Ha senso oggigiorno cercare la trombata free?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione kiba
  • Data di inizio Data di inizio
Sinceramente non riesco ad immaginare ad un modo per riequilibrare le cose nel breve, bisogna farsi furbi, ed utilizzare tutte le armi in nostro possesso (anche psicologiche, le donne vanno prese di testa, sempre), senza per questo abbattersi, arrendersi e pensare che una free non la si troverà mai.

Concordo con la parte finale del tuo intervento.

Concordo meno con il resto. Cioè, questa storia che "si stava meglio quando si stava peggio", francamente, non mi è mai tornata più di tanto. Si rischia di finire col dire che quando c'era il "Patriarcato" si stava meglio, era più giusto, era più questo e quello.
Francamente, quanti di noi sono così anziani da averlo veramente visto e vissuto questo presunto passato idilliaco? Io non ero nato ancora, e quindi non posso sapere come si stava in quegli anni. Così come non ho idea di come fosse il mondo al tempo di Dante o di Raffaello. Posso solo ipotizzare, e tutto sommato non credo fosse tutto 'sto granché.

Io sono dell'idea che la Rivoluzione sessuale (o semplicemente - per usare termini meno politici - la rilassatezza contemporanea in materia di sesso!) abbia portato più sesso per tutti, e che chi ha il bastone dalla parte del manico non è né l'uomo né la donna, ma è semplicemente colui che ha capito come si gioca, e volta la partita in suo favore. Il Punter è questo, oggi come ieri. Un uomo che si gode serenamente il sesso e per questo paga. Ha capito che il sesso si paga, e gli sta bene così.

Come tu scrivi - giustamente - un tempo c'erano le case chiuse "per tutti". Beh, ci sono ancora. I centri massaggio Cinesi, per esempio, cosa sono? Non sono forse le moderne case chiuse? Gli appartamenti affittati in schiera alle PAY dell'Est cosa sono? Altre case chiuse.

Oggi come allora, oggi come domani e sempre, il sesso più maialoso lo fa chi paga denaro sonante.

E' vero che forse in passato era più semplice sposarsi e mettere su famiglia, ma se io fossi nato in quell'era ormai passata non credo che mi sarei sposato (così come non sono sposato oggi!). Credo che avrei fatto ciò che faccio oggi e che farò domani, cioè avrei fatto l'abbonamento a qualche casa chiusa dove esercita qualche esotica Regina dei Pompini.

Tornando al tema del senso che ha la scopata Free in tale ottica, credo che questa visione del mondo (INCEL/RED-PILL, ecc.) sia particolarmente deleteria, come spesso scrivono @Mariano Pomelli e altri. Questo modo di vedere le cose, di fatto, crea una mentalità disfattista e porta a escludere a priori il sesso Free. Quando avevo 20 anni, non esisteva (grazie a Dio!) la RED-PILL, non si era portati a leggere il comportamento femminile seguendo sempre gli stessi binari e le stesse logiche ("ipergamia", LMS, etc). Se una ragazza non ci stava si passava alla successiva senza farsi troppe domande e senza tirare conclusioni, e prima o poi qualche bella fica si scopava senza ombra di dubbio. Si faceva come fanno i piccioni, avete presente? Quando una femmina non gliela dà, il piccione ci prova a palla con quella a lui più vicina. E prima o poi anche lui tromba di brutto!
 
Io sono dell'idea che la Rivoluzione sessuale (o semplicemente - per usare termini meno politici - la rilassatezza contemporanea in materia di sesso!) abbia portato più sesso per tutti, e che chi ha il bastone dalla parte del manico non è né l'uomo né la donna, ma è semplicemente colui che ha capito come si gioca, e volta la partita in suo favore.
Non saprei se la rilassatezza contemporanea ha portato piu sesso per tutti,faccio un esempio,anche io non ho vissuto personalmente gli anni del patriarcato però una cosa è certa,in quegli anni si facevano molti piu figli di adesso,si facevano per la patria,per avere un sostegno nella vecchiaia cose che al giorno d'oggi farebbero rabbrividire qualsiasi free se andassi a dirgli che deve sfornare 5 o 6 figli per la patria :ROFLMAO: .E per fare figli si scopava di brutto non c'era la televisione,non c'erano i social..oggi la donna sembra quasi disincentivata in qualsiasi modo ad avere figli(di conseguenza a scopare) per cui a parte le solite ninfomani molte a me sembrano frigide,una volta considerate zitelle adesso sono le donne emancipate.
 
