Pattaya

  • Creatore Discussione Creatore Discussione cicciobg
  • Data di inizio Data di inizio
Eh, il progresso avanza. In Thai, come in tutto il far-east, si usa il telefono per moltissime cose. Le autorità thai incoraggiano tale tendenza, sia per un più puntuale controllo degli spostamenti delle persone (non va dimenticato che al momento il paese è in regime di dittatura militare) sia in quanto si riesce anche a perseguire un più efficace tracking dei pagamenti (la fiscalità thai è effettivamente un megacolabrodo). Ora si paga pure la seppia grigliata sul carrettino in mezzo alla strada con un QR code.
Dunque virus informatici, semplici casini, finti update, app provenienti dalla peppapigsoftwarehouz, password a cazzo, diffusione dei propri dati, ciuffamento di identità, phishing, scamming, sms farlocchi e tutto il paciugware che consegue all'uso svagato di un attrezzo sofisticato come un moderno smartphone sono ormai più usali dei cani randagi. Del resto i thai fanno un uso svagato di qualsiasi cosa...
In particolare qui non è servito neppure il grimaldello tecnico, è bastato un onesto mix di cialtroneria e creduloneria.
Insomma la signorina Natty potrebbe pure essere vista come una benefattrice dell'umanità che ha semplicemente applicato uno dei fondamentali lemmi del capitalismo finanziario: separare il denaro dai cretini.
 
C’era un anziano australiano, dai modi burberi ma simpatico, che gestiva un baretto nell’area di Jomtien. Qualche anno fa, sentendo qualcosa che non andava bene nel proprio fisico, è tornato in Australia. Appena arrivato, forse anche a causa delle fatiche del viaggio, ha avuto un attacco di cuore che lo ha lasciato seduto su una carrozzella, impossibilitato a tornare nell’amata Thailandia.
In questi giorni una delle donne che lo ha aiutato a gestire il baretto nel quale tante volte mi sono fermato a colazione mi informa che Dave non tornerà più :-(
***​
 
Certamente, la strada che il simpatico polpettone percorre nel video è la famigerata Bangla Rd.
1662064530073.jpeg
 
Il locale Pin-Up Gogo, in WS, cerca lavoranti. Queste le condizioni offerte (‘che magari servono a chi blatera di sfruttamento):
Models 18k baht 10 days, se si arriva ad almeno 60 drinks.
(15k for 50 drinks option.)

A me pare che qui lo sfruttato sia il povero esercente che peraltro si accolla la fiscalità, i complicati rapporti con le autorità di controllo (per dirla in modo diplomatico) e tutti i rischi legati alle ondivaghe dinamiche dei favori del pubblico e delle mandorlette.
 
No, sono 60 punto.
Ad esempio, nel caso molto ricorrente di uno per la lady ed uno per il cliente, la lady ne deve bere (o anche solo ordinare e poi abbandonare, se vuole) solo 3/giorno in media.
Tieni conto del fatto che l'autonomia di un drink può essere di 10-20 minuti, dunque in una normale sessione di urbane presentazioni durante la quale cordialmente si smanaccia, si slinguazza, si fingerizzaza ecc. è facilissimo fare due giri.
Sua mondorlosità potrebbe benissimo anche ordinare qualcosa di analcolico ma (benedette testone) si prendono sempre le peggiori schifezze alcoliche :-[
 
Povere ragazze 😂
15K / 18K ogni dieci giorni fanno dai 45K ai 54K al mese! e chissà quanti Kbaht o meglio Kcazz, Kdicks e Kcocks che le più brave spomperanno in quei 30 giorni di duro 😉 lavoro…. ….
 
