L'ostracismo era per espellere dalla città gli indesiderati.
Spesso e volentieri la cosa avveniva anche tramite corruzione per indurre a "votare" contro qualcuno.
E comunque in questo, la democrazia ateniese, insieme al fatto che a noi oggi sembrerebbe più che altro un'aristocrazia un po' allargata, non era molto "avanti" e un modello da seguire.
Ricordo anche che, visto che siamo in periodo, Gesù di Nazareth detto il Cristo fu condannato alla croce non a seguito di giusto processo bensì perchè la sentenza fu "votata per consenso" da parte di un'assemblea popolare convocata seduta stante all'uopo ("Volete Gesù o Barabba?")
Poi ricordati anche della narrazione della folla manzoniana.
Spesso e volentieri la cosa avveniva anche tramite corruzione per indurre a "votare" contro qualcuno.
E comunque in questo, la democrazia ateniese, insieme al fatto che a noi oggi sembrerebbe più che altro un'aristocrazia un po' allargata, non era molto "avanti" e un modello da seguire.
Ricordo anche che, visto che siamo in periodo, Gesù di Nazareth detto il Cristo fu condannato alla croce non a seguito di giusto processo bensì perchè la sentenza fu "votata per consenso" da parte di un'assemblea popolare convocata seduta stante all'uopo ("Volete Gesù o Barabba?")
Poi ricordati anche della narrazione della folla manzoniana.
Ultima modifica: