Napilandia 2.0

Due metodi diversi di accarezzare una donna

Il metodo peroziano

tumblr_o6zeep7qtj1revz5to1_500.gif


Il metodo oblomoziano

tumblr_oygwatzDZf1w4pl77o1_500.gif
 
C’è vento questa notte, ed è anche molto freddo. Ma sono uscito ugualmente. Amo il vento. L’ho sempre amato, fin da bambino....
Bello. Molto romantico questo tuo amore per il vento. Peccato che non riesco a condividerlo. A me il vento non piace fin da bambino.
Non mi piace il vento del sud, in estate caldo e afoso; in inverno freddo e umido.
A malapena sopporto il vento del nord che spazza il cielo e lo rende terzo e luminoso.
Il vento mi fa sentire insicuro, modifica l'ambiente circostante, cambia gli odori, i rumori.
Se è freddo è più freddo; se è caldo è più caldo.
Mi da un senso d'incertezza, di fragilità, un senso di sospensione che un po' mi opprime.
Quando c'è il vento resto in casa, e se devo per forza uscire, divento di malumore.
:pardon:
 
Uno dei primi pensieri della giornata è andato a Sodo: avrà comperato sale a sufficienza? Speriamo di sì

Un abbraccio, Sodo.
 
@bon: ieri pomeriggio non sapevo cosa fare e sono andato in viale San Lazzaro a vedere se c'era qualche ore diurna.

C'era solo una che forse poteva esserlo, ma forse era solo una che aspettava il bus.

Non ho voluto fare figure di merda e non mi sono fermato.

Beata l'estate! L'abbigliamento è inequivocabile.
 
Ebbene sta mattina c ho rinunciato... sono andata al supermercato ed ho comprato gli OB e vaffanculo ai tampax... ecco com è andata
Il mio compagno non ha quote dell azienda ma continua a ridere come uno scemo...
 
Bello. Molto romantico questo tuo amore per il vento. Peccato che non riesco a condividerlo. A me il vento non piace fin da bambino.
Non mi piace il vento del sud, in estate caldo e afoso; in inverno freddo e umido.
A malapena sopporto il vento del nord che spazza il cielo e lo rende terzo e luminoso.
Il vento mi fa sentire insicuro, modifica l'ambiente circostante, cambia gli odori, i rumori.
Se è freddo è più freddo; se è caldo è più caldo.
Mi da un senso d'incertezza, di fragilità, un senso di sospensione che un po' mi opprime.
Quando c'è il vento resto in casa, e se devo per forza uscire, divento di malumore.
:pardon:

Siamo diversi,Blu a Roby il vento non piace,io lo odio!!!Lui lo mette di malumore,a me invece fa proprio incazzare!!!:lol:Comunque complimenti per come hai espresso i tuoi sentimenti
 
Siamo diversi,Blu a Roby il vento non piace,io lo odio!!!Lui lo mette di malumore,a me invece fa proprio incazzare!!!:lol:Comunque complimenti per come hai espresso i tuoi sentimenti

Anch'io, pur avendo molto apprezzato lo scritto di Blu, odio il vento, ma il mio odio ha principalmente una motivazione di ordine pratico, prima infatti mi infastidiva solamente: adoro andare per funghi e il vento, per quanto riguarda il processo della crescita micologica, è il nemico numero uno!
 
Siamo diversi,Blu a Roby il vento non piace,io lo odio!!!Lui lo mette di malumore,a me invece fa proprio incazzare!!!:lol:Comunque complimenti per come hai espresso i tuoi sentimenti

Forse @Blu vive in una città dove il vento c'è raramente.

Se abitasse a Trieste....


  • Tra venerdì 10 e sabato 11 febbraio 2012 sulla zona di Trieste sono state registrate raffiche da E-NE di intensità straordinaria: presso l'anemometro dell'ISMAR sul molo F.lli Bandiera si è archiviata una raffica di picco di ben 50.8 m/s, ossia quasi 182.88 km orari, mentre l'adiacente stazione dell'OSMER, sul medesimo molo a pochissimi metri di distanza, ha invece segnato una raffica di picco di "soli" 168 km/h.

... probabilmente lo amerebbe un po' di meno...:pardon:

E comunque anche dalle mie parti e anche in maremma il vento non scherza, a metà gennaio qui ha tirato un vento con raffiche intorno ai 100 km/h.
In questi ultimi anni il fenomeno si è intensificato, sia in quantità che in potenza.
Se prima degli anni '80 succedeva una o due volte l'anno, negli ultimi anni, specialmente dopo il 2003, accade molto più spesso. Nel 2016/2017 la media degli eventi ventosi è stata di sei o sette volte l'anno.
 
Quando posto nelle notti i miei pensieri, non mi sento in campagna elettorale e dunque non cerco l'unanimità. :on_the_quiet:
Capisco molto bene chi non ama il vento. Anche se, a ben leggere, state parlando di tormente, quasi di uragani.
Roby, per esempio, va bene che ti piace essere ovunque ci sia profumo di donna, ma non prendere alla lettera che si debba obbligatoriamente far l'amore da Trieste in giù. Se tirano centottanta chilometri all'ora di raffiche, puoi anche decidere di iniziare il tour scopereccio da Bologna!
A parte gli scherzi è vero, il vento rende anche nervosi, se non lo si ama. Credo sia un amore che appartiene al nostro DNA.
E comunque, senza il vento, molte civiltà non avrebbero potuto attraversare i mari nell'antichità, diffondendosi nel mondo.
Forse qualcuno di noi oggi non sarebbe qui a scrivere su questo forum. Anche se ciò sarebbe in effetti una prova che non tutti i venti portano vantaggi.
Senza gli Alisei, ad esempio, non sarebbero possibili migrazioni di uccelli, che si ripetono da millenni. La vita sarebbe probabilmente diversa, senza i venti che hanno attraversato terre e oceani per milioni e milioni di anni. A me, solo sta cosa, fa impazzire. Sì, vorrei inseguirli, gli Alisei, in tutti i loro interminabili viaggi. Vorrei essere instancabile come loro.
Senza di loro, non ci sarebbero stati scambi commerciali, da un oceano all'altro, in tempi meno recenti. Non per nulla gli inglesi li definiscono trade winds.
Senza di loro il Pianeta sarebbe diverso.
Il vento ha un fascino ambiguo, certe volte pericoloso. Ma non è forse questa anche la nostra stessa vita?
Che sapore avrebbe la quiete, senza la tempesta?
Ok, qualcuno potrebbe argomentare, prova a raccontarlo a chi si è trovato nel mezzo di un ciclone. Chiedi quanto ama il vento, uno a cui il vento ha portata via il tetto di casa, mentre era ancora ai preliminari.
Ovvio, tutto può essere bello o brutto, dipende dalle circostanze. Proviamo a chiedere a Oblo, se fa lo stesso, amare un culo ben pulito e uno attraversato da un uragano intestinale.
Va bene, sempre scherzi a parte, vi vorrò bene comunque. Anche chi non ama il vento.
Perchè in fondo lo so, che tutti voi, comunque la pensiate, bla bla odio il vento bla bla mi fa innervosire il vento, bla bla, ma poi potreste innamorarvi, rompere gli ormeggi e aprire le ali, in una notte di vento.

Se soffia quello giusto.

https://www.youtube.com/watch?v=M7lDocPJkO4
 
Indietro
Alto
Aiuto