Zaia: «Verona nuovo cluster» – BORGO TRENTO – Verona
estrapolo....
-
Il numero dei positivi in riva all’Adige cresce più che in altre province e quello dei morti rappresenta quasi il 20 per cento sul totale della Regione:
- stiamo tutti pagando il week end criminale di due settimane fa con quegli assembramenti inconcepibili al lago, sui monti, nelle piazze: quei due giorni lì, mi si permetta, di ordinaria follia a fronte di una epidemia in corso, ora stanno presentando il conto
- Ancora un altro mese, quindi, di crescita dei numeri.Questo dicono gli esperti di epidemiologia con i loro modelli predittivi
- mi rivolgo di nuovo a tutti i veronesi: siete in un momento difficile, l’epidemia sta crescendo in modo esponenziale nella vostra città, vi prego, state a casa. Siamo al lavoro su tutti i possibili fronti, ma dovete essere consapevoli che a fare la vera differenza siete voi, stando chiusi nelle vostre abitazioni e rispettando le norme. Solo così aiutate medici e infermieri che lottano, rischiando la vita tutti i giorni, in prima linea
ribadisco un mio pensiero con un incipit amaramente sarcastico...infatti non so cosa stiano a perdere tempo i vari governatori ad emanare divieti, ecc ecc., vista la coglionaggine che serpeggia tuttora in giro....forse ci dimentichiamo che non è escluso che a uccidere indirettamente quelli gia malaticci, magari in minima parte, potremmo essere proprio noi con le nostre condotte, che poi torniamo a casa (e non solo a casa nostra...e qui nasce il proliferare esponenziale dei contagiati magari asintomatici Coronavirus, il cardiologo Romeo: «Asintomatici rilasciano il virus in grandi quantità») beati del nostro star bene mentre coviamo in corpo e condividiamo inconsapevolmente quest' "influenza"...siamo certi (mai finirò di dirlo, beata certezza) che non ci ucciderà, ma in molti casi siamo potenziali omicidi....non solo per le aberranti azioni compiute da noi stessi almeno dall 9 marzo (primo decreto Conte...facendo finta che prima non ci fossero disposizioni, che c'erano...personalmente "all'italiana": troppi distinguo, a mio avviso).....ma, lo ribadisco, possiamo essere potenziali omicidi anche per quelle!!! la parola omicidi è esagerata? io mi preoccupo di piu dell'esagerata leggerezza tuttora serpeggiante...
e a proposito di questa....giovedi vado al supermercato, di sera perchè dalle 8 di mattina alle 17 pare di essere in via mazzini (la via montenapoleone di verona, per intenderci) in un normale sabato di shopping...alle 19:30, vista l'abitudine a fare la spesa nelle solite ore e l'abitudine a mangiare verso le 20 del popolo italico di queste zone (l'abitudine mi stona come parola, oggigiorno, ma la realtà è questa...), la ritengo un ora piu adeguata....e infatti mi fanno entrare subito perche dentro il numero è evidentemente inferiore alla soglia di contingentamento...bene
resta però che purtroppo, nonostante l'ampiezza del supermercato, ci si ritrovi in una piccola massa davanti ad un determinato banco o in una corsia. credo sia impossibile evitare tutti sotto il metro di distanza, mentre io prendo da uno scaffale, se uno mi passa dietro (ma c'è chi tranquillamente si accosta perche il suo prodotto è in fianco e si serve...metro addio) che ci posso fare? dirgli 4 bestemmie, ma potrei contagiarlo...
semmai sperare che....lo spiego con un accaduto...corsia piena (4 persone), io ho bisogno di entrarvi ma aspetto...sfila uno, sfila il secondo, un signore della mia età (50+, se fossero di meno mi scuso, ma li porteresti gran male, "vecio") che capendo che io devo entrare in quella corsia ma non mi sono aggiunto per sicurezza mi guarda e ridendo mi dice "scusi per l'attesa, ma comunque non aveva nulla da temere almeno da me, sto benissimo".
al che, in una mia strana presenza di spirito mixato a english humour (non ho spesso questa dote, anzi...), gli ho semplicemente risposto....sa, il problema è che io non so se sto cosi bene come sembrerebbe, tantomeno ne so sugli altri (in corsia). 2 minuti in piu non mi cambiano la vita...
