I POLLI

Che ci sia un lento, progressivo degrado e decadenza è più che plausibile.
Che ci sia in procinto uno shock nel settore invece non direi.

La storia dello shock ormai la sento ripetere da anni e anni ma mai ancora l'ho vista.

Le "rivoluzioni", storicamente, sono eventi più che altro eccezionali invece che ciclici. Quindi non prevedibili.

Anzi, se dovessi rischiare un pronostico, anche in controtendenza con tutto quello che ho scritto fin'ora, direi che tra un po' ci potrebbe essere una ripresa.

E spiego perchè.

La premessa è quella che, ripeto, è già stata fatta: in questo preciso momento secondo me c'è crisi.

Ed è una crisi che si sta protraendo forse da qualche anno.

Ma l'economia del paese in verità (direi quasi "ahimè") è effettivamente in ripresa.

Non mi stupirei se tra 6 mesi, 1 anno, gli introiti nei lap riprendessero a salire.

Ripeto ancora una volta, forse ora come ora, e per un altro po', siamo arrivati nella parte più bassa della crisi del settore.
Ma peggio di così magari non si può fare e magari il sistema può reggere.

Certo, se riprendono gli affari, non saranno probabilmente i clienti storici a sostenere la ripresa. E per i motivi che abbiamo tutti detto: i clienti storici siamo "noi" e ormai siamo sgamati.
Anche quando avremo (o abbiamo già) più soldi in tasca da spendere, difficilmente li "investiremmo" più con forti somme in questi locali.

Ma quando arriverà la "ripresa" (se arriverà. Non è detto) saranno nuove "generazioni" di polli a rifornire di nuovo questo settore.
 
Buonasera a tutti.
Secondo me la domanda/curiosità da togliersi non è quanto hanno guadagnato fino ad oggi ma quando guadagneranno da oggi in poi.
È da ormai qualche mese che giro vari locali in più regioni ( Emilia Veneto Lombardia)durante la settimana e la situazione mi sembra triste .
Spero di non essere troppo pessimista,ma secondo me ne vedremmo delle belle da qui si prossimi mesi


ossia? tutte a far lavoretti?
 
Ma sui guadagni
Penso che una top escort a 250 euro l ora un paio di incontri al giorno si riesca a farli almeno di media .e magari sul clientone,ne conoscevo uno dei paesi vesuvinani,che prediliga l incontro di una giornata dove il sesso sia parte importante ma non esclusiva dell incontro.
Le loft sperano sulla quantità e sui clienti che vengono li per scaricarsi,ai single ,vedovi separati succede,e che qui appunto si riduca il tempo ai minimi indispensabili visto che così aumentano in proporzione i guadagni.m eno tempo per cliente più clienti al giorno x 70 euro.
Ma sul fisso io ero rimasto ai 70 euro del boys non credo sia più così elevato e nn con tutte.
Al sud invece si arrivava anche a cento ed oltre,in locali con meno ragazse 5-6 ed il fatto che nei locali puliti,i pochi che ci sono,l ingresso e più elevato 20-30 euro,scalabil se fai privé,per il semplice fatto che il cliente sapendolo non fa privee ma tiene in consumazione,bottigkia la ragazza cercando di accordarsi per il fuori,piu da night club che da lap anche se imprive ci sono.
Che dire spetta anche al cliente sapere di cosa ha bisogno e dove sia preferibile andare.
Se per motivi miei ,una lunga trasferta lavorativa,mesi per assistere un parente malato,sono solo esempi ed ho quella necessità meglio una loft o un centro massaggi,sapendo che è uno scaricarsi, qualcosa di più esclusivo e rilassante una top escort,vera ed affidabile,dove un ora due una giornata abbia senso.
Ho tanti tanti ma tanti soldi e cerco una pseudo storia,pseudo morosaetta,lap dance,night club,ragazza immagine certificata mb,ognuno per uno scopo, e certo se non scopo da un po' e vado in un lap col coefficente di resistenza che avrei se ne partirebbe un viola probabilmente sprecato
 
Mahhh a giudicare da quello che vedo io i ristoranti e i locali in genere sono sempre più deserti ,poi spero che tu abbia ragione e la crisi sia finita ( per me siamo ancora all'inizio ) e ci sarà di nuovo gente che spenderà 5€ al minuto .
Secondo me le signorine per 5 € al minuto ad oggi ti devono anche date del lei :-)))
 