Il mix di clima tropicale e di situazione generale non del tutto florida porta ad alcuni peculiari problemi di sicurezza, peraltro rilevabili (non tutti assieme) in altre realtà simili. Per la mia ottica, confortata dalle statistiche, il peggiore è costituito dal traffico sulle strade. Non va poi sottovalutato il rischio di Dengue trasmesso dalla zanzara, sempre abbastanza in alto nei warning delle autorità sanitarie

Sebbene i thai sembrino preoccuparsi molto di più della scarsità di denaro, permane stabilmente una robusta circolazione delle SexuallyTD/FoodTD: ovviamente, durante la vacanza a Pat, data la vivace socializzazione, la frequenza delle frequentazioni, la diffusa presenza di topi oltre alle topine e la sensibilità generale delle medesime, che generalmente va poco oltre all’uso di sapone e collutorio, credo che potrebbe essere ricorrere adantimicrobico/antimicotico topico per la detersione dell’attrezzatura.
Ovvio inoltre che in questo regno delle STD la gomma sarebbe d’obbligo, anche nelle fasi preliminari... ma del resto ciascuno fa le sue valutazioni, nella consapevolezza che non sta partendo per un viaggio alla ricerca delle proprie radici zen.

Dati gli avventurosi criteri igienici in materia di preparazioni alimentari e detersione delle stoviglie sussiste anche un significativo rischio alimentare connesso con le derive più avventurose ed è utile colonizzare robustamente il proprio apparato digerente con una cura di fermenti lattici a partire da una decina di giorni prima della partenza.
In particolare occorre qualche cautela con l’acqua proveniente dall’acquedotto, questa deve sempre essere considerata a rischio, anche se proviene dai rubinetti dell’Hilton, e può essere bevuta solo dopo una bollitura. Per ragioni affini, occhio al ghiaccio che, infatti, viene venduto in sacchetti sigillati e non prodotto in autonomia. Spesso un’occhiata fugace alla vetrina dei frigoriferi che contengono i beveraggi di baretti e lupanari varî è di conforto quando si notano i sacchettini di ghiaccio presi al 7/11. Inoltre, avendo visto lavare tazze e bicchieri in certi mastelloni un po’ cupi, anche in bar a due passi dalla WS, generalmente preferisco bere la mia roba direttamente dalla bottiglia.

Se si è nati prima del 1979 e non è già stato contratto il morbo, potrebbe essere utile considerare la possibilità di vaccinarsi contro le epatiti A (la cui trasmissione avviene principalmente per via mangereccia) e B (trasmissione per via sessuale). Si possono fare entrambi combinati assieme ad un costo inferiore a 100€ (ogni ASL ha il proprio tariffario).

Di seguito qualche fondata lettura


Ricordiamoci sempre che, anche se siamo in vacanza ed abbiamo l’impressione di poter vedere soddisfatto qualsiasi capriccio semplicemente al prezzo di qualche biglietto di banca, dobbiamo invece essere attenti e responsabili per evitare guai che devono essere moooolto realisticamente pensati come latenti in ogni momento.
A Pattaya i problemi di sicurezza legati alla delinquenza sono enormemente ridotti rispetto a quel che avviene in molti paesi latini e balcanici. C’è anche molta polizia che, bene o male, fronteggia i casi di problematicità macroscopica. Se posso dare un consiglio: evitare la parte nord della BR durante le ore piccole, le zone oltre la ferrovia (parimenti di notte) ed i LB se non si è animati da intenzioni serie.
Rispetto alle cronache italiche direi che i casi di rapina o varie forme allotropiche di furto sono rari, sia di giorno che di notte.

Citerei di sfuggita la storica attività dei ping-pong show. In questi localacci una sorridente signora esibisce il virtuosismo della propria vagina lanciando dardi o palline da ping-pong o dei cubetti di ghiaccio (direttamente nel tuo bicchiere di birra), sparando con una cerbottana, estraendo finte lamette, fumando una sigaretta (alla missionaria o pecorina, puoi scegliere)... una roba da circo freak, tristissima ed ormai in via d'estinzione. Questa robaccia pare così tanto presente nell'immaginario occidentale che esiste un mercatino di ladri di galline che lo propone: classico caso di domanda che crea l'offerta. Quasi giustamente, direi, si tratta perlopiù di piccoli raggiri, nei quali cascano ormai solo i più sprovveduti turisti occasionali. Le performer sono generalmente mooolto stagionate e tutt'altro che avvenenti, spesso l'ingresso è gratuito (si viene invitati con inusuale decisione a dare solo un'occhiata) mentre poi all'interno si scopre che bere è obbligatorio ed assurdamente costoso. Qualche poveretto, vittima del raggiro, una volta fuggito narra di blateramenti del boss relativi al costo del... biglietto d'uscita. Ormai comunque è roba iperresiduale, agonizzante in due o tre lupanaretti dimenticati in vicolini secondari dell'area turistica, dove, distribuendo millemila volantini bisunti, può essere che qualche povero turista cinese assai poco avveduto si stacchi dal gruppone e vada a dare un'occhiata. Purtroppo la potenza evocativa della situazione è tale da permanere scolpita nelle rotative della pubblicistica da pettegolezzo, soprattutto britannica, in modo difficile da eradicare. Il tipico articolo del DailyMirror che parla di schiavitù&sfruttamento si perita sempre di mettere una bella foto di repertorio in grado di rinfrescare nel lettore lo stereotipo della profonda abiezione del puttaniere pallinaro.