Io riassumo semplicemente il mio pensiero dicendo che secondo me prima si facevano molti figli perché rappresentavano la pensione e le badanti dei genitori.
Le donne nella stragrande maggioranza non lavoravano quindi passavano la vita sottoposte sempre alle decisioni di un maschio, padre, fratello o marito che fosse.
Il divorzio non era ammesso, ma anche lo fosse stato senza casa e senza autonomia economica per molte donne sarebbe stato inapplicabile, per tanto alcune, molte, questo non lo so, io spero poche si ritrovavano quello che si ritrovavano, che fosse un ubriacone, che fosse un violento, che andasse a troie senza vergogna e senza nasconderlo, quello era e quello si dovevano tenere.
A me francamente quel genere di società fa cagare, c'erano più possibilità per un uomo di trovare una donna?
E chissenefrega.
Si facevano più figli?
E per cosa?
Solo perché erano utili?
Un'altra volta chissenefotte.
Volete conquistare una donna?
Alzate il culo e datevi da fare, curate il vostro aspetto, curate il vostro eloquio, cercate di essere interessanti, di avere argomenti di conversazione, di essere un po' brillanti e vedrete che donne che vogliono mettere su famiglia ce ne sono aiosa, se volete scopare veloce, sicuro, e senza rotture di coglioni, pagate e non cacate il cazzo.
Fortunatamente oggi le donne sono libere di fare le sue scelte, di scegliere di farsi pagare, di scegliere di fare le profumiere, di scegliere di avere una relazione seria, di scegliere di trombare con chi vogliono e perché no, di scegliere di essere anche stronze.
Viva la libertà, sempre.
 
Se nella vita reale o free che la si possa definire, una donna frequenta un uomo solo per soldi o status sociale o per avere benefit, mi viene da catalogarla come una specie di no prof. Una donna che accetta soldi o regali o viaggi da un' uomo del quale non è sentimentalmente coinvolta ha un che di ' prostituzione ' inside. Non penso che sia facile guardarsi allo specchio e dirsi ' sono puttana '. Più facile per il proprio ego o coscienza dirsi ' va bene così, l'omino non mi piace più di tanto ma alla fine meglio che abbia accortezze verso me che verso un'altra.' Poi tocca ai maschietti svegliarsi un po'! Non si compra mai l'amore. Si compra sesso, che sia free o non free. Ho visto uomini spendere cifre folli per donne nella speranza che queste si invaghissero di loro, senza ottenere nulla che sesso. Una scopata è una scopata, AMORE e sentimento è altro. Sono altresì convinto che rendendosi conto che è solo sesso senza farsi illusioni di altro, si gode molto di più.
 
Riprendendo spunto dal titolo, mi piacerebbe condividere la mia esperienza:
Sono un ragazzo giovane (28) e da quasi 10 anni faccio solo ed esclusivamente incontri a pagamento.
Avevo iniziato tanti anni fa dove c'erano della milf (che sono la mia categoria preferita) che arrivavano anche a prendere 40k per un weekend (ma anche di più) e essendomi trovato benissimo decisi di continuare su questa strada.
La questione principale per me era il "tempo".
Cioè per trovare donne del genere considerando principalmente la personalità tra le altre cose ( e chi ha incontrato Aura sa di cosa parlo), probabilmente (anzi sicuramente) non sarebbe bastata una vita intera e comunque bisognerebbe avere tutto il tempo del mondo.
Avendo dietro una famiglia di un certo tipo (questo mi pare ovvio perchè ai tempi facevo l'università e non lavoravo ancora) potevo permettermi questi incontri praticamente quando volevo e quindi non mi sono fatto mancare nulla in tutti questi anni.
La fortuna (o sfortuna dipende dai punti di vista) ha voluto che iniziassi questi incontri nel periodo in cui il mercato era ai massimi livelli.... e negli ultimi 4-5 anni mi è sembrato di buttare sempre più spesso i soldi nel cesso.
Allora in questo ultimo anno mi sono detto, perchè non riprovare anche con le free che avevo abbandonato?
Escludendo le ragazze giovani di cui non mi frega assolutamente niente, ho passato un lungo periodo a rimorchiare e incontrare milf di ogni genere nel reale e su siti d'incontri.
Risultato? Non avevo tutti torti.... ho buttato una quantità di tempo immensa, che avrei potuto dedicare ad altri hobby, per degli incontri (anche ripetuti nel tempo se c'era un minimo di feeling) con milf alcune volte anche piacevoli ma lontane anni luce dal carattere, dalla personalità, dalla mentalità e dall'esperienza di alcune nostre amiche di giochi.
E quindi?
Datemi pure del bastardo ma io tifo per la crisi economica sperando che il mercato torni alla situazione 2012-2016 :LOL::ROFLMAO:
 
