Sodo.. ma chi è stato ad azzopparmi zio Marco? Manca da ieri sera.
Io qui dentro senza di lui non ci sò stare.
Io qui dentro senza di lui non ci sò stare.
Direi più coatto ar Colosseo, senza calzini italiano, con calzini Inglese o tedesco.
Sodo.. ma chi è stato ad azzopparmi zio Marco? Manca da ieri sera.
Io qui dentro senza di lui non ci sò stare.
Buona sera.
É stata rimossa un'ora di storia pure oggi?
no bastian nulla..oggi c'è Braccio da Montone.
mah roby..che sia appena appena femminista quella che hai riportato?? :scratch_one-s_head:
Del potere della fica me ne ero accorto (a 38 anni suonati sarei stato autistico diversamente) , basta vedere i vari like su fb, ad ogni stronzata scritta da un bel faccino femminile. Ma di questo "nazismo dell'utero", non so cosa farmene sinceramente, ne quali spunti di riflessione trovare.
Liberissime di pensare a quel modo, quelle che vogliono sposare questo pensiero.
Io resto l'animale elementare che sono, anche perché non potrei essere altro.
Solanas non era solo femminista, era qualcosa di più.
Oggi si potrebbe definire "terrorista".
Del resto non saprei nemmeno come giudicarla e condannarla, visto che fino all'età di 15 anni è stata abusata e violentata dal padre.
Quello che però mi fa storcere un po' il naso nel tuo post, e del conseguente consenso che ti è stato espresso da altri, (motivo che mi ha spinto a mettere il testo provocatorio di quel manifesto), è la separazione che fai dell'essere umano, quasi come se maschi e femmine fossero due diverse CATEGORIE.
Cioè l'assolutizzazione. Il creare dei muri tra un sesso e l'altro: gli uomini sono così; le donne sono così; le lesbiche, i froci ecc ecc...
Se proprio vogliamo assolutizzare, allora io dico che i maschi non sono per niente accomodanti, che non tutto finisce a tarallucci e vino.
Guardati attorno: chi fa le guerre?
Cosa ci insegna e racconta la storia?
Napoleone era donna?
Hitler? (Forse era gay.... più probabile che fosse impotente)
Le peggiori stragi, assassini, delitti, turpitudini, sono state commesse da maschi.
Ciò che invece mi preme ribadire con tutte le mie forze é che... siamo TUTTI esseri umani!
Apparteniamo tutti alla stessa specie.
Il sesso è un differenziazione conseguenza di un evoluzione, ma anche la razionalità lo è.
Se non partiamo da questo presupposto non ci capiremo mai!
Dunque. :scratch_one-s_head:.l'Umanità.:scratch_one-s_head:
Anzi lasciamo perdere l'umanità stasera.
.
E' innegabile che noi uomini abbiamo avuto la parte più sanguinosa nella storia, protagonisti sempre della morte.
Volevo solo dire che molto spesso le donne sono maestre, nel questionare su cose di poco conto. e farne una tragedia.
Mi spiegherò meglio appena posso, ma grosso modo hai capito.
L'umanità è l'insieme degli esseri umani, e quindi la società.
Ma qui non si tratta di umanità, ma di singolo essere umano che deve comprendere se stesso.
Le donne hanno imparato ad usare l'intelligenza meglio di noi, per millenni hanno avuto solo quella per difendersi dal potere del maschio...
Roby sei un cacacazzi, tipico di quelli della tua generazione, anni '50 come dissi in un altro post tempo fa.
Mi ricordi il mio collega della segnaletica, non puoi dire una parola, che ti conta pure i peli sul culo. "eh ma..non hai considerato,... ma non hai conteggiato..eh ma ti è sfuggito!!".
Dell'acume delle donne, nessuno sano di mente si sentirà mai di disquisire.
Possiamo anche non essere del tutto allineati per una volta??
E' il sale di questo luogo virtuale.
...
E' innegabile che noi uomini abbiamo avuto la parte più sanguinosa nella storia, protagonisti sempre della morte.
...
E' solo una questione di punti di vista ed di esperienze.Comunque la mia esperienza é questa:
prima lavoravo in un ufficio con soli uomini, ora in un ufficio con anche tre donne.
Per lavorare, uomini tutta la vita!!!!
beh insomma. credo sia comunque una generalizzazione, sia da un lato che dall'altro.
la storia ha visto protagonisti nel bene e nel male sia uomini che donne.
se per gli uomini è scontato, per quanto riguarda le donne, non è comunque difficile trovare nei libri di storia donne di potere.
tra le non poche, cito la prima che mi viene in mente: la regina Vittoria d'Inghilterra.
E' stata per oltre 60 anni a capo dell'impero coloniale tra i più potenti della storia. Impero che, in suo nome, ne ha fatte di cotte e di crude e le cui nefande conseguenze si vedono tutt'ora.
E' solo una questione di punti di vista ed di esperienze.
Io ho lavorato con donne e uomini in pari misura.
Se dovessi sceglierne 10 di quelli con cui ho lavorato, sceglierei 3 uomini e 7 donne....
Stai perdendo colpi.....Sodo cosa posso dirti, se ti piace andare in cadillac si va in cadillac
Il mondo gira grazie hai soldi e la figa