Forse i più concreti problemi di sicurezza derivano dal fatto che i Thai guidano come scriteriati. Non veloci ma semplicemente svagati. In caso di incidente in auto o moto verosimilmente nessuno ci aiuterà o sosterrà le nostre ragioni, avremo torto punto. Dovremo cercare di minimizzare i danni con un mix di diplomazia e onesta corruzione.

Alzare la voce o indulgere nel sottolineare assurdità illogiche con troppa insistenza non potrà che peggiorare il rapporto thai-farang. Guai a perdere il proprio aplomb, l'innesco dell'incendio è sempre latente e inevitabilmente vedrà soccombere il farang. Un'occhiata alla classifica dei paesi con il maggior numero di omicidi ci stupirà: Wayback Machine

Chiedere l'intervento di un superiore, descrivere il proprio punto di vista, tracciare su un foglio la situazione di un incidente, usare il traduttore elettronico son tutte cose che vanno bene e si possono fare purché tranquilli e sorridenti.
- il thai ci sorriderà in silenzio con sguardo benevolente mentre gli mostriamo con evidenza che una certa cosa riportata sul suo sito web è decisamente falsa;
- il thai, dopo avere pazientemente raccolto le nostre rimostranze, andrà a parlare col suo superiore e tornerà ripetendo esattamente quel che abbiamo già sentito;
- il thai ci ascolterà beatamente, pensando che siamo completamente pazzi (senza dirlo, naturalmente);
- il thai ad un certo punto si ricorderà di altre cose importanti da fare, si girerà e se ne andrà, lasciandoci a metà del nostro vacuo comizietto;
- il thai ad un certo punto si incazza, soprattutto se in torto e se sono presenti testimoni. E' assurdo ma è così. Negherà qualsiasi colpa a suon di bottigliate in testa (testa del farang, ovvio). Ho assistito a liti tanto assurde quanto feroci, con la povera vittima rannicchiata in mezzo alla strada, presa a calci in mezzo al traffico di Bangkok.
Insomma: Jai yen!

Le cronache, e non solo quelle strategicamente confezionate, riportano di ragazzotti (verosimilmente imbenzinati da quattro recensioni del tipo figa&baht) completamente disorientati per non riuscire a capire che ridacchiare dell’immagine della famiglia reale porta semplicemente, senza storie, in galera. Idem per questioni di farmaci, cannabinoidi o altre chimicaglie: la tolleranza thai non ha margini di discussione.

Non si pretende che un posto come Pattaya assomigli ad una Cambridge col mare, però quando i voli costavano un po' di più, ed il mondo sembrava tutto un po' più lontano, era meno diffuso il tipo di viaggiatore del genere figa&baht, non caratterizzato da una particolare ricchezza nell’esperienza di vita. Soggetti dall'italiano traballante e dall'inglese improbabile; alienati dal mondo in generale e da quello femminile in particolare; più disorientati che frustrati dai fallimenti professionali ed affettivi; con le tasche vuote almeno quanto la testa; fatalmente stizzosi, spesso violenti, veloci di lamento quanto tardi di pensiero.
Purtroppo Pat sembra attirare tanti di questi soggetti; dai un calcio ad un sasso e ne salta fuori un tanto ilare quanto incazzoso gruppetto. Per fortuna sul totale dei visitatori sono comunque una quota che fa giusto parte del rumore di fondo.

