Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Su questo ho un mio amico che fino ai primi mesi del 2020, se ad uno partiva un "lapislazzulo" di saliva mentre parlava, lui si ritirava schifato.
Da quanto invece fu dichiarata la prima zona rossa al nord, è diventato come Montesano, Pappalardo e Sgarbi in tema Covid.
Miracoli del Covid.
 
voi prendete atto però che tantissime vite umane sono state perse per colpa dell'incompetenza di chi governa.
Sinceramente non capisco come facciate a non rendervene conto.

Se permetti, visti anche certi altri commenti molto più discutibili di altri utenti che si leggono in questa discussione, anche questa rimane una tua personalissima opinione.

Pretendere, e ripeto pretendere, che anche noi ne conveniamo a tutti i costi in verità sottende un atto di una violenza e di una arbitrarietà non piccole.
 
Mi raccomando Smith adesso che da lunedì sei arancione non farti beccare a braghe calate nei boschi con qualche pantera nera!! Sempre col distanziamento mi raccomando!!
 
Rimane comunque il fatto che, facendo un paragone con gli altri stati europei, sono sempre tanti ad aver lasciato le penne, purtroppo.
Perché?
Ovviamente non ho una risposta e, anche l'avessi, non sarebbe autorevole.

Nel corso della prima ondata il Governo ha fatto diversi errori ma ha azzeccato diverse scelte. Non eravamo messi peggio di Spagna, Belgio e UK nonostante la sfortuna di essere stati i primi ad essere colpiti. Non si conosceva il "nemico" ma l'Italia ne era uscita.

Da settembre in poi hanno pensato di gestire l'emergenza sanitaria evitando veri lockdown. E qui si è creato il disastro. Hanno confidato nell'arrivo del vaccino.

Il problema di fondo è il pessimo stato del sistema sanitario italiano. Da un paio di decenni tutti i Governi hanno tagliato i fondi per la sanità. Ed ora tutti i nodi vengono al pettine.

Pensare che un medico di base possa seguire fino a 1.500 assistiti è pazzia. Dopo oltre un anno il mio medico di base neanche conosce il mio nome. Ma lo capisco pure visto che ci sono sempre meno medici di base e quelli rimasti devono seguire una marea di persone. Proprio per questo motivo ritengo non sia possibile assistere le persone a casa.

Allego un articolo dedicato ai medici di base.

 

Gibilterra "libera dal virus": nessun caso in 24 ore​

"Oggi è con grande piacere che annuncio che non vi sono casi attivi di Covid tra la popolazione residente a Gibilterra" così Fabian Picardo, 'chief minister' del territorio britannico nel Sud della Spagna, ha dichiarato Gibilterra, dove il 70% della popolazione, vale a dire tutti gli adulti sono vaccinati, un territorio "Covid free". "Ora possiamo continuare la graduale e prudente eliminazione delle restrizioni", ha aggiunto Picardo che ha sottolineato comunque come "l'aumento del numero delle infezioni nel resto d'Europa" spinge alla cautela, aggiungendo che sono stati riscontrati due casi di infezione importati. Dal 16 aprile prossimo non vi saranno più limitazioni per le riunioni all'aperto, mentre la mascherina continuerà ad essere obbligatoria sui mezzi pubblici e nei negozi.

Gibilterra ha il peggior rapporto morti/abitanti al mondo. Tuttavia sembrano usciti da questo incubo.
 
Per una volta lo scrivo anche io: se prendiamo come esempio l'effetto di un lockdown o di una vaccinazione di "massa" sulla popolazione dell'isola di Pasqua forse potremmo trarre conclusioni un tantino ottimistiche e strabiche su come e in che tempo usciremo dalla pandemia non dico in tutto il mondo ma almeno in Italia.

Se mi portate ad esempio Stati da almeno qualche decina di milione di abitanti posso essere d'accordo sulla significatività dell'esempio.
Se l'esempio invece é parametrato al mio condominio secondo me mi sto perdendo un sacco d'informazioni fondamentali.
 
Stranamente è stato preso il paragone con Milano, chissà perchè.

Secondo me questo più che a deporre a favore di Madrid e delle sue politiche, depone a sfavore di Milano e di come i suoi cittadini hanno recepito e messo in pratica le politiche degli amminstratori nazionali e locali.

Ah, visto che in questi giorni si parlava di competenze di politici, che competenze avevano Gallera prima e la Moratti poi, in tema di sanità?
 
Nonsiamosoli
 

Chissà come mai i medici della Nazionale hanno preferito ospedalizzare De Rossi per le cure? Eh, ci fosse stata la taumaturga di Monterenzio citata qualche pagina fa... lei si che l'avrebbe guarito, non quei quattro cialtroni che seguono i calciatori milionari.
 
Stranamente è stato preso il paragone con Milano, chissà perchè.

Secondo me questo più che a deporre a favore di Madrid e delle sue politiche, depone a sfavore di Milano e di come i suoi cittadini hanno recepito e messo in pratica le politiche degli amminstratori nazionali e locali.

Ah, visto che in questi giorni si parlava di competenze di politici, che competenze avevano Gallera prima e la Moratti poi, in tema di sanità?

Gallera, Moratti e Fontana sono in linea con la coglionaggine media del politico italiano, W la democrazia.

Quindi fammi capire, secondo te Madrid ha avuto meno morti perché i suoi amministratori (che sono meno coglioni di quelli milanesi) hanno "lasciato aperti palestre, bar, cinema, ristoranti (con coprifuoco alle 23). Le autorità sono intervenute con chiusure mirate nei quartieri a rischio, effettuando test a tappeto e controlli delle acque reflue."

Roba che al cts sarebbe venuto un colpo apoplettico e Speranza si sarebbe rinchiuso in bagno a piangere e masturbarsi.
 
No, semplicemente i madrileni hanno preso più seriamente la faccenda del rispetto delle norme Covid quando gli è stato chiesto.

Questo associato anche ad una buona dose di culo.

Poi, ovvio, queste sono tutte mie modeste opinioni: non ho studi diretti fatti con tutti i crismi per dimostrare la cosa scientificamente e graniticamente nè il contrario.

Così come non li hanno neanche quelli di Mediaset che hanno realizzato il servizio/articolo.

Dopo di che vuoi fare un confronto più spannometrico ma magari più reale?

Paragona Madrid con Roma.

Madrid ha circa 3,2 milione di abitanti.
Roma ne ha circa, 4,3 milioni.
Milano "solo" 1,3 milioni (ma questo ti direbbe anche che forse a Milano c'è stato un focolaio più grande. Ma i focolai si propogano non solo perchè i governanti, anche locali, sono degli scemi del villaggio. L'altro 50% del lavoro devono farlo anche i cittadini, per quello che possono. Non è che di scemi del villaggio c'è n'è una buona percentuale anche tra i cittadini comuni, a volte e in certi posti particolari?)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto