Napilandia 2.0

buongiorno Smallcockman

RENZI.jpg
 
buonasera..oggi dopo una fantastica trombata pay, sono andato a fare spesa..

Come sempre predo un po' di tutto, sia roba fresca sia scatolame, se non che tra lo scatolame, mi sono accorto a casa vuotando le buste, alcune scatolette di sgombro grigliato rio mare, perdono da un punto microscopico, una cricca minuscola dove esece un po' di olio.

Me ne sono accorto dall'unto e dal forte odore di pesce nelle buste.

avete presente di ogni scatoletta, il punto di unione tra il telaio della scatola e il coperchio a tirare via?? è solo una linea sottile di giunzione..ebbene in quel punto forse per il carico durante il trasporto, si sono create delle micro fessure da dove fuoriesce olio, schiacciando si vede in un punto microscopico, l'aria e l'olio che escono, si sente appena "ffffssssshhhh".

ora è una lesione minima, ma può essere pericoloso mangiare scatolame che abbia tale minimo difetto? per un costo di 2,40 euro a scatoletta val la pena rischiare?? O non è nulla di che, e l'aria che può entrare è minima??

mi fido della vostra esperienza, non mi va di allertare la mamma per una cosa del genere..



hai due opzioni per la tua salute:
1) te le fai cambiare dove le hai comprate. se hai lo scontrino, meglio. altrimenti puoi verificare insieme al personale se hanno altre scatolette nelle medesime condizioni, vedrai che non faranno storie. alla peggio li minacci di andare all'asl con le scatolette acquistate.
2) se il posto dove le hai comprate è troppo lontano da casa tua le butti.

NON mangiarle, se è passata dell'aria il minimo che può capitare è che l'olio di conservazione sia irrancidito, poi da quelle microfessure può essere passato di tutto, dalla sporcizia dei magazzini, alle deiezioni animali, polvere ambientale ecc. ecc.
 
No date troppo retta ai politici, compresi quelli nuovi e giacobini.

Le promesse di cambiamento totale valgono fino ad un certo punto, e vi dico pure perché.

Perché si ritrovano sotto di loro,esattamente la stessa macchina amministrativa che c'era prima, gli stessi uffici, gli stessi impiegati, le stese facce.

Non è che ora mi ritrovi un esercito di persone nuove ( magari fosse così), ad aiutarmi nel mio lavoro, siamo i soliti... Quelli che c'erano prima. Il politico che nei municipio di sodo, vorrà mettere mano alle strade, sempre con sodo e i suoi 3-4 colleghi dovrà avere a che fare.

Capite bene da soli, che qualsiasi promessa di rivoluzione, da qualsiasi parte venga, non può' che restare sulla carta.

Possono dare indirizzi, e metodi, più o meno intelligenti, questo si, ed è compito di chi lavora nella macchina pubblica attuarli.

Ma rivoluzioni dalla mattina alla sera. Date retta a me.. Lasciatele ai creduloni. I mezzi che di fatto hanno, sono quelli delle amministrazioni che li hanno preceduti.
 
E allora per voi dipendenti pubblici non rimane che
ghigliottina-1.jpg


E sono stato buono, altrimenti
old-nazi-camp.jpg


Ma senza camere a gas, una sana detenzione rieducativa alla Pol Pot, considera che sono buono e clemente.
 
E allora per voi dipendenti pubblici non rimane che
ghigliottina-1.jpg


E sono stato buono, altrimenti
old-nazi-camp.jpg


Ma senza camere a gas, una sana detenzione rieducativa alla Pol Pot, considera che sono buono e clemente.

Per più di uno che conosco servirebbe, servirebbe steb.. E sarei io stesso a mandarceli. Io direi anche un colpo alla nuca.

Giusto oggi ne ho mandato affanculo un altro..

che mi sfotteva, mentre facevo il lavoro che lui stesso avrebbe dovuto fare. Ma non l'ho fatto per gentilezza o lecchineria, nel l'emergenza è meglio non prendere cetrioli, e rimboccarsi le maniche per evitare grane.

Ma intanto gliele ho cantate, non si è più visto in stanza.
 
Conferma,leggy preso dall'emozione ha scritto di getto e non si è impegnato a commettere errori
Mah chi si contenta gode.........
Emozioniamoci e godiamo,buona notte.Ma vista l'assenza dei nottambuli di una volta,anche buon giorno!!!:lol:

image_3.jpg


image_0.jpg
 
No date troppo retta ai politici, compresi quelli nuovi e giacobini.

Le promesse di cambiamento totale valgono fino ad un certo punto, e vi dico pure perché.

Perché si ritrovano sotto di loro,esattamente la stessa macchina amministrativa che c'era prima, gli stessi uffici, gli stessi impiegati, le stese facce.

Non è che ora mi ritrovi un esercito di persone nuove ( magari fosse così), ad aiutarmi nel mio lavoro, siamo i soliti... Quelli che c'erano prima. Il politico che nei municipio di sodo, vorrà mettere mano alle strade, sempre con sodo e i suoi 3-4 colleghi dovrà avere a che fare.

Capite bene da soli, che qualsiasi promessa di rivoluzione, da qualsiasi parte venga, non può' che restare sulla carta.

Possono dare indirizzi, e metodi, più o meno intelligenti, questo si, ed è compito di chi lavora nella macchina pubblica attuarli.

Ma rivoluzioni dalla mattina alla sera. Date retta a me.. Lasciatele ai creduloni. I mezzi che di fatto hanno, sono quelli delle amministrazioni che li hanno preceduti.
Nella mia lunga esperienza di cittadino elettore (sono sempre andato a votare a tutte le elezioni e referendum degli ultimi 40 anni) le uniche due vere votazioni, in cui gli elettori hanno contato veramente, sono state il referendum sul divorzio e sull'aborto.
In tutte le altre non hanno mai contato cazzo.
Ed in parte i motivi li hai delineati abbastanza chiaramente tu.
Perfino il referendum sul nucleare, largamente vinto dai no, stava per essere ignorato.
Fortunatamente (contraddizione eufemistica) la catastrofe della centrale nucleare in Giappone, ha messo a tacere ancora per qualche anno i fautori del nucleare.

Quindi, caro Sodo, continuerò ad andare a votare fin quando le mie gambe e la mia testa me lo permetteranno, pur sapendo che non cambierà mai nulla.
Sapendo, però, che attraverso la libertà di esprimere il mio consenso o meno, pratico quel diritto civile, per ottenere il quale, sono morte migliaia di persone.
Lo devo a loro, e lo devo alle generazioni future, che forse, attraverso il voto, potrebbero anche cambiare la società.
Ma se più nessuno va a votare, le generazioni future perderanno questo diritto e questa possibilità.
 
Roby permettimi un'osservazione: ma se la nube tossica di Chernobyl è arrivata fino a noi, che differenza c'è se la centrale si trova a Montalto di Castro o al dilà delle Alpi?
Se poi vogliamo dire che le scorie radioattive qualche losco figuro le avrebbe seppellite in ogni dove avvelenando tutto il paese ti do pienamente ragione.

Buongiorno vessati, tassati, inculati ma sopratutto delusi.
 
Steb c'è comunque differenza e sostanziale.La nube che arriva da lontano non può avere la forza di quella che arriva da molto vicino.Ho avuto per diverse estati ragazzi di Chernobyl per casa e li ho anche seguiti per un po,ragazzi di 10/12 anni, che io sappia al momento di tutti quelli conosciuti uno solo è ancora vivo!!!
 
Indietro
Alto