Minacce da una free? Aiut!!!!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Riccardore
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo ovviamente è solo un mio parere( brutale, ma realistico), non voglio offendere nessuno.
Non trovo affatto brutale il tuo parere, contesti il bigliettino, hai solo altri gusti, magari sei il tipo che da sempre conquista le donne con un "vieni a casa mia stasera?" mentre c'è chi preferisce il castello... (io per esempio?)
 
Si dai, forse ti fa piacere se più o meno siete coetanei o se le uniche parole che vi siete scambiati non sono " comanda 2 al tavolo 4".

Non fate troppo le ruffiane, dai che di pubblicità ne avete già abbastanza.
Vorrei vedervi rispondere a quelli che in questa sezione danno della pazza alla tipa, se fosse pazza avrebbe reagito in tutt'altro modo.
Probabilmente il signore non avrebbe avuto il tempo o la voglia di aprire un thread qui dentro.
 
Io comunque nelle parole di @Riccardore non ho visto un abuso di potere.
Mi mancherà qualche grado?
Non credo. ?
No, però crei una situazione di imbarazzo sia per te che per la tua dipendente che puoi evitare scambiandoci 4 frasi in più per assicurati che ci sia veramente dell'interesse.

Poi vabbè, se questa aveva molto bisogno di soldi e la scadenza non era tra una settimana? Non è abuso, ma le cose van sempre ponderate, sicuramente crei molto disagio.
 
Si dai, forse ti fa piacere se più o meno siete coetanei o se le uniche parole che vi siete scambiati non sono " comanda 2 al tavolo 4".

Non fate troppo le ruffiane, dai che di pubblicità ne avete già abbastanza.
Vorrei vedervi rispondere a quelli che in questa sezione danno della pazza alla tipa, se fosse pazza avrebbe reagito in tutt'altro modo.
Probabilmente il signore non avrebbe avuto il tempo o la voglia di aprire un thread qui dentro.
RUFFIANE a chi?
A me e Deborah?
Per pubblicità?

Ma per cortesia, prima di scrivere rifletti.
L impulsività istintiva non porta mai niente di buono, ricordatelo
 
Di tutta questa faccenda c'e' una cosa che non riesco a capire.

Senza negare l'inadeguatezza di una proposta del genere fatta da un superiore ad una sottoposta sul filo dell'inequivocabile (se poi la sottoposta e' del sud la cultura dominante cala l'asso e piglia tutto) perche' ci debba essere una risposta sproporzionata.

Quale aberrante macchinazione sociopolitica moderna ci ha portato a dover temere una reazione sproporzionata quale una denuncia per molestie a seguito di un seppur inopportuno invito a cena?

Che mi sembra un po' la questione dell'eccesso di difesa, tema altrettanto ricorrente negli ultimi anni.

Che un conto e' sparare ad un ladro che ti ritrovi di notte in casa dopo che ha quantomeno e inequivocabilmente violato la tua proprieta' privata e mica gli puoi chiedere prima se sia uno di quelli per bene che appena ti vede scappa oppure se ha un ferro in tasca, prima di reagire.

Qui pare che siamo arrivati a giustificare a priori l'ipotesi di sparare ad uno che sta ancora in strada solo perche' suona il citofono, prima ancora di sapere le sue vere intenzioni.

Questa sera ero fuori con amici a cena e c'era una sfilata di topa da farsi venire il torcicollo per vestitini tra il minimal e il senza mutande, ma la percezione e' che piu' la merce e' in mostra piu' sia pericoloso provarci per le reazioni sconsiderate.

Pare che un semplice "no grazie" non vada piu' di moda.

Sto cominciando a sentirmi vecchio come @Lafayette e non piu' adatto ai tempi che corrono.

E comunque @Giulia gio la notte e' fatta per dormire :sleep:
 
Cheddire di questa canzone di Fiorella Mannoia che compie almeno 40 anni?

E dalle macchine per noi
I complimenti del playboy
Ma non li sentiamo più
Se c'è chi non ce li fa più

Per la paura di una denuncia ormai non facciamo neanche i complimenti ad una bella ragazza, reato catcalling!
Mi sembra un mondo poco libero di poter esternare un "sentimento".
Vero è che in passato qualche uomo ha approfittato della situazione, trasformando un complimento in una molestia!
 
Non era "UNA" ma era una dipendente, più giovane e a contratto.
Non vai in tribunale. Rischi un provvedimento disciplinare e ti rovini la reputazione sul lavoro.
Se poi, da manager anziano, metto un biglietto nel piattino del caffé che offro a tua figlia neodiplomata, stagista o precaria, mi racconti quanto ti senti liberale e tollerante nei miei confronti...

