Omaggio per SempreIT - Immagini "forti"
Questa foto l'ho scattata ieri sera, come si vede dalla data.
Te la volevo dedicare questa notte ma poi il post di Bastian mi ha coinvolto ed ho pensato ad altro.
Rimedio ora.
Se riesci, dopo averla vista, leggi anche il seguito.
Vedi l'allegato 173404
Questo bellissimo Geco è stato ripreso dal mio telefonino.
So che hai un idiosincrasia per i gechi come io ce l'ho per i serpenti.
Quindi non tenterò di farteli piacere dicendo che sono assolutamente innocui anzi, che sono utili perché predano insetti, tra i quali le zanzare.
Voglio parlarti dello studio in atto sui Gechi e delle forze di Van Der Vaals.
I Gechi sono attualmente studiati per la loro capacità di rimanere incollati a qualsiasi superficie senza usare scie chimiche o collanti naturali.
I Gechi rimangono attaccati alle pareti, ai soffitti a qualsiasi materiale, tranne il teflon, grazie alle forze di Van Der Vaals.
Tu dovresti incazzarti con Van Der Vaals che, se si faceva i cazzi suoi, i Gechi si sarebbero spostati come tutti gli altri animali, pesci e uccelli esclusi.
E invece no! Te li trovi sui soffitti, sulle pareti, nei luoghi più strani. Sono appesi così forte che non li stacchi nemmeno con la carabina di Sodo o l'aspirapolvere di Steb.
Devi abbattere la parete con il martello pneumatico, se li vuoi staccare. Questo anche dopo che sono morti, se trattasi di morte violenta. Se invece muoiono suicidi, magari perché la Forn*ro gli ha negato la pensione, allora si staccano prima. Non senza averla mandata affanculo, la Forn*ro.
Grazie alle forze di Van Der Vaals (sempre lui, ce l'ho memorizzato nel copia-incolla, per non sbagliarmi a scriverlo), se i Gechi prima di morire non invertono la posizione delle micro-setole, non si staccano. Hai voglia a dargli con la scopa e l'aspirapolvere. Le forze di Van Der Vaals riescono ad esercitare un'attrazione di 2 kg...
Beh!... Ora non chiedermi se su /mm2, o su /cm2, anch'io non sono un enciclopedia. Su wikipedia non c'è scritto e non trovo più altro d'interessante sui Gechi, tranne che: vivono nei climi caldi, da cui deduco che anche tu viva in un posto al sole (visto che hai così tanta paura dei Gechi); sanno mimetizzarsi molto bene, quasi come i Camaleonti, i quali Camaleonti sono talmente mimetizzati che non si vedono in TV ormai da 6 0 7 anni.
Ah!... Dimenticavo la più importante qualità dei Gechi: sanno riprodursi per partenogenesi, cioè non gli serve un maschio.
Forse è per questa peculiarità che ti sono diventati antipatici...