Paragone sui ristoranti.
L'osteria che ho sempre nominato e sempre strapiena,fine settimana non entri quasi,come mai esempio di ieri io e il mio amico ci siamo abbuffati di coniglio alla cacciatora vino,dolce,caffe,contorno,amaro ecc avremmo pagato 15 euro a testa forse,v ero che l estetica del locale e quella che è ,oltre ad avere clienti qualcuno che rumoreggia ecc,si aspetta un po' per essere serviti perché la cucina e piccola c e la titolare con una cameriera figa e basta ecc.
Il ristorante di lusso di fronte e spesso semivuoto,perche li mangiare la stessa identica pietanza ci sarebbe venuto 50 euro a testa, ha senso al massimo se ci porti una bella figa e vuoi fare colpo,se siamo due amici un mercoledì dopo il lavoro è figurati che cosa ci importa della tovaglia di carta e del pensionato che racconta storie ecc.conta il rapporto qualità del cibo costo WP_20180115_21_52_15_Pro.jpg
Io non credo che capiterà ma a domanda se avessi poi tanti soldi torneresti alle vecchie abitudini,no cercherei soluzioni dove spendendo il giusto otterei un ottimo trattamento non di certo i mille a sera in un locale di lap per quello
 
Secondo me i conti continuano a non tornare.

50 euro di fisso? E per quanto? 6 o 5 giorni alla settimana?
E poi, 50 euro puliti esentasse?
Se 50 puliti esentasse allora "mi basta" fare un paio di privè al giorno, anche solo per 5 giorni alla settimana, che sono già abbastanza a posto per avere un tenore di vita da non cacciare affatto via.

Poi quanti mesi lavorano all'anno? 10? 12? O hanno anche la tredicesima mensilità?
A queste cifre, ripeto, si veleggia bene.

Solo che non è quello che vedo io per alcune (e non pochissime).

Per prima cosa condivido chi dice che durante la settimana i clienti, in numero, sono quelli che sono. Secondariamente, sempre durante la settimana, anche i clienti che ci sono, non sono affatto sicuro che ti garantiscano almeno un paio di privè al giorno.

Last but not least, sto fisso ho il dubbio che non lo abbiano mica tutte.

Ah, dimenticavo, avranno anche "buoni" introiti ma hanno anche spese fisse non alienabili: tipicamente, per cominciare, l'affitto di casa.

Forse ognuno di noi non ci pensa perchè siamo tutti proprietari di almeno un'immobile di prima casa ma, senza fare i conti in tasca a nessuno, la cosa cambia se, oltre a bollette e vitto, si deve tirar fuori anche ogni mese almeno 500 euro per avere quattro mura e un tetto sotto cui stare.

Questo non per difenderle anzi, proprio per dire quello che ho già sostenuto: una fetta non trascurabile di loro mi sembrano a livello di perenne bilico su come far quadrare spese e bilancio personale per andare avanti.

PS Mi interessa la storia di quella che ha raggiunto il milione. Perchè anche qui secondo me bisogna distinguere: posto che un milione (di euro?) mi sembrano comunque un botto di soldi (ma prendo pure per buono per un momento che lo abbia raggiunto), la mia domanda è però "Un milione di ricavo, oppure un milione di guadagno?".
Perchè un milione di ricavo (quindi al lordo di tutte le spese) magari (con fatica) ci credo anche?
Ma di guadagno invece (ossia quello che le è rimasto in tasca, o in banca, o un beni mobili e immobili) ci credo già di meno.

Sul milione era una voce che girava sul thread dell'andiamo, la ragazza comunque poi non si e più vista e si e ritirata nel 2012\2013 fatto un calendario per la simoni racing 2014 e poi più sentita nominare.

Dopo e tutto una crisi comunque una top del leitmotiv, e ridico leitmotiv, non un locale top in 10 anni di carriera si e comprata la casa qua, la casa al suo paese, piu non e che viveva da reclusa si faceva i suoi viaggi, cene, feste, pero aveva il fisso e i prive erano tutti suoi, ma era una che lavorava senza dirglielo.

Adesso il fisso te lo danno solo se fai tot prive a settimana, ma penso che i titolari l'hanno fatto perché le ragazze ne hanno poca voglia, a parte il boys che se non sono in consumazione sono in pedana, negli altri le trovi col telefono sempre in mano, 4\5 anni fa col cazzo che potevano usare il telefono durante la serata, difatti una mi fa "guarda ste ragazzette tutte col telefono, io 3 anni fa ho preso la multa perché mi sono scambiata il numero in sala con uno".

come dice PK vogliono venderci la cena da Cracco, nel ristorante di Cracco ma ordinandola al take-away dei cinesi, puoi avere il contenitore che vuoi ma se manca il contenuto ce poco da fare
 
