Napilandia 2.0

ragazzi ho risolto...me la sono vista brutta. Ieri un cliente mi ha detto che per fare la revisione auto ( la devo fare a marzo) è obbligatorio aver pagato tutti i bolli.Io ho uno scoperto di circa 600 euro.Oggi sono andata a leggere tutta la normativa e per mia fortuna forse è nel 2018,per quest'anno non è entrata in vigore.:i-m_so_happy:
 
ragazzi ho risolto...me la sono vista brutta. Ieri un cliente mi ha detto che per fare la revisione auto ( la devo fare a marzo) è obbligatorio aver pagato tutti i bolli.Io ho uno scoperto di circa 600 euro.Oggi sono andata a leggere tutta la normativa e per mia fortuna forse è nel 2018,per quest'anno non è entrata in vigore.:i-m_so_happy:

Ma in questo modo non risolvi il problema, lo rimandi solo di un anno.

Ti conviene regolarizzare subito, sennò l'anno prossimo aumentano gli interessi.
 
ragazzi ho risolto...me la sono vista brutta. Ieri un cliente mi ha detto che per fare la revisione auto ( la devo fare a marzo) è obbligatorio aver pagato tutti i bolli.Io ho uno scoperto di circa 600 euro.Oggi sono andata a leggere tutta la normativa e per mia fortuna forse è nel 2018,per quest'anno non è entrata in vigore.:i-m_so_happy:

Ah... donne e motori, gioe e dolori!
O forse erano Bigioie e dolori ... :wink:
O forse solo dolori e basta! :prankster2:
 
ragazzi ho risolto...me la sono vista brutta. Ieri un cliente mi ha detto che per fare la revisione auto ( la devo fare a marzo) è obbligatorio aver pagato tutti i bolli.Io ho uno scoperto di circa 600 euro.Oggi sono andata a leggere tutta la normativa e per mia fortuna forse è nel 2018,per quest'anno non è entrata in vigore.:i-m_so_happy:


Io, avendo acquistato l'auto in maggio, ho pagato i primi anni il bollo in quel periodo, SALVO POI SCOPRIRE, che invece dovevo pagarlo a gennaio! Il risultato è che ho dovuto pagare, per 3-4 annuailtà , gli interessi per pagamento ritardato, interessi che corrispondono a quasi il 30% del bollo. :mega_shok:. Quindi occhio AXL!
 
Io, avendo acquistato l'auto in maggio, ho pagato i primi anni il bollo in quel periodo, SALVO POI SCOPRIRE, che invece dovevo pagarlo a gennaio! Il risultato è che ho dovuto pagare, per 3-4 annuailtà , gli interessi per pagamento ritardato, interessi che corrispondono a quasi il 30% del bollo. :mega_shok:. Quindi occhio AXL!

Si,la data d'acquisto dell'auto non corrisponde alla data che si deve pagare il bollo se è usata,come nel mio caso.Io so benissimo quando pagarli,solo che non li ho pagati dal 2015 e so anche quanto in più devo pagare,l'anno scorso ne ho pagati due arretrati ma ho avuto il condono se si chiama così.Non so ogni quanto fanno una specie di amnistia e se vai a pagare non ti fanno pagare gli interessi.
 
Da il culo a 6 vecchi e ripiana il buco.

quale 3d migliore di questo per trovare dei vecchi maiali in cerca di un culo ... :lol:

vedo gia' la fila di facce sbavanti alle quali poter associare un avatar senza titubare ...
se poi ce n'e' uno che grida " AHHIOOOOO " con delle bende tipo mummia il gioco e' ancor piu' facile ... :lol:
 
La Fiat fa la Tipo a 4 porte.
La Fiat fa il 1.4 benzina/gpl da 120 cv.
La fiat fa il cambio automatico.

Io voglio una Tipo 4 porte, 1.4 Gpl col cambio automatico, ma così non la posso avere.


L'Audi fa la A3 sedan (4 porte)
L'Audi fa il 1.4 benzina/metano da 110 cv.
L'Audi fa il cambio automatico.

Io voglio una A3 sedan, 1.4 metano col cambio automatico, ma così non la posso avere.


L'Alfa fa la Giulietta.
L'Alfa fa il 1.4 benzina/gpl da 120 cv (Fiat)
L'Alfa fa il cambio automatico.

Io voglio una Giulietta 1.4 Gpl col cambio automatico, ma così non la posso avere.


Sono io che sono troppo difficile o sono le case automobilistiche che hanno un marketing del cazzo?
 
scimmia%20dubbiosa.jpg
 
Si,la data d'acquisto dell'auto non corrisponde alla data che si deve pagare il bollo se è usata,come nel mio caso.Io so benissimo quando pagarli,solo che non li ho pagati dal 2015 e so anche quanto in più devo pagare,l'anno scorso ne ho pagati due arretrati ma ho avuto il condono se si chiama così.Non so ogni quanto fanno una specie di amnistia e se vai a pagare non ti fanno pagare gli interessi.

