Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi il fatto che gli 80 posti di terapia intensiva dell'ospedale di Bergamo siano tutti occupati, cosa questa mai accaduta prima, è dovuta ad un'improvvisa incidenza di ictus?

Contestualizza.
Non ho mai detto che il covid-19 è equiparabile ad una "semplice" influenza, se ben ricordi sono stato io sin dall'inizio a dire che la cosa era seria e che sbagliavi ad essere ottimista confidando in una risoluzione veloce, però ora si è passati ad un livello di allerta fuori luogo.
E' stato deciso di proclamare pandemia, siamo in quarantena semi-militare, si è frizzata l'economia...e per cosa? per un virus che ha un tasso di mortalità decisamente (passami il termine) accettabile se consideri (non mi metto a dar numeri perché su questo c'è una speculazione imbarazzante e nessuno sa esattamente quali siano) che la gente che va da 0 ai 50 anni, senza patologie preesistenti certe e diagnosticate, è praticamente immune da conseguenze gravi? [ non lo dico io eh!!!, lo dicono gli scienziati che stanno di giorno in giorno studiando il virus ]...( che poi la conseguenza grave non è una infezione sconosciuta, è una polmonite acuta/interstiziale/anomala che ogni anno viene curata negli ospedali di tutto il mondo e per via della quale muore prevalentemente il soggetto immuno depresso, di costituzione debole e di età avanzata ).
La peculiarità di questo virus è la sua facile e veloce trasmissione da soggetto a soggetto, non certo la sua elevata letalità.
Il problema delle autorità invece è l'inadeguatezza delle strutture ricettive di cura specifica per far fronte alla anormale richiesta degli interventi (che poi non è neanche troppo elevata). A tal proposito, ricorda che gli 80 posti che menzioni servono a far fronte ad una concentrazione di 1.115.536 abitanti... una miseria imbarazzante.
Rimani lucido ed obiettivo.

non riconosco più il L3onardo che conoscevo (puntuale, preciso, meticoloso, magari scassacazzo ma mai approssimativo).

Non so che idea ti sei fatto di me, posso essere preciso e meticoloso se affrontiamo argomenti ben conosciuti, studiati, analizzati da ogni fazione di pensiero e che nulla nascondono all'ignoto, qui noi ci ritroviamo invece ad analizzare un evento senza precedenti simili nell'epoca moderna, tutti si muovono a vista e nessuno (figuriamoci io) ha la soluzione.
Quello che mi preme dire però è che sono rimasto sempre coerente sull'idea di quello che sta accadendo, non minimizzando prima, non estremizzando ora.
Cosa che, senza offesa, non vedo ora in te, perché sei passato dalla strafottenza irridente all'attivismo speculativo, è come se l'argomento covid-19 si sia impossessato delle tue sinapsi in modo estremo e preponderante per la tua stessa esistenza.
Ribadisco, rimani lucido ed obiettivo.
 
Può darsi effettivamente che la maggiore attività economica della Lombardia semplicemente crei un legame più stretto con la Cina. A Fiumicino arrivano forse voli internazionali per turismo, ma gli spostamenti professionali con la Cina gravitano maggiormente su Malpensa.

Però alla fine le provincie più colpite sembrano Bergamo e Brescia, e non Monza e Milano. E soprattutto, il contagio a Rimini potrebbe essere stato portato dai tanti lombardi che hanno lì la seconda casa.

Appaiono riflessioni corrette.
Sarebbe interessante sapere - ma non lo sapremo mai - dove abitano piloti, steward e hostess delle varie linee aeree: probabile che siano stati i più efficaci diffusori asintomatici (e, ovviamente, incolpevoli).
 
Lavare le strade serve marginalmente a ridurre l'inquinamento da polveri e non.
Altrimenti, al posto dei blocchi del traffico, basterebbe mandare in continuazione in giro gli "Sweeper" che puliscono le carreggiate. Tutto sommato il costo del gasolio, del mantenimento e dell'operatività di questi macchinari sarebbe "contenuto e sostenibile".

