarò diventato misantropo, ma negli ultimi 365 giorni ho scoperto che molte delle persone che ritenevo speciali non é che poi lo fossero così tanto (quanto meno questo mi hanno dimostrato).

Non voglio fare il fenomeno, mi manca molto la socialità e la normalità, ma di certi abbracci o manifestazioni d'ipocrisia non ne sento più una gran mancanza, anzi.
Sto anche seriamente valutando di porre fine a certe conoscenze e cosiddette amicizie. In qualche caso certe "amicizie" sono già diventate più che altro rapporti di cortesia o professionalità.

In questo preciso momento, ripeto, saró misantropo o schizofrenico, ma uno dei gesti che apprezzo di più anche da un amico é "mascherina e distanza di sicurezza".
 
Ma guarda, ripeto, il fatto di dover abbracciare degli ipocriti per ragioni e situazioni di circostanza, te lo lascio tutto e se la nuova normalità ce lo portasse via a me non darebbe fastidio.

Poi se a te piace invece, sarai pur sempre libero di continuare a farlo...

Io dico solo "Non é che forse ultimamente avevamo completamente confuso la socialità con la buona etichetta perdendo però totalmente la spontaneità e sopratutto l'autenticità delle relazioni umane per quello che dovrebbero essere?"
 
Azz un luminare come te?? Non lo sai?? Quella che bazzicava sulla via Emilia fino a una settimana fa poffarbacco!! Maledetta variante!!

Ah, allora mi sa che ti sbagli, tutti la chiamavano variante albanese ma la più diffusa era quella romena.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto
Aiuto