Ottima panoramica, c'è un errore, le droghe leggere son state rese legali, infatti hanno aperto coffeshop in stile amsterdam.
Il ghiaccio...maledetto ghiaccio.. son finito in ospedale per quello in uno dei miei primissimi viaggi in Thai (credo il secondo o terzo).
Per il resto, oltre ad esserci stato una quindicina di volte, ho abitato a Bangkok per un anno e posso dire che si stà benissimo. Tra un paio di giorni ritorno dopo 3/4 anni e non vedo l'ora :)
 
Povere ragazze 😂
15K / 18K ogni dieci giorni fanno dai 45K ai 54K al mese! e chissà quanti Kbaht o meglio Kcazz, Kdicks e Kcocks che le più brave spomperanno in quei 30 giorni di duro 😉 lavoro…. ….
Come si dice da queste parti: up to you. Ovvero da zero a mille.
Dipende solo dalla ragazza. Il contratto col locale riguarda i drink, l'eventuale attività ST/LT, al netto del barfine, è solo a discrezione della lady.
 
Ottima panoramica, c'è un errore, le droghe leggere son state rese legali, infatti hanno aperto coffeshop in stile amsterdam.
....
Non diamo informazioni fuorvianti, detto così pare il regno dei fumaroli.
La legalizzazione (non 'delle droghe leggere' ma solo di una coltivazione specifica e di alcuni dei suoi specifici derivati) nasce dal desiderio di compiacere gli agricoltori che avranno così la possibilità di un guadagnuccio extra. Il consumo è consentito in specifici contesti molto rigidi. Ad esempio per uso medico ed al chiuso. L'uso ricreativo è esplicitamente vietato (come prima) e, SI, si va in carcere senza alcuna flessibilità (come prima).

La norma è cambiata da Giugno 2022 ed è inevitabilmente opaca, incasinata e molto discrezionale. Auguri a chi vorrà sperimentare interpretazioni personali.
Rimando ad una lettura divulgativa ma specifica:
Cannabisanbau als Maßnahme gegen Armut, Thailand La Thailandia legalizza la marijuana, le regole per i turisti non sono chiare
Dunque ne è permessa la vendita (nelle reti commerciali approvate) ma, relativamente al consumo, nei viluppi di questo delirio, va sottolineato il rischio del tutto cogente il rischio di finire in carcere.


... in uno dei miei primissimi viaggi in Thai (credo il secondo o terzo). Per il resto, oltre ad esserci stato una quindicina di volte, ho abitato a Bangkok per un anno e posso dire che si stà benissimo. Tra un paio di giorni ritorno dopo 3/4 anni e non vedo l'ora

Ecco, mi raccomando: dato che PF non è evidentemente un luogo di condivisione delle esperienze, non ci raccontare nulla eh! :-[

Del resto sei in ottima compagnia. Questo thread ha parecchi lettori, com'è semplice verificare, i quali ogni tanto compaiono, si dichiarano espertissimi, avvedutissimi, praticamente buddisti adepti del KungPao e poi... colpiti da qualche forma di malattia tropicale, gli si ammoscia la tastiera :pardon:
Scared Homer Simpson GIF by reactionseditor
 
Ultima modifica:
Ottima panoramica, c'è un errore, le droghe leggere son state rese legali, infatti hanno aperto coffeshop in stile amsterdam.
Il ghiaccio...maledetto ghiaccio.. son finito in ospedale per quello in uno dei miei primissimi viaggi in Thai (credo il secondo o terzo).
Per il resto, oltre ad esserci stato una quindicina di volte, ho abitato a Bangkok per un anno e posso dire che si stà benissimo. Tra un paio di giorni ritorno dopo 3/4 anni e non vedo l'ora :)
Certo che 43 tuoi post in quasi 9 anni di iscrizione come punter, non sono pochi … 🤭
Speriamo che la prossima permanenza in Thai ti renda più prolifico, non intendo di figli… 😁 !

