É brutto da dire, e forse non politically correct, ma un 60enne in ufficio é un peso. i
Non tutti. Certo ne vedo di gente così, e nel pubblico questo fenomeno è amplificato. Alcuni però a 62-63 anni sono delle spade, in termini di esperienza e suggerimenti.
Il mio collega vicino di scrivania, che si occupa di segnaletica per esempio. Potrebbe essere mio padre, ma è ancora un uomo sveglio e aggiornato, poi dipende dalle persone.
Quello dipenderà da te, da noi, da quanto saremo in grado di non far marcire il cervello col tempo.
.
Avete ragione tutti e due, lasciatevelo dire da un "vecchietto".
E manco a farlo apposta, quando avevo la vostra età, la pensavo come voi: ci sono persone che, pur invecchiando, mantengono la lucidità; altre che invece diventano delle mummie.
Il problema, però, è un altro....
Innanzitutto il tipo di lavoro che uno fa.
Ci sono lavori in cui è impensabile che un essere umano possa resistere fino a 70 anni. Ad esempio, chi lavora nei cantieri stradali, nella costruzione delle gallerie, in miniera, gli infermieri degli ospedali e tutti quelli che fanno turni di notte.
Altri che invece, come il Papa o il Presidente della Repubblica, sono attività che di solito andrebbero fatte dopo i 70 anni, per l'esperienza, la consapevolezza, la saggezza che richiedono tali incarichi.
Quindi uniformare l'età pensionabile è una grande "cagata".
Detto questo, vorrei aggiungere che bisogna: sia lasciare libertà di scelta sull'uscita dal mondo del lavoro - certo! entro certi limiti, non come in passato che c'era gente che andava in pensione a 40 anni; sia poter prepensionare chi non è più in grado di fare il proprio lavoro.
Utopia?
Mica tanto!
Fino a qualche anno fa era così!
Cosa è cambiato?
Provate a leggere questo articolo...
http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=82&pg=15225
I dati ISTAT confermano il successo della "medicina" FMI.
In Italia, come ha certificato l’Istat nel suo rapporto pubblicato il 19 febbraio 2016, per gli uomini l'età media è scesa da 80,3 a 80,1 anni, mentre per le donne è diminuita da 85 a 84,7 anni.
Non ci resta che .... ![Cray :cray: :cray:](/images/smilies/cray.gif)
Mi dispiace, ma prevedo che la posizione di voi "giovani" in futuro sarà sempre più a...
Buonanotte....
![Cray :cray: :cray:](/images/smilies/cray.gif)