Già detto ,in 10 anni di attività comprese pause ne avrò incontrate tre memorabili su cento,ed oltre a costare molto loro,ho pagato in un modo o nell'altro altro anche le altre 97,tra ricerche,prove ,ripicche ,ripieghi ecc..
Come prestazione in se la lapper manca di servizi che molte delle escort di buon livello offrono normalmente,oltte alla già citata maggiore puntualità,comodita,riservatezza e certezza di quanto effettivamente si paghi.
La lapper o da night club la vivi come una storia,appunto con 4 anni con una,3 con un altra,7-8 pure,senza contare che almeno a Pasqua natale e compleanni un minimo mi sento con la super preferita,e una cosa che si percepisce come diversa.
Anni fa all' inizio o quasi a Napoli un vedovo cinquantenne si sofogava col buttafuori lamentandosi di una lapper credo l'avesse portata anche al battesimo della nipote e in giro in varie occasioni,e il buttafuori cercava di trattenere le risate,allora non capivo ,andavo davo la centomila lire di mancia facevo e ciao,poi come si sa le cose sono cambiate anche per me
 
Mahhh a giudicare da quello che vedo io i ristoranti e i locali in genere sono sempre più deserti ,poi spero che tu abbia ragione e la crisi sia finita ( per me siamo ancora all'inizio ) e ci sarà di nuovo gente che spenderà 5€ al minuto .
Secondo me le signorine per 5 € al minuto ad oggi ti devono anche date del lei :-)))

La ripresa io la ho constata proprio guardando i ristoranti: nella mia zona é ormai più di un anno che sono sempre pieni (a livelli pre-2009) tutti i fine settimana del mese (non c'é più l'effetto "pieni soltanto il 10 del mese giorno di paga").
Quindi la gente ha ripreso a spendere e ha voglia di spendere.

Poi ho già visto i nuovi clienti anche nei lap: sono arrivati i cinesi. E anche questi consumano e privettavano senza badare a quello che stavano buttando al vento.
 
In Giappone ci sono locali dove dopo il lavoro stai con una gheisha ti prepara il te ti massaggia le spalle e tu ti sfoghi dei problemi della giornata,ma alla fine credo che l importante sia che sia chiaro il tipo di servizio offerto e il suo costo cosi uno valuta.A fine mese con poco in tasca va bene anche la pizza da asporto,ik kebab o il take dai cinesi sapendo che quello e,se la stessa cosa mi venisse servita al ristorante ventesimo piano torre di mestre 50 euro a persona mi arrabbierei non poco.
Ripeto per una sveltina un mese che non vai a donne non investi migliaia du euro in una lapper ,vai a loft o simili
 
Dalle mie parti nei ristoranti in voga non necessariamente costosi, se non prenoti non trovi posto, in alcuni casi neanche in settimana... è cosi adesso ed era cosi 2 anni fa.

sono d'accordo con chi dice che crisi o non crisi il colpo piu grande lo hanno dato gli fkk, tuttavia se hai voglia di figa a fine serata non puoi certo dire sono le 4... andiamo in austria!
 
Nella mia zona l'esplosione dei lap c'é stata circa 10-12 anni fa.
Il colpo più grosso lo ha dato il fatto che i clienti, dopo 10-12 anni, hanno capito cosa si può fare e non si può fare in questi locali.

Quei locali che 10-12 anni fa son partiti subito con fare troppo "allegro" hanno ricevuto sanzioni e chiusure cicliche finche il fare non si é fatto meno allegro o comunque più nascosto e per pochi eletti.
 
mai titolo per una discussione fu mai piu appropriato "I POLLI"....

non entro nel merito di quanto guadagna una lapper (che comunque continuo a sostenere che la piu cretina 2000 euro puliti se li porta a casa in un mese) dico solo 2 cose: primo fa parte della recita piangere miseria, altrimenti se ti dicono che vivono nella bambagia col cazzo che uno spende ed "aiuta" (inizialmente la storia era: "papà alcolizzato, mamma malata, fratello drogato, sorella ragazza madre" e sta cretina che faceva credere che manteneva tutti), punto 2 ricordate che voi passate una sera al locale e per un numero limitato di tempo, non sapete se e quanto lavora la vostra diva, vi basate sul loro racconto.
detto questo traggo le MIE (personalissime) conclusioni:
il fisso non sarà tutte le sere e in quote variabili da locale a locale e tendenzialmente è netto in quanto la stretta dell inali e dei controlli è molto piu serrata e severa, per cui quasi tutte (ho scritto QUASI, non fate la punta allo stronzo) sono in regola con varie forme consentite dalla legge italiana, prive e bevute anche queste variano da locale a locale, mettiamoci pure che pur essendo lapper vieni comunque marchiata da mignotta quindi, onestamente, se non avessero un ritorno economico, col cazzo che farebbero questo lavoro ed il mondo di polli è pieno anche ora con la crisi, ricordiamocelo!
un locale che paga l affitto dei muri, il personale, la corrente, le immondizie, la SIAE le tasse (in forme diverse per club privati e società reali), se facesse i numeri che vi raccontano le lapper sarebbe nettamente in perdita o al massimo farebbe un impattata e che senso avrebbe tenere aperto?
fidatevi, girano molti piu soldi di quello che vi vogliono far credere!
 