PS: anche perché con i ladyboys sarebbe un po’ difficile 😬
 
Ultima modifica:
Una notizia interessante per chi ha intenzione di partire nelle prossime settimane: la validità del Visa Exemption, ovvero la possibilità di ottenere un visto al volo, contestualmente alle procedure di immigrazione post-sbarco, sarà estesa da 30 a 45 giorni. Insomma chi voglia rimanere fino a tale limite può risparmiarsi le beghe consolari pre-partenza. Al momento il provvedimento è limitato ad alcuni paesi (compresa appunto l'Italia) ed alla finestra di calendario ottobre/22-marzo/23.
Possiamo sperare che invece resti permanente.
 
Certo che 43 tuoi post in quasi 9 anni di iscrizione come punter, non sono pochi … 🤭
Speriamo che la prossima permanenza in Thai ti renda più prolifico, non intendo di figli… 😁 !

PS: anche perché con i ladyboys sarebbe un po’ difficile 😬
Questo è il motivo dei miei pochi post..siete sempre tutti molto cordiali e socievoli. Oltre che anche molto educati, evidentemente non avete voglia di leggere altri pareri e/o altre esperienze. Mea culpa nell'aver pensato che fosse cambiato qualcosa.. Buon proseguimento.
 
Come si dice da queste parti: up to you. Ovvero da zero a mille.
Dipende solo dalla ragazza. Il contratto col locale riguarda i drink, l'eventuale attività ST/LT, al netto del barfine, è solo a discrezione della lady.
con un ST o LT al giorno arrivano tranquillamente ai 100k, da aggiungerci eventuali fidan$ati o sponsor
 
Questo è il motivo dei miei pochi post..siete sempre tutti molto cordiali e socievoli. Oltre che anche molto educati, evidentemente non avete voglia di leggere altri pareri e/o altre esperienze. Mea culpa nell'aver pensato che fosse cambiato qualcosa.. Buon proseguimento.
Vabè però, pur prescindendo dalla questione anagrafica, non è che uno può mettersi a fare l'offesuccio per un'osservazioncina del genere.
Del resto le critiche che ti sono state mosse non è che fossero infondate. Il 98.765% dei lettori di PF succhia informazioni a tutto spiano e si autoinventa i motivi più fantasiosi per evitarsi la fatica di contribuire un po'.
Le statistiche son chiare: PF lo leggi eccome, dunque non è che ti dispiace così tanto. Fai un piccolo sforzo personale anche tu per migliorarlo e prova a portare, al posto dei lamenti personali, un contributo capace invece di esprimere la lunga esperienza che hai tenuto a sottolineare.
 
Ultima modifica:
Vabè però, pur prescindendo dalla questione anagrafica, non è che uno può mettersi a fare l'offesuccio per un'osservazioncina del genere.
Del resto le critiche che ti sono state mosse non è che fossero infondate. Il 98.765% dei lettori di PF succhia informazioni a tutto spiano e si autoinventa i motivi più fantasiosi per evitarsi la fatica di contribuire un po'.
Le statistiche son chiare: PF lo leggi eccome, dunque non è che ti dispiace così tanto. Fai un piccolo sforzo personale anche tu per migliorarlo e prova a portare, al posto dei lamenti personali, un contributo capace invece di esprimere la lunga esperienza che hai tenuto a sottolineare.
Il motivo per cui non ci sono mie recensioni è che ogni volta che ho pubblicato qualcosa è stata rimossa..motivo: le mie esperienze non erano a pagamento ed andavano contro le regole del forum.
Quindi cosa dovrei recensire?
Io non stò a criticare le esperienze degli altri anche perchè non li conosco e non sò effettivamente che grado di esperienze abbiano..ma questa è una pratica che viene messa in atto spesso su questo forum. Io sò di avere molta esperienza, mi piacerebbe condividerla ma se vedo che dall'altra parte c'è gente arrogante che non apprezza..amen..mi faccio i fatti miei e mi limito a leggere.
Poi scusa, credi che io venga quì a "rubare" le preziosissime informazioni date dagli altri "contribuenti"?
Vengo quì per perdere un pò di tempo quando non so che fare..se cerco qualcosa la sò trovare da solo, quindi non pensate che gli utenti che non pubblicano siano degli approfittatori che sfruttano il vostro duro lavoro, è un pò ridicolo no!?
 
