Premetto che non farò alcuna considerazione su ciò che si sarebbe potuto fare di diverso. Così come non replicherò ad interventi di critica su ciò che è stato fatto o detto in passato da governanti e poitici: lascio questo giochino ai mentecatti, abili solo a giocare con la scienza del poi.
Mi ha colpito l'imtervista del sindaco di un paese (ho dimenticato il nome) del bergamasco (o bresciano), il quale ha dichiarato che nel suo comune dall'inizio dell'anno ci sono stati 73 decessi, erano stati 120 in tutto il 2019.
Consiglio di rivedere lo speciale di rainews24 andato in onda oggi dalle ore 15 in poi. In particolare dopo le ore 15:20, c'è una chiara spiegazione del perchè sembri funzionare la terapia sperimentalmente adottata al Pascale di Napoli, oltre alle successive risposte ad alcuni quesiti di vita quotidiana ai tempi del Covid (pazienza per il giornalista).
Auguro ogni fortuna agli inglesi, ed in particolare mi auguro che l'eventuale più alto tasso di contagiati non riguardi medici, luminari, scienziati vari: perchè se è vero che colpisce soprattutto gli anziani, non c'è evidenza che colpisca solo i coglioni.
Trovo interessanti da alcuni giorni questi grafici (precisando che il suo stesso autore ne chiarisce i limiti), e dai quali si capisce che la nostra situazione odierna sarà vissuta dai francesi tra poco più di una settimana, da tedeschi e spagnoli tra 10 giorni, e dagli inglesi a fine mese.

In ultimo vorrei dire che il virus non lo hanno trasmesso i cinesi , gli italiani, nè nessuno. Il virus si trasmette per cazzi suoi, fa il suo sporco lavoro, consistente nel riprodursi quanto più possibile. Parte da forme di vita più elementari, e poi via via fa il salto di specie.
Ovviamente ci sono più possibilità di fare il salto dove ci sono numericamente più esseri umani, specie se ammassati, specie se allevatori, etc.
L'ho già dichiarato in questo topic pagine addietro: ho -purtroppo- toppato alla grande. Ho assunto a base della previsione quanto precedentemente accaduto con Aviaria, SARSCoV, etc., ed ho sbagliato: questa volta contagia più velocemente e peggio.[FONT="]Caro prof. dal mio osservatorio orientale (all'epoca già in pseudo-esilio domestico) raccoglievo con piacere la sua visione come un confortevole slancio di ottimismo. [/FONT]
Mi ha colpito l'imtervista del sindaco di un paese (ho dimenticato il nome) del bergamasco (o bresciano), il quale ha dichiarato che nel suo comune dall'inizio dell'anno ci sono stati 73 decessi, erano stati 120 in tutto il 2019.
Consiglio di rivedere lo speciale di rainews24 andato in onda oggi dalle ore 15 in poi. In particolare dopo le ore 15:20, c'è una chiara spiegazione del perchè sembri funzionare la terapia sperimentalmente adottata al Pascale di Napoli, oltre alle successive risposte ad alcuni quesiti di vita quotidiana ai tempi del Covid (pazienza per il giornalista).
Auguro ogni fortuna agli inglesi, ed in particolare mi auguro che l'eventuale più alto tasso di contagiati non riguardi medici, luminari, scienziati vari: perchè se è vero che colpisce soprattutto gli anziani, non c'è evidenza che colpisca solo i coglioni.
Trovo interessanti da alcuni giorni questi grafici (precisando che il suo stesso autore ne chiarisce i limiti), e dai quali si capisce che la nostra situazione odierna sarà vissuta dai francesi tra poco più di una settimana, da tedeschi e spagnoli tra 10 giorni, e dagli inglesi a fine mese.

In ultimo vorrei dire che il virus non lo hanno trasmesso i cinesi , gli italiani, nè nessuno. Il virus si trasmette per cazzi suoi, fa il suo sporco lavoro, consistente nel riprodursi quanto più possibile. Parte da forme di vita più elementari, e poi via via fa il salto di specie.
Ovviamente ci sono più possibilità di fare il salto dove ci sono numericamente più esseri umani, specie se ammassati, specie se allevatori, etc.