________jul
A mia figlia è successo, gli ha riso in faccia e risposto "no, grazie"
 
Che un conto e' sparare ad un ladro che ti ritrovi di notte in casa dopo che ha quantomeno e inequivocabilmente violato la tua proprieta' privata e mica gli puoi chiedere prima se sia uno di quelli per bene che appena ti vede scappa oppure se ha un ferro in tasca, prima di reagire.

… sparare non si fa!
L’individuo potrebbe essere entrato giusto per prendere un po’ di fresco sotto la quercia o perché ha un bisogno urgente dei servizi.
Prima bisogna chiedere, a meno che la recinzione fosse alta più di X metri, i cancelli e le finestre tutte barricate,,,,
Inequivocabilmente è opinabile finché l’individuo non dimostra altre intenzioni, magari impossessandosi di un oggetto e/o denaro.
W ??
 
Faccio a tutti una domanda:

Se @Riccardore fosse stato un umile operaio nella medesima situazione che PARERE avreste dato?
Non nascondiamoci, l’invito a cena è universalmente percepito come uscita per poi auspicabilmente trombare.
Oggetto dell’invito è una collaboratrice, peraltro a tempo determinato, al termine del rapporto di lavoro: arduo negare che si stia approfittando di una posizione prominente.
Insomma una situazione totalmente da evitare e a mio giudizio difficile da supportare.

PS Se trova un buon sindacato (ma ahimè spesso sono zerbini delle aziende) mi sa che la ragazzina si possa far assumere a tempo indeterminato.

Mi sto convincendo che la ragazzina sicula sia stata fortunata.
Ha cessato di lavorare là dentro.

Vedi miei PARERI:
Il “capo” sta approfittando del ruolo ed alla fine per la ragazza sarà meglio lavorare altrove.

Se l’over 50 che ci prova col bigliettino nel pacchetto delle cicche fosse “solo” un operaio, la situazione professionalmente sarebbe più accettabile, anche se - forse- un po’ patetica vista la differenza di età.
Ma l’operaio ci proverebbe in questa maniera?

Poi magari Ella deve rispondere piccata anche perché è frequentatrice di siti spennagrulli dove ex teenager accalappiano cinquantenni vispi, ma questo è un OT.?
 
Non penso nulla, non mi interessa. Una domanda non è un agressione, se non ti piace la proposta rispondi di no e basta.
Io non mi comporto cosi non perche non lo ritengo giusto, ma perche sono cosciente di quanto sia pericoloso farlo in questa dittatura del politicaly correct in cui siamo piombati.
Che sia una questione politica e non di etica lo dimostra il fatto che la stessa proposta fatta da uno sbirro ad una ragazza beccata in divieto di sosta non suscita lo stesso sdegno.
 
Scusate l'OT, ma.... Se fosse la ragazza ad invitare a cena il suo capo dichiarando apertamente che mira a far carriera a spese di un sua/suo collega, come la vedete?
 
Se a mia figlia un membro delle forze dell’ordine facesse una proposta del genere, contestando una contravvenzione, le consiglierei di segnalar la cosa, rivolgendosi ad altro corpo di polizia.
Consiglio sbagliato. Non immagimi che omerta' ci sia tra gli sbirri, anche di corpi diversi. Ma non è questo il punto, il punto è che se lo sbirro lo facesse in maniera garbata non verrebbe additato al pubblico disprezzo quanto il perfido capitalista che fa la stessa cosa con una sua dipendente.
Io trovo che il caso dello sbirro sia moooolto piu grave. Un capo non è piu il tuo capo dopo che ti sei licenziata, lo sbirro continua sempre a fare lo sbirro.
 
Ultima modifica:
Fare denuncia scritta, magari con prova del bigliettino del provolone, e chiedere di fare dichiarazioni di fronte a carabiniera o questurina, insomma a donne.
La sorellanza funziona ed almeno un paio di volte aver avuto di fronte donne (laureate) delle FdO m’ha reso la pratica meno ardua.
 
Scusate l'OT, ma.... Se fosse la ragazza ad invitare a cena il suo capo dichiarando apertamente che mira a far carriera a spese di un sua/suo collega, come la vedete?
No non funziona così.
Una donna non dichiarerebbe mai apertamente il secondo fine, pena il rifiuto strategico del capo.

Temo che la cosi capiti frequentemente (ma non solo per donne, anche altri generi e tendenze sessuali), è così che va il mondo…

M’intristisce che poi, dopo un bel po’ esse possono cambiare idea e tornino alla carica dicendo di essere state forzate, ma purtroppo c’è sempre un rapporto forte / debole e con gli anni il metoo ha soverchiato i “poveri” maschi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto