@Infizz Qui in Veneto nei 200mt concessomi dalla ordinanza di Zaia (geniale il "i veneti hanno bisogno di una misura precisa"), registro da una settimana, le due volte che sono uscito, comportamenti sensati. Non altrettanto prima: situazione simile a quella descritta da Smith.
Ho sentito pure io un’intervista a Zaia, che parlava dei 200 mt. In contrapposizione ai 500 mt. proposti da Speranza. La sua osservazione ha una logica. Se concedi un range di 500 mt. a chiunque, specie in centri medio – piccoli, tutti si ritrovano in un luogo di aggregazione tipo la piazza principale. E se si vuole limitare gli assembramenti….
Permettimi, senza offesa, che il tabaccaio per le sigarette aveva ragione.
Fino ad un certo punto. L’avrebbe se la fornitura fosse contingentata dal Monopolio, cosa che però non è. Il tabaccaio può andare a prenderne quante ne vuole e quando vuole.
Da tabagista quale sono mi sono informato dal mio rivenditore di fiducia (due in realtà) e mi hanno confermato che non ci sono problemi di fornitura.
e mah se fai questo ragionamento allora , lo stato doveva vietare la vendita delle sigarette , io posso dire ai fumatori smettete di fumare ! è il tuo stesso discorso
Non ti ha detto di smettere di guardare la tv, ti ha suggerito un’alternativa. Smettere di fumare, sempre detto da un tabagista, sarebbe giusto per la salute, ma non è un’alternativa.
Fatte queste premesse, dal mio osservatorio nella cittadina in cui vivo (fra i 25.000 e i 30.000 abitanti), vedo in giro molta meno gente, ovviamente. In compenso vedo molti più cani con relativo umano al seguito, ma questo dipende dal fatto che se prima le uscite erano concentrate nelle ore in cui il cane deve e l’umano può, ora si ha più tempo a disposizione.
Purtroppo non si è ancora perso il vizio di andare a fare la spesa in coppia e con tentennamenti assurdi. Ora nei supermercati si entra regolamentati e dentro ci sono quelli che “Questo mi serve, non mi serve, mi serve forse, dai aspetta ne prendo uno, meglio due, facciamo la prossima volta”
E il malumore serpenteggia fra la fila di chi sta fuori….
Comunque basta un minimo di organizzazione. L’altro giorno dovevo andare
dal fornaio (a me il pane piace fresco, che ce vuoi fa….)
al supermarket
dal medico a ritirate una ricetta che doveva essere firmata (magari potessero essere inserite in tessera sanitaria come le altre)
in farmacia a ritirare la medesima
Già che c’ero ho aggiunto edicola e tabaccaio.
Munito di regolare autocertificazione in mezzora ho fatto tutto. Ovviamente non ti fermi a fare 4 chiacchere con tutti quelli che incontri.