Il motivo per cui non ci sono mie recensioni è che ogni volta che ho pubblicato qualcosa è stata rimossa..motivo: le mie esperienze non erano a pagamento ed andavano contro le regole del forum.
...
I motivi per cui i post vengono pazientemente spostati nel cestino, sono solo quelli esplicitamente descritti dalle regole che hai esplicitamente accettato aprendo il tuo account su PF. Ricordando che hai esordito ricordando la tua 'molta esperienza' in Thailandia, ricordando che dici di non voler contribuire ai threads sulla Thailandia perchè ti si cestinano i post relativi ad incontri free, onestamente, davvero davvero nel cestino ci sono tuoi post relativi ad incontri gratuiti a Pattaya?


Quindi cosa dovrei recensire? [...]
Io sò di avere molta esperienza, mi piacerebbe condividerla ...
E allora fallo concretamente. Se davvero in Thailandia hai scopato solo free e questo pare un po' curioso persino a chi ci abita da lustri, puoi pur sempre scrivere molte altre cose, dato che hai 'molta esperienza'. La logistica ad esempio, le sistemazioni, i problemi dei visti, come ti organizzi per la valuta, come si apre un conto in banca, l'assicurazione sanitaria, le diverse aree della città, le tariffe di locali e servizi, i diversi quartieri, i voli, ecc. ecc. bla bla e le altre 'molte' concrete informazioni che possono essere utili a chi abbia qualche interesse per l'amata baia.


... Poi scusa, credi che io venga quì a "rubare" le preziosissime informazioni date dagli altri "contribuenti"?
Tutti gli altri utenti? Davvero non ti piace proprio nulla di PF? Credo che molti degli utenti più attivi abbiano da tempo rinunciato a ricevere qualsiasi forma di gratitudine, fosse anche il click di mezzo secondo sul 'mepias', ma almeno un po' di rispetto per chi ha faticosamente messo in piedi una complicata baracca che ha ben pochi simili e che con qualche concretezza persegue lo scopo di elevare la qualità di tutto il settore, sia sul lato client che server, non ti sentiresti di esprimerlo?


.. quindi non pensate che gli utenti che non pubblicano siano degli approfittatori che sfruttano il vostro duro lavoro, è un pò ridicolo no!?
Forse in alcuni casi si, forse in altri addirittura invece patetico, ma in generale direi: no.
Però invece trovo buffa l'incredibile varietà di scuse che i tanti utentisilenti manifestano pur di non contribuire.
Mi viene in mente la battuta finale del film "I soliti ignoti": ma non era meno faticoso lavorare?
;-)
 
Pattaya AC/DC
Una domanda che ricorre carsicamente via PM: sto preparando un viaggetto per l'oriente, sto pensando di partire ma non so come si fa, mi sono quasi deciso a pensare di partire per bangkokpattayaphuket ed il vietnam, mi piacerebbe affacciarmi a Pattaya tra le 15 e le 15:30 di mercoledì 32 settembre 2048 maaaaaaa...... com'è cambiata la baracca dai tempi pre COVID?

