Prima domanda: sei toscano anche tu? Da come scrivi lo sembri.
Punto secondo: che sfiga, non sono stato io a segnalare il tuo messaggio agli amministratori. Adesso che facciamo? Poi perchè ogni volta che vi segnalano un messaggio pensate a me? Evidentemente c'è tutta una maggioranza silenziosa che legge, valuta, ma sopratutto segnala. Eventualmente prendetevela con loro.
Peraltro io penso di non aver mai segnalato un singolo messaggio in questa discussione specifica. O se l'ho fatto, l'ho fatto, si e no, al massimo un paio di volte.
Inoltre, una segnalazione non è nè una macchia sulla fedina penale, nè un cartellino giallo o rosso in questo forum. Gli amministratori fanno il loro lavoro e valutano: se non vi arrivano notizie da parte loro facile che abbiano ritenuto che fosse in fallo il segnalante e non il segnalato.
Poi abbastanza fidarti che sia così perchè te lo dice uno, io, che i cartellini gialli da parte degli amministratori se li è anche presi quindi, quantomeno, sa di quello che parla.
Per contro questo mi fa sospettare un certo moralismo da parte vostra. Vi piace per caso potervi fregiare anche della medaglietta del "Mai segnalato sul forum".
Se siete in cerca di titoli o riconoscimenti, forse, siente nel posto sbagliato. Ci sono ben altri social che fondano il loro successo sul consenso guadagnato dagli utenti che decidono d'iscriversi e partecipare.
Punto terzo: ma dov'è che prenderei cazzi per fiche?
Punto quarto: ti chiedo appunto il punto terzo perchè cogliendo al balzo e facendo (anche mio) il tuo invito sto appunto dicendo la mia. Quindi, per cortesia, lasciami la liberta di dire la mia senza apostrofarla come "fischi per fiaschi".
Ripeto e chiedo: dove sarebbe il fallo dei miei ragionamenti? Se me lo spieghi...fermo restando che volendo non ci sarebbero nè falli nè virtù, ma solo opinioni. Tu hai le tue, io le mie.
Capisco che le mie non ti piacciano ma, ti do una notizia, saresti in buona in compagnia, perchè anche le tue a me non piacciono. Quindi potremmo già farci compagnia in due, reciprocamente.
Punto quinto: per il resto rimango con il mio sospetto, tu sei qui per propinarci la tua tesi. Anzi, la tua ipotesi, perchè di provato non hai nulla da parte tua (come probabilmente io non ho nulla di provato da parte mia ma comunque allora ricadiamo entrambi nel punto quattro: opionini. Rimaniamo che ognuno può continuare a scrivere la propria purchè la bolli e la anticipi, esso stesso, come opinione e non come tesi, magari addirittura suffragata da chissà quali fatti o fonti esterne, meritevoli ed affidabili).
Punto sesto: riagganciandomi al punto quinto ti "ammonirei" soltanto sul fatto che, non sarà probabilmente continuando a promuovere la tua tesi che probabilmente riuscirai ad aumentarne il consenso a riguardo.
Capisco che forse è quello che cerchi, perchè se aumenta il consenso in merito e magari diventa anche maggioritario, chissà che poi non ne derivino anche conseguenze positive (per te, si intende. Perchè altro sospetto che ho è che tu abbia interessi particolari, privati e personali connessi e derivanti da queste tue tesi. Niente di male in ciò, "perfettamente" lecito però per cortesia non spacciamole come tesi generali, generaliste ma sopratutto collettive e favorevoli ai più magari anche trasversalmente. Porteranno forse conseguenze positive per te ma, ti dico già che ho forti dubbi che porterebbero vantaggi anche a me. Poi magari mi sbaglio e dovrei o dovrò ricredermi).
Punto settimo: (che sempre si riaggancia al punto sesto) temo per te che ancora per altri due-tre mesi i tuoi wishfull thinking sono destinati a non realizzarsi. Il consiglio (probabilmente non richiesto, anzi sgradito) che mi sento di darti è "Fattene una ragione".
Punto ottavo: non offenderti o non si offenda nessuno (in primis chiedo magnanimità anche agli amministratori) ma temo che anche tu sia l'ennesimo che ci stia perdendo dei soldi. Ti comprendo ma non ti giustifico, se così è il caso (quanto meno non fino in fondo). Che tu ci creda o no penso che un po' tutti ci stiamo perdendo dei soldi in questa situazione (e non solo quello) ma il consiglio è sempre quello del punto settimo "purtroppo dobbiamo farcene una ragione".
Punto nono: lo so sono stato enciclopedico ma penso che valga la pena prendersi la briga di leggersi tutto quello che ho scritto, non prendersela e magari anche meditarci su.
Punto decimo: ti dirò, io a regola sto "benissimo", anzi sta discussione finalmente sta tornarndo ad essere interessante. Vado a cuocere i pop corn perchè, spero di non far "peccato", ma riprendo a divertirmi (spero come detto che questo non sia una colpa o un off-policy).
(I dieci punti di Smith. Probabilmente ce ne starebbero di più o di meno ma dieci è un bel numero)