Non sono rose e fiori. Personalmente sceglierei la professione di commercialista senza esitare , nello specifico la trovo arida, nella quale chiunque guadagna molto più di un insegnante.Infatti non riesco a capire. Basterebbe affittare un garage come studi per i primi tempi ,e dopo un anno...
Per molto tempo ,è stato impossibile andare di ruolo, e si arrivava a 45 anni avanti a supplenze. Gli alunni sono dei somari, per i loro genitori invece sono principini geniali e creativi. Spesso i presidi sono più stupidi degli alunni, ed anche a scuola vige il servilismo. La paga non va oltre certi parametri, e bisogna avere santi in paradiso. Poi ci sono gli scrutini e la maturità spesso fino ad agosto, i compiti da correggere e le riunioni di istituto e peggio i colloqui coi genitori, che un tempo erano rispettosi ,adesso si presentano con arroganza e minacciano chi vuole bocciargli i figli solo perche sono teste dure . Tra professori poi sono pettegoli e chi fosse visto con lapper , o si risapesse che va a locali od escort avrebbe la vita dura. Come il Professor Unrat.