No, contro l'inquinamento ci sono solo due strade, anzi una: smettere di emettere inquinanti (provvedimento principale), sperare che il meteo faccia il resto.
In questi ultimi 15-30 giorni, specie al nord, abbiamo agito pesantemente sulla prima causa e i risultati si sono visti (sia registrati dalle centraline che dai satelliti). Il meteo ha fatto il resto.

La cosa sarebbe da tenere in considerazione per il futuro, non tanto in relazione al covid-19 o malattie simili, bensì per il contributo che può avere sulla qualità dell'aria e sul clima.
 
Cosa che, senza offesa, non vedo ora in te, perché sei passato dalla strafottenza irridente all'attivismo speculativo, è come se l'argomento covid-19 si sia impossessato delle tue sinapsi in modo estremo e preponderante per la tua stessa esistenza.
Ribadisco, rimani lucido ed obiettivo.

esageri. Come ho già scritto più volte, ho toppato prendendo quale confronto come erano andate le cose in altri casi assimilabili (sars, aviaria, suina etc.) ed ho sbagliato.
Ma non me la sento di concordare con te su tutta quella serie di cose incontrovertibili.

P.s.: dimenticavo, a proposito di lucidità... non ho scambiato io una catena di s.Antonio per un messaggio dell'Asl.... :pardon:
 
Forse davvero l'inquinamento atmosferico ha giocato un ruolo
Tra le tante, ho sentito dire che a questo gran bastardo piace l'umidità. La pianura padana, essendo una gigantesca conca, dovrebbe essere soggetta a tale caratteristica, quindi la cosa è abbastanza verosimile.
Poi, è possibile che anche l'inquinamento, potrebbe essere un alleato in questa maledetta strage.
 
Di solito la diffusione dovrebbe essere favorita quando l'aria è secca perchè le particelle tendono a fare più strada.

Secondo me ha avuto peso maggiore il fatto che questo inverno ha piovuto molto poco.
 
due studi interessanti

[...]Non andate a signorine pay, a mettergli la lingua in bocca , evita un contatto raccicinato , per fare una scopata.
non sapete come è messa la signorina pay di turno. PENSATE alla vostra SALUTE e di quella di chi vi ta accanto, moglie,fidanzata,figli,cenitori sopratutto anziani. [...]

https://web.archive.org/web/20050130034753/http://researchnews.osu.edu/archive/chains.htm

https://www.technologyreview.com/s/418091/patterns-of-prostitution-captured-in-social-network/
 
Cari colleghi qui si va per le lunghe, hanno appena rinviato il Palio di Siena della Madonna di Provenzano previsto per il 2 Luglio 2020. Dice che misure di contenimento e di distanziamento sociale andranno avanti anche dopo che torniamo alla cosiddetta " normalità" . Bah Che dire: Unsepuolepiù!
 
Una domanda, per curiosità: qualcuno sa quale sia la situazione dei provvedimenti restrittivi a San Marino, dove ho letto sul giornale che ci sono stati almeno un centinaio di casi di contagio da coronavirus?

Formalmente si tratta di uno stato indipendente, ma sappiamo che per quasi tutto è sempre stato al traino dell'Italia, quindi mi interesserebbe sapere se si è semplicemente allineato alle disposizioni del governo italiano o se ha preso provvidimenti differenti e indipendenti dai nostri.

A quanto pare la legge in vigore a San Marino è la stessa in vigore in tutta la penisola, ma non si sono limitati a recepire la normativa italiana, hanno comunque emesso un loro decreto che in ogni caso, quanto a contenuti, pare un copia e incolla dalle disposizioni italiane.
 
Vi posto quest'articolo che credo abbia avuto il suo peso (ancor di più dello studio dell'Imperial College) nel accelerare certe cose in ambito anglosassone. Lo faccio anche perché sono spiegate bene due questioni, l'effetto del lockdown ed il tasso di mortalità, che in questo momento generano in Italia un certo isterismo. Per analogia con il lockdown cinese, gli effetti si vedranno qui (nel conteggio del numero totale dei casi) verso il 23 di marzo.

https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-act-today-or-people-will-die-f4d3d9cd99ca
 
Grazie, l'ho trovato estremamente interessante.
Come ho trovato terribile l'intervista televisiva alla titolare della più grande azienda di pompe funebri di Bergamo, che ha dichiarato che normalmente effettuano 1200 / 1300 funerali l'anno, e sono a quota 500 dal primo al 13 marzo.
Così come ho trovato terribili le immagini della colonna di camion dell'esercito che di notte portava le bare in altri comuni / regioni, non essendoci più posto.
 
