quale auto nuova?

quella ke ho provato era un full optional con telecamera navigatore tettuccio e quant'altro.....quello ke mi frena è il "comportamento" sui medi lunghi viaggi...la comodità soprattutto...dopo 800 Km non vorrei avere la skiena in 4 parti
:bye:
 
Soldi permettendo io prenderei una Audi A4 SW o una Golf 6 (che secondo me è davvero bella e confortevole) entrambe diesel e minimo con il cruise control (in autostrada è una gran comodità). Con Audi e VW hai da che sbizzarrirti con gli accessori ma il prezzo (sul nuovo) su alza e non di poco.
 
quella ke ho provato era un full optional con telecamera navigatore tettuccio e quant'altro.....quello ke mi frena è il "comportamento" sui medi lunghi viaggi...la comodità soprattutto...dopo 800 Km non vorrei avere la skiena in 4 parti
:bye:
Se vuoi darti una letta agli interventi dei possessori della yaris HSD sul forum delle auto ibridehttp://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=29801 (dove un certo Saturno al punto 9 del primo intervento parla di sedili avvolgenti e rigidi comodissimi); e l'altro thread che parla dei consumihttp://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=29359 (lunghissimo 54 pagine).
 
La nuova Classe A è spettacolare dentro. Non ha dimensioni enormei (tipo golf V) forse non eccellente la visibilità posteriore, ma in quanto a design al momento è tra le migliori. E poi al momento non ce l'ha praticamente nessuno. Io ho avuto 3 mercedes e mai un problema, la casa della stella a tre punte è una sicurezza.
 
freak70;736224[B ha scritto:
]se si utilizza il veicolo prevalentemente per missioni OTR e' da preferirsi una macchina con la guida a destra,cosi da diminuire la distanza e migliorare la visibilita da finestrino a marciapiede[/B].
...e possibilmente con il cambio al volante come nelle vecchie auto di una volta così da eliminare l'ingombro del tunnel tra i sedili anteriori. :rofl:
 
A me il tunnel è rimasto (vano portaoggetti), anche con la mancanza della leva del cambio (la mia è automatica ha solo un joistick attaccato al cruscotto).
 
Io mi sono innamorato della Range Rover Evoque..ma al concessionario mi hanno "ammazzato":mega_shok:..tempi d'attesa 6 mesi, sconto solo 6% (anche Audi e BMW fanno circa il 15%), difficoltà nel ritiro dell'usato..l'unica auto sul mercato che ha un successo planetario..
spero passi l'amore e possa trovare un'altra alternativa valida..
per ora ho trovato Megane Sporttour 1.5. dci con consumi molto bassi, bella linea (a mio parere..) e ottimo prezzo..
i soldi risparmiati rispetto all'Evoque saprei poi nel tempo dove reinvestirli...:w00tmesalia:
 
io insisto per la ferrari perchè ormai è l'unica auto di qualità fatta qui in italia ..
però anche la volvo non scherza in quanto a qualità affidabilità sicurezza style .. peccato venga fatta all'estero e sia ormai prc ..
 
Ne approfitto di questo thread per dare un'indicazione a tutti (non solo a urbano) di come sapere quanto consuma un'auto; non quello che dicono le riviste, non quanto dichiarano le case, non le chiacchere da bar basate sui misuratori ottimistici delle proprie auto.
Bensì il crudo "carburante usato/km fatti" : si chiama il sito "spritmonitor", dove migliaia di utenti di tutta Europa scrivono/registrano quantità di carburante e km fatti, ed il sito calcola il resto, ad esempio.
Renault Megane 1.5 dci.
http://www.spritmonitor.de/en/ dalla home page advanced search, oppure i due menu' a tendina per scegliere marca e modello
http://www.spritmonitor.de/en/search.html scegliere nei vari campi : automobile/renault/megane/diesel/1.5
http://www.spritmonitor.de/en/overv...pe=1&vehicletype=1&exactmodel=1.5&powerunit=2
e nel rettangolino giallo in alto a dx. troviamo i consumi minimo,medio,massimo (4,03/5,60/7,53...l/100km) dei 144 utenti registrati che hanno quell'auto.
 
Buonasera, io consiglio Lancia Delta 16 mjt 120 cv Oro (se si vuol acquistare un seminuovo) altrimenti new version Lancia Delta 16 mjt 105 cv Gold, vettura spaziosa, affidabile, ben rifinita, bella ( SUL SEMINUOVO POCHISSIMI KM 20.000/25.000 E' A BUON MERCATO DA 13.800,OO)

Spero di essere stato utile

:pleasantry:
 
Grazie gnegno..non conoscevo il sito..interessantissimo..:ok:..nel caso specifico conferma pure che la megane 1.5 dci nuova versione 2012 da 105 cv consuma poco rispetto alle altre..certo, più di quello che dichiara la casa costruttrice..
 
io insisto per la ferrari perchè ormai è l'unica auto di qualità fatta qui in italia ..
però anche la volvo non scherza in quanto a qualità affidabilità sicurezza style .. peccato venga fatta all'estero e sia ormai prc ..

Un mio amico vende la sua F430 F1...........

P.S.Noto ora che questo è il mio 308 messaggio,altro mitico modello della Ferrari,quando si dice il caso!!!
 
Ultima modifica:
provata la Yaris per circa una 60ina di km......non so se è l'età ke avanza ma ne sono sceso abbastanza dolorante...può darsi ke non ci sia abituato vedremo....per il momento grazie a tutti e scrivete ke leggo :preved:

:bye:
 
prova una berlina, non utilitaria; auris HSD o honda insight (sui 22-23000 euro),per il discorso incentivi ho paura che se i concessionari sanno qualcosa, non dicono niente sennò non vendono più fino a fine dicembre, magari a fine anno tirano fuori qualche sconto per vendere l'invenduto.
Come tifoso del cambio automatico ti linko la spiegazione di un certo Tramp da un forum auto ibride dove si capisce la differenza fra cambio automatico normale, cvt , psd (toyota)http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=2054...i famosi meccanici inglesi che dicevano: se cambiare fosse divertente la Rolls avrebbe 40 marce.
PS questo Tramp ha una ibrida anche lui, grazie alla frenata rigenerativa(consumo zero delle pastiglie), a 220000 km ce le ha ancora originali.
 
toyota prius tutta la vita , agilissima , parca nei consumi 20km litro circa , tagliandi a costo bassissimo . Sarà anche brutta ma lavora bene !!!
 
Indietro
Alto