posso immaginare che si sia toccato i coglioni (e quelli non sono vietati come naso occhi ecc), ma istintivamente alla sua frase avrei voluto spaccargli il carrellino in testa....sono certo che questo è uno di quelli che erano al lago 2 settimane fa, sul lung'adige a fare jogging con l'altro centinaio di persone sabato scorso e magari è lo stesso (attenzione, è un nesso di genere, non ad personam) che va a trovare una pay che indirettamente conosco, anche solo (senza ironia, niente sex mi si indirettamente dice, e lo posso credere) per fare 2 chiacchiere e una mini passeggiata col di lei cagnolino e tornare poi dalla compagna, ovviamente con la scusa "andato fare spesa" in caso di controllo delle fdo.
Certo voglio anche essere positivo....non ho visto piu genitori e bimbi giocare nel cortile come 3 gg fa, non ho visto i 3 runners....spero non sia solo per la pioggia di venerdi, e il freddo umido poi ventoso di sabato, l'oggi ormai tramontato
basterà perche lo Zaia timore non si realizzi?
detto che quando burioni ebbe lo scazzo con la gismondi io mi feci piu convincere da questa, probabilmente fuorviato dall'esagerata aggressività del primo che mi fece perdere di vista l'oggetto
(che da subito mi interessava in quanto poneva già in prima istanza problematiche alla mia attività), è chiaro che lui inquadrò meglio il problema e bene che la seconda abbia rivisto le sue idee
però....chiedo a voi...
Burioni ora "smaschera" il virus "Colpo di fortuna può salvarci"
a parte il titolo fallato da quel "smaschera" (dove le virgolette sono il pararsi il culo da ciò che non è stato smascherato per nulla...come del resto si evince nell'articolo)
mi domando
a voi cosa porta, cosa vi arricchisce di quanto dice il buon burioni?
a me è rimasto un senso dell'ormai polveroso proverbio che.....se mia nonna avesse (avuto) le ruote sarebbe (stata) una (gran) carriola....e trovo che se mi viene da associare questo detto a un esperto virologo qualcosa non quadra.....ma siccome non sono certo di aver ben tradotto l'articolo....chiedo aiuto
certo, potrei anche aver evitato un post su un dialogo in fondo secondario...forse sto invecchiando, diventando ipercritico, avrò un principio di andropausa (a occhio e croce, no....anzi....a, mano sinistra no)....ma di queste interviste (e ho preso burioni come esempio avendo letto ciò, non è lui il punto) che cercano di spiegare un qualcosa di ancora poco conosciuto infarcendo il tutto con "speriamo", "se", "nel dubbio", "ci potrebbe" ...beh....potrebbe...si potrebbe farne a meno e invece canale che vai opinionista che trovi
voglio dire, da degli esperti mi aspetto discorsi piu concreti e, se non il silenzio (c'è nelle strade, anche in tante case, perche non anche in tv? causa persa....lo so), una semplice ammissione che non ci sono ancora le condizioni per "smascherare" realmente questo virus
mi rendo conto che alcune persone, specie quelle piu anziane, sono quasi sollevate dal vedere luminari esporre concetti....senza capire che purtroppo non stanno dicendo nulla di che (ma questo non è molto colto da loro)...lo dico nell'analisi mio piccolo mondo familiare/parentale....e io non li disilludo quando mi dicono "ho sentito quello...quella....il virologo esperto...spiegano bene come andrà....meno male che ci sono loro", perchè quel "meno male" è una verità....
ma anche loro poi leggono o sentono Zaia, come da mio precedente post, e un pò di confusione vi s'insinua pure.....ma si sa che nelle anime piu cristiane rispetto all'ateo peccatore che scrive, ogni frase pur vuota che comprenda speranza, possibilità o una coniugazione dei loro verbi, beh, ha un effetto chiamiamolo pure placebo che è già un piccolo vaccino
a me non manda invece in depressione, anzi, però tutto sto vociare mi sta allontanando da un interesse che piu che generale è mondiale....e ci tocca....non può essere lo stesso vociare che mi ha allontanato quasi definitivamente dalla politica, sarebbe come unire diavolo ed acqua santa (e meno male che son ateo....che esempio!!)
ditemi voi...(se volete, eh!!?!)