Suggerisco di procedere ad un ravvedimento operoso ( mi risulta si chiami così) che è applicabile anche all'omesso pagamento del bollo auto.
Qui trovi alcune informazioni utili ed aggiornate, anche per le eventuali prescrizioni del tributo :
http://www.tasse-fisco.com/autoveicoli/bollo-auto-non-pagato-cosa-fare-ravvedimento-operoso/21742/
Credo sia opportuno che, per procedere, tu vada presso un'agenzia di pratiche auto ( ne trovi in ogni comune o località, ovviamente si fanno pagare per quel servizio ma credo meno di un commercialista).
Invece dal commercialista ti suggerisco di andare per metterti - almeno in linea di massima - in regola per l'attività che svolgi.
 
La Fiat fa la Tipo a 4 porte.
La Fiat fa il 1.4 benzina/gpl da 120 cv.
La fiat fa il cambio automatico.

Io voglio una Tipo 4 porte, 1.4 Gpl col cambio automatico, ma così non la posso avere.


L'Audi fa la A3 sedan (4 porte)
L'Audi fa il 1.4 benzina/metano da 110 cv.
L'Audi fa il cambio automatico.

Io voglio una A3 sedan, 1.4 metano col cambio automatico, ma così non la posso avere.


L'Alfa fa la Giulietta.
L'Alfa fa il 1.4 benzina/gpl da 120 cv (Fiat)
L'Alfa fa il cambio automatico.

Io voglio una Giulietta 1.4 Gpl col cambio automatico, ma così non la posso avere.


Sono io che sono troppo difficile o sono le case automobilistiche che hanno un marketing del cazzo?

E' questione di equilibrio prestazionale e consumi particolarmente ridotti.
Se vuoi una cilindrata medio/piccola abbinata al gpl/metano, devi rinunciare al cambio automatico, perché esso farebbe crollare la convenienza dei consumi ridotti e soprattutto le basse emissioni come richiesto dalle normative.
Un'alternativa valida sono le auto ibride o totalmente elettriche; queste, di serie, hanno il cambio automatico e consumano pochissimo, di contro hanno un costo d'acquisto elevato.
 
E' questione di equilibrio prestazionale e consumi particolarmente ridotti.
Se vuoi una cilindrata medio/piccola abbinata al gpl/metano, devi rinunciare al cambio automatico, perché esso farebbe crollare la convenienza dei consumi ridotti.
Un'alternativa valida sono le auto ibride o totalmente elettriche; queste, di serie, hanno il cambio automatico e consumano pochissimo, di contro hanno un costo d'acquisto elevato.

Questo discorso può essere valido con Fiat e Alfa, ma l'Audi vende il 1.4 a metano col cambio automatico. Però solo sulla sportback, e non sulla sedan
 
Oggi non sapevo cosa fare e sono andato a vedere una macchina e a farmi fare un preventivo.

Il punto è che non ho nessuna intenzione di cambiare macchina, e al momento non ne ho neppure la possibilità.

Trovo ci sia una similitudine tra andare a concessionarie quando si può solo "guardare ma non toccare" e andare a lap dance.

Eppure vado ancora in entrambi i posti.

Sono io che sono troppo difficile o sono le case automobilistiche che hanno un marketing del cazzo?

Sei passato da cliente "perdi-tempo" a "potenziale acquirente"...
Il venditore dev'essere stato bravo... oppure era un bel troione?

:whistle3:
 
Sei passato da cliente "perdi-tempo" a "potenziale acquirente"...
Il venditore dev'essere stato bravo... oppure era un bel troione?

:whistle3:

A dire la verità da sabato sto navigando i vari "car configurator" nei siti delle case.

Sai come andrà a finire?

Intanto ho deciso che la macchina che ho deve arrivare a giugno 2018, quando compirà 10 anni.
A quel tempo avrà circa 140.000 km. A quel punto non vuoi arrivare a 150.000?

Insomma: per un motivo o per l'altro, andrà a finire che quella macchina sarà cambiata solo quando avrà una rottura così grossa che sarà antieconomica la riparazione.

Comunque nel 2022 dovrei cambiare la bombola del gas e non penso di farlo.

Prima del 2022 avrò quindi una nuova auto.
 
Questo discorso può essere valido con Fiat e Alfa, ma l'Audi vende il 1.4 a metano col cambio automatico. Però solo sulla sportback, e non sulla sedan

Però è strano....
Dal configuratore del sito della Audi anche la sedan risulta disponibile nella versione 1.0 e 1.4 benzina (penso anche metano?) col s-tronic...
boh... quello che so è che devono rispettare i parametri delle emissioni.
 
Indietro
Alto
Aiuto