Ultima modifica:
No no, ti assicuro che ai tempi c'erano (ho visto di persona i bonifici perchè non ci credevo neanche io :ROFLMAO: ).
Avevano dei clienti che le portavo all'estero (stati uniti principalmente) che pagavano tranquillamente quelle cifre.
Il prezzo normale era sui 10k se non ricordo male (outcall in italia) ma quando capitava il tipo che la voleva il giorno dopo negli states, non si faceva problemi a pagare quelle cifre.
 
Riprendendo spunto dal titolo, mi piacerebbe condividere la mia esperienza:
Sono un ragazzo giovane (28) e da quasi 10 anni faccio solo ed esclusivamente incontri a pagamento.
Avevo iniziato tanti anni fa dove c'erano della milf (che sono la mia categoria preferita) che arrivavano anche a prendere 40k per un weekend (ma anche di più) e essendomi trovato benissimo decisi di continuare su questa strada.
La questione principale per me era il "tempo".
Cioè per trovare donne del genere considerando principalmente la personalità tra le altre cose ( e chi ha incontrato Aura sa di cosa parlo), probabilmente (anzi sicuramente) non sarebbe bastata una vita intera e comunque bisognerebbe avere tutto il tempo del mondo.
Avendo dietro una famiglia di un certo tipo (questo mi pare ovvio perchè ai tempi facevo l'università e non lavoravo ancora) potevo permettermi questi incontri praticamente quando volevo e quindi non mi sono fatto mancare nulla in tutti questi anni.
La fortuna (o sfortuna dipende dai punti di vista) ha voluto che iniziassi questi incontri nel periodo in cui il mercato era ai massimi livelli.... e negli ultimi 4-5 anni mi è sembrato di buttare sempre più spesso i soldi nel cesso.
Allora in questo ultimo anno mi sono detto, perchè non riprovare anche con le free che avevo abbandonato?
Escludendo le ragazze giovani di cui non mi frega assolutamente niente, ho passato un lungo periodo a rimorchiare e incontrare milf di ogni genere nel reale e su siti d'incontri.
Risultato? Non avevo tutti torti.... ho buttato una quantità di tempo immensa, che avrei potuto dedicare ad altri hobby, per degli incontri (anche ripetuti nel tempo se c'era un minimo di feeling) con milf alcune volte anche piacevoli ma lontane anni luce dal carattere, dalla personalità, dalla mentalità e dall'esperienza di alcune nostre amiche di giochi.
E quindi?
Datemi pure del bastardo ma io tifo per la crisi economica sperando che il mercato torni alla situazione 2012-2016 :LOL::ROFLMAO:


Quando avrai 40 anni vedrai che guarderai le 20enni e capirai che quando potevi non ne hai scopate abbastanza.
 
No no, ti assicuro che ai tempi c'erano (ho visto di persona i bonifici perchè non ci credevo neanche io :ROFLMAO: ).
Avevano dei clienti che le portavo all'estero (stati uniti principalmente) che pagavano tranquillamente quelle cifre.
Il prezzo normale era sui 10k se non ricordo male (outcall in italia) ma quando capitava il tipo che la voleva il giorno dopo negli states, non si faceva problemi a pagare quelle cifre.
Quindi negli Stati Uniti, dove le Milf le hanno praticamente inventate, avevano bisogno di importarle dall'Italia, a cifre con le quali si sarebbero potuti trombare delle modelle di Victoria's Secret per almeno una settimana...
 
