@paperone: da foresto, io sono invece rimasto impressionato da quanto siano disciplinati gli amici emiliani
Nel fare le prime vasche esplorative, non c'è voluto molto a capire che nella traversa della Ca' d'Oro e al parcheggino frontale della Tecnoform ci fossero delle top player, perchè non ci ho mai visto le signorine ma sempre 1-2 macchine in paziente attesa (per colei che ho poi scoperto essere
Alina, a un certo punto pure 3-4!).
Magari mi sbaglio, ma ho avuto l'impressione che le varie code avanzassero rispettando la regola del "first in first out", come alle poste e telegrafi. Forse il vero problema del parcheggio della Tecnoform è che è troppo piccolo e disagevole, per accogliere le almeno 10 macchine che vorrebbero stare in attesa dell'ambitissima
Simona (che credo di non avere mai visto, neppure alle 2 di notte).
Non so se sia una questione di peggiore senso civico, di maggiore timore reverenziale nei confronti dalle varie forme di vita colorate o di maggiore paura a vedersi etichettati come puttanieri, ma sui viali dell'Otr monzese e comasco sarebbe impensabile di mettersi tutti ordinatamente in coda nel piazzale.
Magari c'è un "fesso" che aspetta con pazienza al parcheggino, mentre tutti gli altri fanno vasche avanti e indietro davanti alla mattonella della signorina (se non passano a controllare al retrobottega), per cui spesso si assiste a piccoli GP di Montecarlo, con le stesse macchine che percorrono in trenino compatto lo stesso circuito fra le rotonde o gli svincoli più vicini, lambendo muretti e guard rail con la stessa pecisione millimetrica di uno Hamilton o di un Verstappen
Quando poi la signorina riappare, non se l'aggiudica chi la aspettava nel parcheggio, nè il primo del trenino di testa, ma il primo dei doppiati, che viaggiava mezzo giro indietro e che scavalla tutti, facendo inversione a U con la doppia linea continua
Nel mio bighellonare di sabato notte, ho visto ben poco di tutto questo ... e il tutto davvero all'acqua di rose. A un certo punto, nell'usare la traversa della Ca' d'Oro, ho anche beccato Alina che si riposizionava lungo lo spartitraffico, avrei potuto scavallare il collega che attendeva con una mossa "alla Paperone" ?, ma ho visto che erano tutti così bravi, ho dato fondo a tutto il mio fair play e mi sono detto "Ripasso al prossimo giro" ... se non altro, così ho visto anche la sua mentrice
Rebecca
Per chiudere, non credo che 4, 5 o 10 macchine parcheggiate in una zona industriale come la Ca' d'Oro (o anche qualcuno che fa manovre al limite del codice della strada) siano un problema di ordine pubblico o per la Tecnoform (che potrebbe sbarrare il suo park di notte, se volesse).
Mi sembra un atteggiamento più a rischio sporcare di mozziconi, condom e fazzoletti quei viali e parcheggi (o danneggiare o imbrattare le proprietà), perchè poi le aziende potrebbero andare in Comune a lamentarsi e il sindaco potrebbe essere indotto a emanare un'ordinanza ad hoc (mi pare che lì non ci sia), ben più dannosa per le tasche del punter di un controllo-documenti o anche di una lavata di capo da parte dei CC, che per mia esperienza sono insidiosi solo se convenzionati col Comune.
Buone punterate a tutti!