No non lui, ma le sue riflessioni e le sue ideologie all'atto pratico li produssero dei mostri
Credo che oltre alle biografie di uomini che hanno fatto la storia, dovresti conoscere anche le premesse storiche che hanno portato certi uomini a comportarsi in un determinato modo.
Dire che le riflessioni ideologiche di Lenin hanno creato dei mostri mi sembra eccessivo e fuorviante.
Stalin non è un mostro creato da Lenin, tant'è vero che in punto di morte Lenin mise in guardia i compagni del partito su ciò che sarebbe successo se Stalin fosse diventato il suo successore.
Lenin commise degli errori, (come tutti del resto) e uno di questi fu proprio quello di lasciare che Stalin prendesse troppo potere.
Lenin ha il merito d aver portato la Russia dal medioevo direttamente nel '900.
Lo ha fatto attraverso una rivoluzione e una scelta ideologica che per molti è ostica da digerire, ma è solo attraverso le rivoluzione che l'umanità compie balzi in avanti.
Quello che succede dopo un fatto storico di una portata del genere appartiene al principio di azione/reazione.... Ma indietro non si torna!
Quello che è successo in Germania con Hitler, invece, non è stata una rivoluzione, ma una catastrofe reazionaria. (Per questo non si possono porre sullo stesso piano due figure come Hitler e Lenin)
Hitler è riuscito ad andare al potere in Germania proprio perché "l'occidente" di allora, e la Chiesa, avevano terrore della ideologia comunista, e Hitler (come Mussolini) sembravano non solo il male minore, ma anche l'alternativa a quel movimento rivoluzionario che metteva in discussione il sistema di potere costituito che, da secoli, guidava l'umanità, e cioè: "La minoranza ricca (o aristocratica, o borghese) e anche colta, che domina la maggioranza povera e ignorante.
(E se sono troppo sintetico, Marco mi
corrigera...
)