Non saprei se la rilassatezza contemporanea ha portato piu sesso per tutti,faccio un esempio,anche io non ho vissuto personalmente gli anni del patriarcato però una cosa è certa,in quegli anni si facevano molti piu figli di adesso,si facevano per la patria,per avere un sostegno nella vecchiaia cose che al giorno d'oggi farebbero rabbrividire qualsiasi free se andassi a dirgli che deve sfornare 5 o 6 figli per la patria :ROFLMAO: .E per fare figli si scopava di brutto non c'era la televisione,non c'erano i social..oggi la donna sembra quasi disincentivata in qualsiasi modo ad avere figli(di conseguenza a scopare) per cui a parte le solite ninfomani molte a me sembrano frigide,una volta considerate zitelle adesso sono le donne emancipate.
Magari si facevano figli anche perchè preservativi non si sapeva manco cosa fossero o perchè "tornare in linea" post parto era argomento assente.
Potremmo chiamarla emancipazione o come volete ma tant'è. Ho parecchi trisavoli che di sposarsi manco ne ebbero il minimo intento. La "colf" era forse oggetto d'attenzioni particolari o frequentavano case d'appuntamenti. Quindi ci sta chi ha scritto " io so chi sono ma quella lì che entra in casa stabilmente ? ".
Il mondo delle donne è cambiato e questo lo riscontriamo tutti e personalmente non mi pongo il problema di cosa siano diventate, solo quello di presentargli la fava . Ha un prezzo tutto ciò ? Certo, sia che sia intellettuale o economico . Le regole non scritte sono ben chiare pertanto o le si accettano altrimenti no. Scelte personali.
Credo che l'obbiettivo , per lo meno il mio , sia quello di non divenire "schiavo" dove l'alternanza ( pay-free ) pone entrambi i mondi nel giusto posto. Le volte che per scoparsi una free bisogna sorbirsi una mostra o un film orrendo , fingendo piacere , credo sia sovrapponibile alla rottura di coglioni dei dieci minuti d'attesa dopo aver fissato appuntamento con la pay di turno .
 
È più facile rimorchiare una donna su bakeca o su Instagram?
È più facile su bakeca.
Io credo che spesso si confondano due mondi che andrebbero tenuti separati non solo fisicamente ma anche dal punto di vista concettuale.
Sembra che si investa sul social time con una prostituta più di quanto si è disposti a fare con una free, da cui magari si pretendono le stesse caratteristiche fisiche, estetiche e caratteriali che vengono acquistate sul mercato della prostituzione. Intendiamoci, questa ipertrofia da social time è anche naturale, perché pensieri e parole che precedono la svuotata sono funzionali alla svuotata stessa, quelli dopo sono qualitativamente migliori e più intimi di quelli che la precedono, come capita spesso a noi maschietti. Quanto alle donzelle tranquilli, è tutto pagato.
Si esalta la prostituta come figura dalle doti umane inarrivabili e si dileggia la free in quanto essere vuoto e superficiale solo perché non è disponibile alla trombata, senza magari abbozzare una leggerissima autocritica.
Si disprezza la cruda svuotata su bakeca a favore di una micro relazione sentimentale a pagamento e della durata di mezz’ora, senza considerare che magari sarebbe meglio svuotare tutto il serbatoio con una prostituta per poi presentarsi in società rilassati e senza le sembianze di un caniforme.
 
Torno a palla sul titolo che ha dato inizio a questo 3D: ha senso oggigiorno cercare la trombata free? Per me nessuna trombata è al 100% “free”. O meglio: quelle pay non lo sono per definizione e nelle altre (a meno che non ricadano nel caso di una coppia assodata e ancora in sintonia che -rari casi- una volta tanto ha semplicemente voglia di farsi una scopata) va semplicemente ridefinito il concetto di “free”. Stai solamente pagando o con il tempo, o con le attenzioni che dedichi alla persona che vuoi portarti a letto, o con l’investimento che hai fatto negli anni su te stesso (cultura, miglioramento fisico ecc ecc) e che ti permette di star seduto ad un tavolo di fronte alla persona e renderti interessante al punto di passare allo step successivo. È un “do ut des” tra due persone ognuna delle quali ha le proprie motivazioni e sta investendo in proprio qualcosa per avere qualcos’altro. Senza falsi moralismi da ambo i lati. Non vorrei mai che una pay diventasse free. Non si può dire che una free non sia pay da altri punti di vista. L’unica eccezione che concedo è appunto a chi si ama veramente dove i soldi non contano e se si ha voglia entrambi di una scopata la si fa senza paranoie. La mia esperienza questo m’ha insgenato.
 
