Sono entrato nel primo Lap Dance intorno al 2004 per il classico addio al celibato. Prima pensavo che fossero come in night, dove ero stato un paio di volte per curiosità e che avevo giudicato come posti poco interessanti, noiosi e deprimenti.
Ma appena sono entrato in quel lap ho capito che li era tutto diverso. Giusto per capirci il lap in questione era il Bulli by Sergio, e credo non ci sia altro da aggiungere. Ragazze giovani e favolose mezze nude, atmosfera allegra, musica, ritmo, luci... insomma una specie di discoteca, ma dove le ragazze sono tutte fighe e a tua disposizione per qualche denaro. Tenendo conto che io in discoteca ero uno di quelli che stava a bordo pista con i soliti quattro amici sfigati, come me, a guardare gli altri che concludevano, questa per me era La Mecca.
Sono arrivato nel momento giusto perché in quel momento c'è stata l'esplosione del lap. Per un paio d'anni, dopo il 2004, i lap hanno iniziato a spuntare come funghi, e io non me ne sono fatto scappare uno (o quasi).
Km e km, ore di sono perse, soldi pure, innamoramenti, delusioni... beh insomma, tutte cose abbastanza in comune con tanti di voi. Parlo di voi, noi, perché eravamo in tanti. Tanta gente ho conosciuto, gente simpatica, gente particolare, qualche rompiballe, anzi molti rompiballe diciamocelo, ma comunque sempre un bel ricambio. E le ragazze idem, tante ne ho viste, arrivare, partire, a volte ritornare, volte no, ma tante, tante, tante.
Poi a un certo punto questo ricambio ha rallentato, fino a fermarsi. Le facce hanno iniziato ad essere sempre le stesse, sia sopra che sotto la pedana.
Come mai? La crisi?! Bah forse, è la spiegazione più semplice. Però francamente se vedo le code in autostrada tutte le volte che c'è uno straccio di ponte, se mi tocca prenotare il ristorante con giorni di anticipo se voglio mangiare nel weekend, faccio fatica ad individuare tutta sta crisi che fa fallire il lap.
Non so, è come se in un bellissimo spettacolo di magia, fosse arrivato un nuovo mago che ha fatto capire a tutti i trucchi dei giochi, e da li in poi la magia è finita. Il trucco c'è, e si vede. Un po come da bambini qualcuno ci ha detto che Santa Lucia non esiste. Non è che rimani deluso perché pensi di smettere di ricevere regali; rimani deluso perché capisci che non c'è nessuno che legge i tuoi pensieri, i tuoi desideri, e con una mangia li avvera, solo per te, perché sei speciale.
Poi però ho provato anche a pensare cosa, in concreto, c'è oggi in più, a livello pratico, rispetto al 2004. Ci sono i centri massaggi, dove per molti euro in meno dei lap, stai per un po' di tempo, con un soggetto di sesso femminile (...), che ti accarezza, ti coccola e poi ti svuota, a qualsiasi ora del giorno... per molti noi che hanno l'esigenza di un po di "calore" è sufficiente questo, e non c'è nemmeno bisogno di fare le ore piccole.
Poi ci sono internet veloce, gli smartphone, i social, Pornhub! Nel 2004 per scaricare un porno ci voleva del tempo, una connessione veloce, un pc e una stanza libera. Oggi i porno si guardano in streaming, schiacci play e parte subito, e te lo puoi guardare in qualsiasi posto, anche quando sei in coda in autostrada.
Le alternativa sono tante, insomma, più comode, pratiche ed economiche, e quando arriva sera si hanno meno stimoli a fare tardi in un locale. Forse i locali potrebbero iniziare a chiedersi se ha un senso aprire alle 23.
I Lap allora sono finiti?! No non credo, ma ritornerà l'offerta che c'era prima del 2004. Pochi locali, dedicati principalmente alla baldoria in compagnia.
Grazie per chi ha avuto la pazienza di leggere tutto
