Panorama storico.
Yesterday:
Un tempo, le mamme e la società dicevano alle figlie: "Se gli dai quello che vuole poi non ti sposa più!" La ragazza non gliela dava, il ragazzo teneva le mani a posto e andava al casino. Poi si sposavano. A 40 anni la moglie era sfondata dai parti, il marito andava al casino, la moglie lo sapeva e se ne fregava altamente, perchè l'importante è la famiglia, i figli, la casa, e tanto il marito non l'avrebbe mollata mai e poi mai. Che sarà mai una trombata per sgrossare il sangue, si diceva la signora, che era anche al corrente della beffarda legge di natura per la quale più l'uomo invecchia più ha bisogno di ciccina fresca, altrimenti non gli si inamida.
Today.
Oggi le mamme e la società dicono alle figlie: "Non ti buttare via!" Traduzione: investi bene il tuo capitale umano, se non ne ricavi un alto profitto sei una fallita. La ragazza fa complesse ricerche di mercato, cerca di massimizzare i profitti e minimizzare le perdite, ma la concorrenza è spietata, il mercato selvaggio, gli errori catastrofici, e soprattutto la foglia l'hanno mangiata tutti, compresi i maschi: anche a loro, la società dice "Non buttarti via", etc. Dopo alcuni tentativi catastrofici, molti maschi si fanno una mano di conti, e appurano che il miglior rapporto prezzo monetario ed emotivo/qualità della trombata ce l'hanno, 90 su 100, con le pay.
Vanno con le pay. Però non c'è l'amore. Riprovano con le free. Però non c'è l'amore neanche lì. Rivanno con le pay. Però non c'è l'amore, e non c'è neanche la famiglia, il famoso "mettere la testa a posto", "diventare adulti", etc. Tornano dalle free.
Più o meno convinti, ne sposano una più o meno convinta. Arrivano i figli. La moglie non si sfonda, perchè di figli ne fa uno o due al massimo, va in palestra, etc. Però i problemi sono tanti, il peso della famiglia grave, le soddisfazioni romantiche nulle.
La moglie comincia a ripensare quant'era bello essere ragazza,svolazzare di fiore in fiore, sentire quel senso di infinita possibilità di scegliere, di essere scelta, etc. Morale: col marito scopa poco e male, perchè lui la delude, non è abbastanza figo, e lei sa che avrebbe potuto, che ancora potrebbe, etc.
Il marito va a pay, si sente anche in colpa ma va a pay perchè si sente solo, poco amato, poco apprezzato, e scopa poco. La moglie prima o poi lo sgama (di solito prima). "Quel maiale!" E lì coglie la palla al balzo e chiede la separazione. Gli porta via i figli, la casa, una bella fettona di soldi. E via che si ritorna in pista. Peccato che adesso si tratta di massimizzare un capitale umano un po' obsoleto, difficilmente rammodernabile: e la concorrenza è spietata, il mercato selvaggio, gli errori catastrofici, l'autostima sempre in pericolo....tocca o di farsi i ragazzini, o di aprire una trattativa con i mariti separati delle altre, che a) delle donne non si fidano più neanche a morire b) più o meno sono tali e quali all'ex marito, con l'unica differenza che non si vive insieme e dunque non si possono sbracare come l'ex.
Nel frattempo, la famiglia non c'è più, i figli si beccano la fregatura e la riprodurranno tale e quale venuto il momento loro. Si invecchia soli, si muore soli.
Mah. Vedete un po' voi cos'è meglio, yesterday or today. Speriamo nel tomorrow.