Ultima modifica:
Non sono un adone ma neanche un cesso, diciamo che sono molto interessante per via delle esperienze di vita, lavorative e altro. Se uscivo con una tipa difficilmente mancavo il centro. Ma poi cresi ti sposi, per altro con una molto più giovane di me, e allora hai delle priorità che devi rispettare. Chiaro che mi piace la figa ma non voglio storie innamoramenti o altre cazzate che prima potevo anche cercare ma che adesso semplicemente non mi interessano. Essendo però sempre malato di fica vado a pay ma proprio perchè non voglio nessun coinvolgimento emotivo. Io guardo scelgo compro e la cosa finisce la. Io sono già contento di mio ho una bella moglie che non mi fa mancare nulla dal punto di vista sessuale per cui torno sempre a casa contento, se poi ci torno ancora più contento per via di qualche bell'incontro, sempre più difficile, meglio per me altrimenti fa nulla.
 
Concordo con la parte finale del tuo intervento.

Concordo meno con il resto. Cioè, questa storia che "si stava meglio quando si stava peggio", francamente, non mi è mai tornata più di tanto. Si rischia di finire col dire che quando c'era il "Patriarcato" si stava meglio, era più giusto, era più questo e quello.

Per me è sbagliato definire quell'epoca patriarcale. Il patriarcato è finito a inizio '900, dopodichè in Italia si è instaurato un equilibrio dove in famiglia comandavano quasi ovunque le donne e gli uomini erano relegati alla sfera lavorativa, ma quello non è patriarcato, negli assetti familiari l'Italia del '900 è stata prevalentemente matriarcale, incluso il periodo fascista dove peraltro le donne sono state fortemente inserite anche nel mondo lavorativo (anche in prospettiva bellica), praticamente il contrario di una certa narrazione.

Io sono solo un quarantenne, ho sempre frequentato il centro/nord Italia, e ricordo benissimo che alla fine degli anni '80 non esisteva ragazzo bello o brutto che sia che non aveva una ragazza, non esisteva uomo bello o brutto che sia che non aveva una moglie, salvo sparutissime eccezioni, che appunto erano bollati come zitelli/zitelle, e in realtà col senno di poi molti di loro erano gay/lesbiche con una loro vita affettiva/sessuale segreta. Tutti quelli con un bel lavoro, anche i più timidi e meno brillanti, avevano una donna a fianco più bella di loro, che oggi neanche li guarderebbe in faccia.

Oggi la realtà è molto diversa: le donne sole, non poche benchè meno rispetto agli uomini, fanno quasi tutte le amanti di uno o più di uno. Gli uomini soli, ormai quasi maggioranza, spesso non hanno nessuna. Si è creata una disparità totale. E questa disparità non l'ha fatta il superamento del patriarcato. L'hanno fatta i nuovi mezzi di comunicazione (le donne, anche le più insospettabili, ogni giorno ricevono in privato sui vari social inviti e sollecitazioni più o meno esplicite da decine di uomini di tutte le età, persino da parenti fino ad arrivare a sconosciuti di tutta Italia, e ve lo dico avendo avuto modo di mettere mano personalmente per questioni lavorative sui pc e cellulari di parecchie donne, sposate e non, belle e non). La donna, anche la più casta, abituata per indole ed istinto a scegliere il migliore, di fronte a tutte queste continue sollecitazioni va letteralmente in tilt, e questo crea sul piano psicologico una disparità totale tra donna e uomo che poi si riflette su tutti gli altri aspetti sociali. Poi ci si è messa la nuova morale sessuale, per cui fare la zitella è diventato uno status, essere l'amante di va benissimo, la parola "accontentarsi" una bestemmia.

