Ti parlo per mia esperienza diretta,in effetti bisogna distinguere tra varie tipologie di "ragazze dell'est"..il tipo di lavoro,l'estrazione sociale,come sono cresciute,dove,se hanno subito violenze,se sono vissute nella merda..ecc ecc
Piu' volte ho fatto riferimento a una ragazza di Galati,con cui sono stato per 3 anni,lei di riese,provincia di Treviso.Estrazione sociale totalmente diversa dalle lappere conosciute,buona famiglia,educazione come una comune italiana,probabilmente anche meglio.Conosciuto i fratelli, i genitori,mai trovato gente piu' buona e ospitale,tutto il contrario di alcuni tipi GREZZI RUMENI che becchi in certi locali,che la maggior parte delle volte stanno appunto insieme A LAPPERE E RAGAZZE NIGHT.
Questo,caro fradello,per farti capire,come ,anche tra le donzelle dell'est,ci sia una variegata tipologia di esemplari.Lei poi lavorava in fabbrica,con gran senso del dovere,dolcissima,poi per altre cause ci siamo lasciati,ma tutt'ora sento ancora i suoi fratelli su facebook.
Sono persone stupende,e ti dico,qualche rimpianto ce l'ho tutt'ora.So che sta con un tipo rumeno,e guarda caso,un tipo a posto,col suo lavoro,quindi anche lui DIFFERENTE DAL CLASSICO "RUMENO" SPANDONE CON CANNOTTIERA E TATUAGGI.Ero sicuro che avrebbe trovato un tipo per bene.
Il punto è questo,per stare con una ragazza che si fa palpare ogni sera,che magari prende anche qualche cazzo in bocca in un locale,devi essere per forza un FIGLIO DI BUONA DONNA.E appunto le lappere lo sanno bene che devono trovare un tipo del genere come moroso,perchè non vogliono rotture di balle o roba cosi',sicuramente anche lui poi si fa qualche sveltina con altre,mentre lei lavora.Per entrambi è conveniente,lo vedo come un RAPPORTO DI CONVENIENZA.
Ora ti chiedo ,UN ITALIANO,VISTA LA NOSTRA GELOSIA E SENSIBILITA',CHE SIAMO SOGNATORI,ROMANTICI,pensi potremmo accettare una situazione simile?
A me basta vedere QUALCHE CULO,FARMI QUALCHE BELLA LIMONATA OGNI TANTO,E DARE DELLE BELLE SUCCHIATE ALLE TETTONE,che non guasta mai,altro non cerco,poi non nego che queste ragazze siano molto attraenti,e ,per chi è molto sensibile,con un grande bisogno di affetto,cade nel trappolone,d'altronde siamo essere umani,e abbiamo dei sentimenti,io ho fatto il punto "In base a me stesso",pero' non siamo tutti uguali..CIAO
Caro Peppone è sempre un piacere leggerti però, per una volta, giusto pour parler, devo invece riportare un'esperienza opposta alla tua che mi sta facendo montare un po' di pregiudizi verso i popoli dell'est.
Vero è che una rondine non fa primavera (sia nel mio che nel tuo caso) e la mia esperienza è stata più "triviale" e per niente romantica, ciò non di meno la voglio ugualmente riportare.
A me è capitato d'avere un sinistro stradale con un cittadino comunitario della terra dei daci.
Beh, questi per prima cosa ha voluto subito aver ragione (senza neanche mantenere un'atteggiamento troppo amichevole).
Secondo, visto che si riteneva in ragione, ha pure cercato di "fregarmi" aumentando sotto i miei occhi i danni alla propria vettura.
Terzo, non voleva conciliare ma ricorrere subito all'autorità stradale: cosa che però gli è andata male perchè al loro arrivo, hanno invece constatato il suo torto e la mia ragione invitandolo a conciliare, cosa quest'ultima a cui io non mi sono affatto opposto (anzi io, la prima cosa che avevo fatto era stato tirar fuori il modulo e iniziato a compilare. Cosa che poi ho anche dovuto far per la sua parte).
Quarto, quando ormai aveva capito di dover pagare, ha tentato il giorno dopo di pregarmi e dissuadermi a procedere in modo "corretto" tramite le proprie e relative assicurazioni, essendo pure disposto a pagarmi una lauta somma di denaro in nero. Cosa che io ho rifiutato cercando invece di convincerlo a tenere la somma per se stesso e la riparazione della propria vettura (cosa che a suo dire non voleva fare perchè altrimenti gli sarebbe saluto il malus assicurativo a livelli, sempre a suo dire, insostenibili. E di nuovo, a niente valevano le mie rimostranze e raccomandazioni sul fatto che, se era disposto a pagare una discreta somma per la riparazione della mia vettura, la stessa somma poteva essere ugualmente impiegata per pagare tranquillamente l'aumento del malus in cui sarebbe intercorso).
Ma fin qui, ancora ancora, non ci sarebbe niente di "male".
La cosa che mi ha in verità più infastidito è che lui, di fatto, non si è mai "pentito" del sinistro. Mi spiego meglio. La mia impressione è che non abbia mai avuto il minimo dubbio di poter avere, se non proprio tutto il torto, almeno una parte di esso nel sinistro. In più i miei modi urbani non lo hanno mai quasi minimamente reso più malleabile e anzi, alla fine, era di nuovo indispettito per la mia risolutezza nel non accettare nessuna delle sue proposte sottobanco.
Inoltre, la macchina non era intestata a lui (bensì alla moglie/fidanzata se non ho capito male) benchè si capiva pesantemente che fosse lui il quasi esclusivo utilizzatore (va beh, anche qui non troppo male, anche noi italiani lo facciamo ma guarda caso per il suo stesso classico motivo, ossia trarre qualche vantaggio economico).
In ultimo, da un lato implorava perchè sicuramente non navigava nell'oro ma, al tempo stesso, circolava con una vettura che, appunto, gli dava non pochi grattacapi per essere mantenuta (mentre la mia, al suo confronto, era un po' da "sfigato"): al che a me faceva sempre pensare, da italiano "Hai voluto il macchinone? Adesso non venire a implorare me se hai cozzato contro la mia e la cosa ti da un danno da bancarotta. Io non giro infatti con una vettura al di sopra delle mie possibilità. Svegliati!"
Questo per dire, come già scritto, che una rondine non fa primavera ma, mi ha fatto un po' capire che, mi dispiace dirlo, ma i popoli dell'est, rispetto a noi (che siamo italiani e quindi tutt'altro che i primi della classe in Europa occidentale) sono ancora indietro 30, forse 40 anni, come modo di pensare e vivere.
PS Ad ogni modo adesso faccio arrabbiare Side e dopo questa dotta supercazzola ci pianto un bel "Bolli!" in tuo onore.