oppure ci sono locali che vanno avanti in perdita ma servono ad altri scopi!

mio dialogo con lapper, tempo fa:

-come è andata ieri?
-Mah, non ho lavorato tanto
-Ah si? Invece so che hai lavorato! (soffiata da collega che l'aveva vista)
-Ma che fai mi controlli?
:lol::lol:
 
mai titolo per una discussione fu mai piu appropriato "I POLLI"....

non entro nel merito di quanto guadagna una lapper (che comunque continuo a sostenere che la piu cretina 2000 euro puliti se li porta a casa in un mese) dico solo 2 cose: primo fa parte della recita piangere miseria, altrimenti se ti dicono che vivono nella bambagia col cazzo che uno spende ed "aiuta" (inizialmente la storia era: "papà alcolizzato, mamma malata, fratello drogato, sorella ragazza madre" e sta cretina che faceva credere che manteneva tutti), punto 2 ricordate che voi passate una sera al locale e per un numero limitato di tempo, non sapete se e quanto lavora la vostra diva, vi basate sul loro racconto.
detto questo traggo le MIE (personalissime) conclusioni:
il fisso non sarà tutte le sere e in quote variabili da locale a locale e tendenzialmente è netto in quanto la stretta dell inali e dei controlli è molto piu serrata e severa, per cui quasi tutte (ho scritto QUASI, non fate la punta allo stronzo) sono in regola con varie forme consentite dalla legge italiana, prive e bevute anche queste variano da locale a locale, mettiamoci pure che pur essendo lapper vieni comunque marchiata da mignotta quindi, onestamente, se non avessero un ritorno economico, col cazzo che farebbero questo lavoro ed il mondo di polli è pieno anche ora con la crisi, ricordiamocelo!
un locale che paga l affitto dei muri, il personale, la corrente, le immondizie, la SIAE le tasse (in forme diverse per club privati e società reali), se facesse i numeri che vi raccontano le lapper sarebbe nettamente in perdita o al massimo farebbe un impattata e che senso avrebbe tenere aperto?
fidatevi, girano molti piu soldi di quello che vi vogliono far credere!

Locali che sono stati chiusi e/o rilevati come gestione io ne ho visti ultimamente.
Indi lavoravano in perdita.
Lo so, difficile da credere anche questa mia affermazione ma "può essere così".
Poi sono io il primo a dire che magari, la situazione economica dei locali del Piemonte, ad esempio, non è la stessa di quelli della Toscana, altro esempio.
 
Io la vedo cosi':

Gli unici locali LAP di dimensioni medio-grandi sempre aperti 7su7 lombardia emiliaromagna veneto storicamente sono stati sempre solo il blabla e il lolita

Le lappers tra fisso,consuma,prive, guadagnano parecchio di piu' di un lavoro normale, senza contare che una buona parte rimane in nero, quindi e' sempre ok mediamente(se vuole di piu' sappiamo dove vanno)..

sta crisi un pochino c'e' come quasi ovunque ma non vedo shock nei lap storici vedo solo un calo di spesa(in alcuni)e presenze... vedo che i locali che tentano aperture non ingranano,questo si..

lo shock l'ho visto e continuo a vederlo nei piccoli night che.. se in tot km erano una decina ora ce ne sono due-tre

Lo shock l'ho visto e continuo a vederlo anche nelle OTR NOTTURNE.. numero crollato , qualita' crollata !
voi che dite???????????
 
Dico che lo shock nelle OTR é stato dovuto alle ordinanze locali e ai controlli sistematici delle FDO. Che saranno pure "incostituzionali" ma alla lunga l'effetto deterrente che si prefiggevano lo hanno raggiunto (soprattutto su i clienti e quindi di riflesso con il calo dell'offerta)
 
Oggi tanti locali aprono solo 4 giorni,altri 5. Ricordo solo boys,kiss e forse bla bla con 6.Che ricordi,unico sempre aperto majorette.
 
Indietro
Alto