Dal punto di vista sessuale oggi le donne scopano molto di più di 30 anni fa in quantità e qualità, alcuni uomini scopano molto di più, molti uomini scopano di meno, mi sembra un dato di fatto lampante. La società di oggi è più felice? Non ne sono sicurissimo, per lo meno oggettivamente non lo è per molti, mi basta guardarmi intorno tra le amicizie. Il problema è che non è nemmeno di maggior successo: piaccia o non piaccia in natura il successo di una società dipende da quanto è prolifica, se ti stai estinguendo hai costruito una società fallimentare. Per me c'è bisogno di un forte riequilibrio, che non significa costruire una società con meno sesso.
 
Ultima modifica:
Per me è sbagliato definire quell'epoca patriarcale. Il patriarcato è finito a inizio '900, dopodichè in Italia si è instaurato un equilibrio dove in famiglia comandavano quasi ovunque le donne e gli uomini erano relegati alla sfera lavorativa, ma quello non è patriarcato, negli assetti familiari l'Italia del '900 è stata prevalentemente matriarcale, incluso il periodo fascista dove peraltro le donne sono state fortemente inserite anche nel mondo lavorativo (anche in prospettiva bellica), praticamente il contrario di una certa narrazione.

Io sono solo un quarantenne, ho sempre frequentato il centro/nord Italia, e ricordo benissimo che alla fine degli anni '80 non esisteva ragazzo bello o brutto che sia che non aveva una ragazza, non esisteva uomo bello o brutto che sia che non aveva una moglie, salvo sparutissime eccezioni, che appunto erano bollati come zitelli/zitelle, e in realtà col senno di poi molti di loro erano gay/lesbiche con una loro vita affettiva/sessuale segreta. Tutti quelli con un bel lavoro, anche i più timidi e meno brillanti, avevano una donna a fianco più bella di loro, che oggi neanche li guarderebbe in faccia.

Oggi la realtà è molto diversa: le donne sole, non poche benchè meno rispetto agli uomini, fanno quasi tutte le amanti di uno o più di uno. Gli uomini soli, ormai quasi maggioranza, spesso non hanno nessuna. Si è creata una disparità totale. E questa disparità non l'ha fatta il superamento del patriarcato. L'hanno fatta i nuovi mezzi di comunicazione (le donne, anche le più insospettabili, ogni giorno ricevono in privato sui vari social inviti e sollecitazioni più o meno esplicite da decine di uomini di tutte le età, persino da parenti fino ad arrivare a sconosciuti di tutta Italia, e ve lo dico avendo avuto modo di mettere mano personalmente per questioni lavorative sui pc e cellulari di parecchie donne, sposate e non, belle e non). La donna, anche la più casta, abituata per indole ed istinto a scegliere il migliore, di fronte a tutte queste continue sollecitazioni va letteralmente in tilt, e questo crea sul piano psicologico una disparità totale tra donna e uomo che poi si riflette su tutti gli altri aspetti sociali. Poi ci si è messa la nuova morale sessuale, per cui fare la zitella è diventato uno status, essere l'amante di va benissimo, la parola "accontentarsi" una bestemmia.

Dal punto di vista sessuale oggi le donne scopano molto di più di 30 anni fa in quantità e qualità, alcuni uomini scopano molto di più, molti uomini scopano di meno.
Riporto la mia esperienza per quanto riguarda i social ... È tutto vero ciò che avete scritto, una donna, solo perché donna, ha veramente un mucchio di messaggi da parte di uomini. Detto questo io ho imparato a ignorarli totalmente perché ho capito che che ti scrive va a traina, spara nel mucchio insomma. Nessuno è veramente interessato a te, come scrive a te scrive a un mucchio di altre. Niente di male, per carità. Solo che per me in questo modo scema proprio la voglia di interagire. Un po' triste ma tant'è.
 
Per me è sbagliato definire quell'epoca patriarcale. Il patriarcato è finito a inizio '900, dopodichè in Italia si è instaurato un equilibrio dove in famiglia comandavano quasi ovunque le donne e gli uomini erano relegati alla sfera lavorativa, ma quello non è patriarcato, negli assetti familiari l'Italia del '900 è stata prevalentemente matriarcale, incluso il periodo fascista dove peraltro le donne sono state fortemente inserite anche nel mondo lavorativo (anche in prospettiva bellica), praticamente il contrario di una certa narrazione.