Ecco, a tutti costoro io direi così (ponendo il discrimine Ante-COVID a Marzo 2020):
- ora è pieno di cantieri stradali, se il trafico era un casino AC, ora... lo è pure di più. Soprattutto sulla 2ndRd, sulla Thappraya e nella zona sud, dove sonnecchiano i lavori di posa dei nuovi tuboni di drenaggio;
- è cambiato il sindaco, sorridente come il precedente ma un po' più giovane;
- la WS pare devastata da un bombardamento ma i lavori dovrebbero essere in rapida chiusura. Non so bene, io ci vado forse una volta l'anno;
- forse sfruttando l'agonia della WS, sono esplose le zone di TreeTown e LK, ora piene zeppe di localetti e gente da mane a notte;
- Al traino viene Soi Boomerang: fino a ieri completamente negletta ed ora invece vivacizzata da una lenzuolata di interessanti clubbini;
- Soi Pothole/Chaiyapoon/Honey godono della nuova pavimentazione (nel senso che al posto di avere una buca ogni metro adesso c'è una buca ogni 2 metri) ma godono di nuova vita, nuove lavoranti, nuovi localetti (soprattutto dirty massage shop ma anche club);
- scomparsi i turisti russi (per ovvii motivi), scomparsi i cinesi (ancora alle prese con le politiche zero-covid), aumentati gli arabi, molto gli indiani (che comperano pure immobili), e moltissimo i malesiani;
- abbastanza a sorpresa è arrivata una norma che regolamenta produzione ed uso di cannabis in modo meno restrittivo che in passato. Più che di legalizzazione (che poi nella testa delle persone diventa legittimazione) le autorità parlano di decriminalizzazione. E' inevitabilmente un'area grigia ed il governo si affanna a ripetere che è solo per usi medici ma ci sono fughe in avanti di qualche temerario che invece propone commercialmente l'uso ricreativo. Vedremo come andrà a finire. La norma comunque è chiara su un aspetto: non si fuma in pubblico.
- in mezzo ad una tremenda crisi immobiliare è stato edificato un posto pazzesco: lo Space hotel, a due passi dal Terminal 41. Boh: o sono pazzi o sanno qualcosa che noi non sappiamo :-/
Idem per il Condo Complex Copacabana a Jomtien;
- i mercati (tanto amati dai thai) si sono ripresi a razzo e sono sempre pieni, dall'apertura al tramonto: Soi Buakhao, vicino a Soi 6, a Jomtien vicino al Grand Palace, il Rompho, quello sulla Thepprasit ed il mio preferito: il Jomtien Night Market;
- tanti piccoli massaggifici non sono sopravvissuti ma è facile immaginare che possano tornare con la medesima facilità. Alcune aree non si sono ancora riprese, come Soi 7/8 che zoppicano ancora un po' per le ferite sebbene siano spuntati pure nuovi localetti accanto ad altri completamente abbandonati. Soi Made in Thailand e Drinking Street paiono tristemente ancora agonizzanti. Il Simon complex sulla WS non esiste fisicamente più, al suo posto c'è... un piazzale;
- Soi 6 si sta riprendendo e direi che c'è comunque, anche solo in questa via, molta più figaglia di quanta ne riuscirebbe a godere un punteruolo in 5 secoli. Aprono anche dei nuovi barini, più costosi, manche più ripuliti... a qualcuno può piacere.
 
Dal casso al cassonetto
In materia di spensieratezza e svagataggine i thai sono piuttosto forti.
Quasi ogni ragazza che incontriamo nel circolo del sex-business ha figli ma... raramente il padre è noto.
E' ritenuto normale scopazzare a destra e manca a tutto spiano, finchè non viene il momento di mollare i pargoli agli anziani genitori e fiondarsi a lavorare in qualche area turistica (e pure sbevazzare, passare la notte in disco, farsi cazzi propri).
Noto anche una diffusa sottovalutazione dei rischi connessi allo scopazzamento a crudo, sia da parte delle giovani mandorlette che dei dementi locali che, pure, degli avveduti farang formati nel civilizzatissimo mondo occidentale.
In Thailandia nel 2019, ha partorito una media di 169 minorenni ogni giorno.
A partire da Febbraio 2023 il governo fornirà gratuitamente pillole anticoncezionali e condom alle donne thai di età compresa tra 15 e 59 anni.
 
Ultima modifica:
Leggi il capitolino specifico della GGP ed in particolare i link riportati.
...
aggiungerei una nota alla discussione sui visti, dato che sono stati rinnovati i siti web delle rappresentanze e raggruppati sotto un unico portalino: Thai Embassy and Consulates
c'è un nuovo sito web che aiuta a scegliere tra le millemila tipologie di visto: Official Website of Thailand Electronic Visa
ed inoltre per 6 mesi, a partire da Ottobre 22, per molti paesi tra cui l'Italia, la validità del tourist visa exemption passa da 30 a 45 giorni
Purtroppo la rappresentanza italiana non ha ancora stipulato un accordo relativamente al visto elettronico :-(
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto