Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ragazzi ho trovato un altro gioco anni 80
L'elica volante che io chiamo così, in realtà non conosco il vero nome del gioco.
Io sorpasser e il tubo nero volante non li ricordo, se avete immagini ben vengano.
Alibaba noto con piacere che anche tu sei di quell'epoca e che il fanciullo che alberga in te è ancora vivo.
![]()
Mago ecco il sorpasser: http://i29.tinypic.com/5kg4ms.jpg Vedi l'allegato 99408
la cosa bella era le macchine che non avevano il dente che le teneva in corsia ed erano libere di passare da una corsia all'altra a comando.
la fregatura era che ne momento in cui cambiavano corsia perdevano per un attimo il contatto elettrico e rallentavano per cui il sorpasso era praticamente impossibile!
altra pista simile si chiamava Turbo sorpasso e in questa pista le macchine erano si vincolate alla loro corsia per mezzo di un dentino ma potevano fare inversione a U andando nella direzione opposta.
anche se ho passato i 40 da un po' dentro sono rimasto un ragazzino...![]()
I topi colorati li avevo anch'io. Erano dei pennarelli a punta grande.
io però ricordo che col sorpasser i sorpassi riuscivano benissimo![]()
Mago ecco il sorpasser: http://i29.tinypic.com/5kg4ms.jpg Vedi l'allegato 99408
la cosa bella era le macchine che non avevano il dente che le teneva in corsia ed erano libere di passare da una corsia all'altra a comando.
la fregatura era che ne momento in cui cambiavano corsia perdevano per un attimo il contatto elettrico e rallentavano per cui il sorpasso era praticamente impossibile!
altra pista simile si chiamava Turbo sorpasso e in questa pista le macchine erano si vincolate alla loro corsia per mezzo di un dentino ma potevano fare inversione a U andando nella direzione opposta.
anche se ho passato i 40 da un po' dentro sono rimasto un ragazzino...![]()
Sorpasser l'ho avuta come pista, è proprio la pista a cui mi riferivo quando ho postato le foto di quei comandi l'altro giorno.
L'ho riconosciuta grazie alla foto della macchina 77, è stata la mia pista preferita. Non ricordo bene la questione dei sorpassi se riuscivano o meno ma ci giocavo moltissimo.
Vi racconto due caratteristiche: le macchinette per quanto erano veloci emanavano una puzzicchia di bruciato sotto dove vi erano i contatti.
I contatti erano costituiti da 3 linguette, queste 3 linguette erano soggette ad usura che faceva perdere il contatto tra macchinetta e pista e quindi ogni tanto andavano lucidate con la carta vetrata::.
Ricordo tutto quanto come se fosse ieri.
non so se ne avete gia' parlato (non sono riuscito ancora a leggere tutto il tread) ma ve lo ricordate questo? Vedi l'allegato 99452
si chiama going e arrivo' da noi nel '78 se non sbaglio. la solita "americanata"...
ricordo che era piu' un gioco per giovani e adulti che per bambini. io a quei tempi non avevo ancora abbastanza forza a farlo correre fino all'altro lato.
Non è vero: quelle delle black sono nere, quelle delle cinesi sono gialle, con varie gradazioni di colore...ora invece collezioni TOPE colorate. Ma che monotonia: tutte rosa!
(Mestruazioni a parte)
Fermi! Ho trovato su ebay la mia pistola giocattolo a tamburo "Nelly" a 12 colpi. Si caricava con una corona di fulminanti di colore rosso o con le striscette gialle con i fulminanti da staccare.
Vedi l'allegato 99484
Sorpasser l'ho avuta come pista, è proprio la pista a cui mi riferivo quando ho postato le foto di quei comandi l'altro giorno.
L'ho riconosciuta grazie alla foto della macchina 77, è stata la mia pista preferita. Non ricordo bene la questione dei sorpassi se riuscivano o meno ma ci giocavo moltissimo.
Vi racconto due caratteristiche: le macchinette per quanto erano veloci emanavano una puzzicchia di bruciato sotto dove vi erano i contatti.
I contatti erano costituiti da 3 linguette, queste 3 linguette erano soggette ad usura che faceva perdere il contatto tra macchinetta e pista e quindi ogni tanto andavano lucidate con la carta vetrata::.
Ricordo tutto quanto come se fosse ieri.
Non è vero: quelle delle black sono nere, quelle delle cinesi sono gialle, con varie gradazioni di colore...
Tornando in tema mò vi frego a tutti quanti!!!
Chi di voi aveva i mitici modellini della Dinky Toys???
Io ero maniaco di quei modelli.
A parte che in Italia erano difficilissimi da trovare e io rompevo sempre le balle al giocattolaio perchè me li procurasse, poi erano già allora molto costosi ma erano di qualità superiore e curatissimi nei dettagli.
Avevo le astronavi di Star Trek (misconosciuto in Italia all'epoca), le due Aquila di Spazio 1999 (trasporto e passeggeri), il carroarmato e l'intercettore di UFO, e la macchina di Joe 90.
Vedi l'allegato 99502 Vedi l'allegato 99503 Vedi l'allegato 99504
Ah... averli ancora oggi....
me lo ricordo bene!! in spiaggia andava forte!