Ieri notte dei malfattori sono entrati in azione nel mio vicinato introducendosi nell’abitazione di un vicino. Ho deriso gli americani in fila alle armerie. Chiedo venia.
 
Peccato che a San Marino non facciano copia incolla anche per i decreti italiani inerenti alle tasse da pagare...
Forse lo fanno ed io non me ne accorgo però, passare la notte con idranti e disinfettanti come si è visto fare nelle strade della cina , credo che male non faccia.
 
Io rispetto l’opinione di un ecologista nonché ex sommozzatore, ma questa vicenda, avrebbe dovuto insegnarci innanzitutto che bisognerebbe non parlare di ciò che nessuno può conoscere. Ne sono un esempio vivente la Gismondo ed il dott. Galli che ora nel disperato tentativo di recuperare un barlume di credibilità, aggredisce e sminuisce in diretta tv il collega Ascierto, al momento alla ribalta per meriti concreti e non per parole al vento. Che magra figura dal Sacco.
 
Il dottor ascierto ha rubato delle idee battendo sul tempo la presentazione della proposta di sperimentazione.
[edit: politica non ammessa]
Galli ha inizialmente sottovalutato il problema ma si è subito ravveduto.
 
Ultima modifica di un moderatore:
quarkovid-19

Vi posto quest'articolo che credo [...]

Grazie, piacevole da leggere e molto ben fatto in ottica divulgativa, anche se la correlazione con r=0.37 non si può vedere!
;-)


io sono purtroppo lontano dall'area romagnola da e per un po' :-(

A quanto pare la legge in vigore a San Marino è la stessa in vigore in tutta la penisola, ma non si sono limitati a recepire la normativa italiana, hanno comunque emesso un loro decreto che in ogni caso, quanto a contenuti, pare un copia e incolla dalle disposizioni italiane.

Un dubbio: sai con precisione se i casi sanmarinesi rilevati all'ospedale di Rimini vengono computati nelle statistiche nazionali come Rn o RSM?


ci sono fonti robuste a sostegno?

Il dottor ascierto ha rubato delle idee battendo sul tempo la presentazione della proposta di sperimentazione[...]
......................
 
Qui dicono che Il coronavirus Covid-19 non è sfuggito da un laboratorio: l’origine dell’epidemia è naturale.Smentita ogni ipotesi complottistica: la fonte più probabile del nuovo coronavirus restano pipistrelli e pangolini e che la Cina ha avvisato tutti a fine dicembre 2019.
Il coronavirus Covid-19 non è sfuggito da un laboratorio: l'origine dell’epidemia è naturale - Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

Io conoscevo già l'esistenza dei pangolini, ma mi chiedo quante persone l'abbiano appresa per la prima volta in questo periodo. :)

Tra l'altro, mi chiedo come si possa pensare di mangiarli: sono così carini!

pangolino-770x470.jpg


Un dubbio: sai con precisione se i casi sanmarinesi rilevati all'ospedale di Rimini vengono computati nelle statistiche nazionali come Rn o RSM?

Anche se so che tu vivi all'estero, Grunf, non è che io mi trovi in una zona d'Italia particolarmente vicina a San Marino e non ho informazioni di prima mano. Anzi, è proprio perché non ne sapevo niente che mi è venuta la curiosità di fare una ricerchina su internet in proposito.

Se per caso tra noi ci fosse qualche Sanmarinese, o comunque qualcuno che viva nelle vicinanze, farebbe piacere anche a me saperne qualcosa in più, sebbene non abbia nessun particolare motivo di coinvolgimento personale nel destino della Repubblica del Titano.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto
Aiuto