Io sono solo un quarantenne, ho sempre frequentato il centro/nord Italia, e ricordo benissimo che alla fine degli anni '80 non esisteva ragazzo bello o brutto che sia che non aveva una ragazza, non esisteva uomo bello o brutto che sia che non aveva una moglie, salvo sparutissime eccezioni, che appunto erano bollati come zitelli/zitelle, e in realtà col senno di poi molti di loro erano gay/lesbiche con una loro vita affettiva/sessuale segreta. Tutti quelli con un bel lavoro, anche i più timidi e meno brillanti, avevano una donna a fianco più bella di loro, che oggi neanche li guarderebbe in faccia.

Oggi la realtà è molto diversa: le donne sole, non poche benchè meno rispetto agli uomini, fanno quasi tutte le amanti di uno o più di uno. Gli uomini soli, ormai quasi maggioranza, spesso non hanno nessuna. Si è creata una disparità totale. E questa disparità non l'ha fatta il superamento del patriarcato. L'hanno fatta i nuovi mezzi di comunicazione (le donne, anche le più insospettabili, ogni giorno ricevono in privato sui vari social inviti e sollecitazioni più o meno esplicite da decine di uomini di tutte le età, persino da parenti fino ad arrivare a sconosciuti di tutta Italia, e ve lo dico avendo avuto modo di mettere mano personalmente per questioni lavorative sui pc e cellulari di parecchie donne, sposate e non, belle e non). La donna, anche la più casta, abituata per indole ed istinto a scegliere il migliore, di fronte a tutte queste continue sollecitazioni va letteralmente in tilt, e questo crea sul piano psicologico una disparità totale tra donna e uomo che poi si riflette su tutti gli altri aspetti sociali. Poi ci si è messa la nuova morale sessuale, per cui fare la zitella è diventato uno status, essere l'amante di va benissimo, la parola "accontentarsi" una bestemmia.

Dal punto di vista sessuale oggi le donne scopano molto di più di 30 anni fa in quantità e qualità, alcuni uomini scopano molto di più, molti uomini scopano di meno, mi sembra un dato di fatto lampante. La società di oggi è più felice? Non ne sono sicurissimo, per lo meno oggettivamente non lo è per molti, mi basta guardarmi intorno tra le amicizie. Il problema è che non è nemmeno di maggior successo: piaccia o non piaccia in natura il successo di una società dipende da quanto è prolifica, se ti stai estinguendo hai costruito una società fallimentare. Per me c'è bisogno di un forte riequilibrio, che non significa costruire una società con meno sesso.

Sostanzialmente c'è del vero in questa analisi, anche se non attribuirei tutto ai mezzi di comunicazione, ma al progresso più in generale.

Dove c'e, per fortuna, il progresso, inizia a proliferare l'individualismo, che letto appunto in chiave femminile genera quello che dici te, ma c'e anche l'individualismo al maschile...social o non social

Ma la domanda è una ...e una sola .

Se fossi stato un 40enne degli anni '70 '80, con la mia brava mogliettina di " ordinanza" vicino, con le domeniche insieme passate a sparecchiare tavole con le bottiglie di acqua e bevande solo in vetro come si usava, con una routine fatta di lavoro e suoceri e pastarelle i pomeriggi, con la stessa figa vicino che magari spesso aveva il "mal di testa " ...

Sarei stato più felice di oggi, che scopo solo pagando ma QUAAAANDO LO DICO IOOO...E con chi lo dico io?

Probabilmente NO.
 
@sodocaustico Concordo pienamente. Chi ha scelto consapevolmente la via del Punter, oggi se la gode di brutto. Io ho fatto questa scelta anni fa, e ho scopato fiche da copertina, pagando infinitamente meno di quello che mi sarebbero costate se fossero state amanti, mogli o fidanzate. Recitavano a letto? E chi se ne frega! I miei orgasmi indubbiamente erano veri al 100/100. Per carità, non chiudiamo mai la porta al sesso Free. Ma soprattutto, non abbandoniamo mai la via del Punter.
 
Indietro
Alto