Se vuoi fare divulgazione scientifica devi per forza ammettere di scendere a forti compromessi e semplificazioni, a volte anche ad "inventarti" meccanismi scientifici "falsi", per far comprendere ai più come funziona a grandi linee un fenomeno, essendo i più completamente a digiuno di qualsiasi base e competenza specifica.
Non sono d'accordo. Le manchevolezze del servizio sono gravissime perché non dicono l'essenziale: perché questo virus è stato modificato? Se un servizio non dice questo, pare che ci siano pazzi in giro per il mondo a creare nuovi virus in modo che Leonardo possa fare servizi disinformativi in TV.
Semplificare significa comunque "spiegare", cioè aprire un concetto per renderlo comprensibile quando, nei suoi termini tecnici, era "chiuso". Significa dare risposte alle domande. In questo servizio non si capisce perché gli USA dovrebbero finanziare una ricerca cinese e non si capisce perché questa ricerca esista. Non è difficile spiegare il perché. Già come l'ho fatto un paio di testi sopra penso che sarebbe stato sufficiente.
Pare che la Svezia stia prendendo la strada che è stata attribuita a Johnson (e che Johnson in effetti non ha mai preso)
Coronavirus, la Svezia va controcorrente: mezzi di trasporto pieni e uffici aperti
Al di là del dato aneddotico della ragazza che riferisce alcuni comportamenti - che potrebbero non essere significativi nel quadro complessivo - rimane che la Svezia non sta prendendo provvedimenti di isolamento.
Se la Svezia avesse un governo di destra, ora già si parlerebbe di nazismo. Invece l'ha di sinistra e questi hanno preso chiaramente la via di chi pensa che la produzione non deve soffrire, e chi deve morire morirà.
Ultima modifica di un moderatore: