Guarda Bluto che le percentuali servono proprio a confrontare in modo "uniforme" dati che sarebbero "diversi".
Poi uno mi ha chiesto dei dati assoluti, io glieli ho dati.
Un anno fa il virus era solo al Nord e quindi facevamo meno tamponi in assoluto e trovavamo meno positivi in rapporto a tutta la popolazione italiana in assoluto.
Ma la percentuale che trovavamo tra tamponi che facevamo e quelli che trovavamo è la stessa di oggi.
Ne facevamo meno perchè il virus era "endemico" del nord e non "pandemico" dell'italia.
Con l'estate l'abbiamo spalmato ben bene in tutta Italia quindi di conseguenza abbiamo dovuto aumentare il numero di tamponi trovando, guarda te, a distanza di un anno, la stessa proporzione di positivi tra la popolazione italiana.
A casa mia questo vuol dire che il virus, come circolazione, sta circolando con la stessa diffusione per tot abitanti oggi come un anno fa.
Semplicemente un anno fa era ancora confinato al nord e adesso ha raggiunto tutta italia.
Vuoi una chiave di lettura? Ci ha messo sei mesi circa a raggiungere tutta Italia dopo di che la diffusione è rimasta pressochè "costante" tra la popolazione italiana.
E questo a dispetto dei (non) provvedimenti di (non) chiusura presi da questo autunno ad oggi.