Scusate se mi inserisco nella discussione con un post forse fuori tema rispetto ai vostri ultimi. Ogni tanto faccio anche io qualche scommessa sul calcio generalmente tramite il sito della Snai, ma cose molto basic da principiante tipo risultato finale 1x2, gol/nogol, over/under ecc. Leggendovi ho capito che esistono tecniche più avanzate che richiedono però una mentalità più da professionista e competenze un attimo più avanzate che non da scommettitore della domenica quale sono io. Ho letto della bancata, che non conoscevo, così ho chiesto lumi a Gemini. Vi posto la sua risposta giusto come esempio delle potenzialità di questi strumenti, casomai non vi interessa ma penso sia un qualcosa che va valutato al di là dell'argomento specifico. Comunque chi tra voi invece se ne intende potrà essere in grado più di me di valutare l'accuratezza e la qualità della risposta.
(Gemini)
Entriamo nel vivo del discorso copertura, che è uno degli aspetti più potenti e interessanti del betting exchange, proprio per cautelarsi dal rischio di perdita e, in alcuni casi, per assicurarsi un profitto certo.
La Copertura nelle Scommesse: Cos'è e Perché Usarla
La copertura è una strategia che ti permette di piazzare una scommessa aggiuntiva su un esito diverso da quello su cui hai puntato inizialmente, o bancato, con l'obiettivo di:
* Ridurre la potenziale perdita: Se la tua scommessa iniziale sembra non andare per il verso giusto.
* Garantire un profitto certo (trading): Questo avviene quando le quote si muovono a tuo favore dopo la scommessa iniziale.
L'idea è bilanciare le puntate in modo che, indipendentemente dal risultato finale, tu possa limitare i danni o uscire con un guadagno.
Esempi Pratici di Copertura
Vediamo due scenari comuni per capire come funziona la copertura.
Esempio 1: Copertura Pre-Partita (Cambio di Quote)
Immagina di voler scommettere su una partita di calcio.
* Scommessa Iniziale (Punta):
* Partita: Inter - Milan
* La tua convinzione: Pensi che l'Inter sia favorita e che vincerà.
* Azione: Punti sull'Inter vincente a quota 1.80 con una puntata di 100€.
* Potenziale vincita: Se l'Inter vince, guadagni 100€ * 1.80 = 180€ (profitto netto 80€).
* Potenziale perdita: Se l'Inter pareggia o perde, perdi 100€.
Ora, supponiamo che a ridosso della partita o dopo i primi minuti di gioco (magari l'Inter gioca bene ma non segna) la quota dell'Inter scenda, ad esempio a 1.50. Questo succede perché il mercato ora vede l'Inter ancora più favorita.
* Azione di Copertura (Banca):
* La tua opportunità: Poiché la quota dell'Inter è scesa, ora puoi bancare l'Inter a una quota inferiore a quella a cui l'hai puntata.
* Azione: Decidi di bancare l'Inter a quota 1.50. Quanto bancare? Devi calcolare l'importo per garantirti un profitto o per coprire il rischio.
* Calcolo: Per assicurarti un profitto certo su entrambi gli esiti, potresti bancare un importo che ti dia un guadagno simile, indipendentemente da chi vince.
* Un metodo semplice: se hai puntato 100€ a 1.80 (profitto potenziale 80€), e ora banchi l'Inter a 1.50, puoi bancare un importo tale che la tua responsabilità sia inferiore al potenziale guadagno.
* Proviamo a bancare 120€ a 1.50.
* Responsabilità (se l'Inter vince): 120€ * (1.50 - 1) = 120€ * 0.50 = 60€ (questa è la somma che dovresti pagare agli altri scommettitori se l'Inter vince).
* Potenziale guadagno (se l'Inter non vince): 120€ (questa è la somma che vinci dalla bancata se l'Inter non vince).
* Risultato della Copertura:
* Scenario A: L'Inter vince.
* Dalla tua scommessa iniziale: vinci 80€ netti.
* Dalla tua bancata di copertura: perdi 60€ (la tua responsabilità).
* Profitto totale: 80€ - 60€ = 20€. (Hai un profitto garantito, anche se inferiore alla vincita iniziale).
* Scenario B: L'Inter pareggia o perde.
* Dalla tua scommessa iniziale: perdi 100€.
* Dalla tua bancata di copertura: vinci 120€.
* Profitto totale: 120€ - 100€ = 20€. (Hai un profitto garantito, anche se l'Inter non ha vinto!).
In questo caso, hai usato la copertura per fare "trading" e assicurarti un profitto di 20€, indipendentemente dal risultato finale, sfruttando il calo della quota dell'Inter.
Esempio 2: Copertura In-Play (In Corso di Partita) per Ridurre il Rischio
Questo è un esempio classico di come la copertura possa limitare le perdite.
* Scommessa Iniziale (Punta):
* Partita: Liverpool - Manchester United
* La tua convinzione: Pensi che ci saranno tanti gol.
* Azione: Punti sull'Over 2.5 gol a quota 2.00 con una puntata di 50€.
* Potenziale vincita: Se ci sono 3 o più gol, guadagni 50€ * 2.00 = 100€ (profitto netto 50€).
* Potenziale perdita: Se ci sono 0, 1 o 2 gol, perdi 50€.
La partita inizia e il primo tempo finisce 0-0. Sei a metà gara e la tua scommessa sull'Over 2.5 gol sembra in grave difficoltà, le quote per l'Over 2.5 sono schizzate alle stelle, mentre quelle per l'Under 2.5 sono crollate.
* Azione di Copertura (Punta o Banca):
* La tua opportunità: La quota dell'Under 2.5 è ora molto bassa, ad esempio 1.20.
* Azione: Decidi di puntare sull'Under 2.5 gol per limitare la tua perdita. Quanto puntare? Potresti puntare un importo che ti permetta di recuperare una parte della tua scommessa iniziale.
* Proviamo a puntare 40€ sull'Under 2.5 a 1.20.
* Potenziale vincita (se ci sono massimo 2 gol): 40€ * 1.20 = 48€ (profitto netto 8€).
* Potenziale perdita (se ci sono 3 o più gol): 40€.
* Risultato della Copertura:
* Scenario A: La partita finisce con 0, 1 o 2 gol (es. 1-0, 0-0, 1-1).
* Dalla tua scommessa iniziale (Over 2.5): perdi 50€.
* Dalla tua scommessa di copertura (Under 2.5): vinci 48€ (profitto netto 8€).
* Perdita totale: 50€ - 8€ = 42€. (Hai ridotto la perdita da 50€ a 42€).
* Scenario B: La partita finisce con 3 o più gol (es. 2-1, 3-0, 2-2).
* Dalla tua scommessa iniziale (Over 2.5): vinci 50€ netti.
* Dalla tua scommessa di copertura (Under 2.5): perdi 40€.
* Profitto totale: 50€ - 40€ = 10€. (Hai ancora un profitto, anche se ridotto rispetto alla potenziale vincita iniziale di 50€).
In questo secondo esempio, la copertura ti ha permesso di ridurre la tua perdita nello scenario peggiore (solo 42€ anziché 50€) o di garantire comunque un piccolo profitto nello scenario migliore (10€ anziché 50€). È un modo per "salvare" una parte della tua puntata quando le cose non vanno come previsto.
La chiave della copertura è comprendere le quote e come si muovono, e poi agire rapidamente per bilanciare la tua esposizione. È una tecnica che richiede pratica e un po' di calcolo, ma una volta padroneggiata, ti offre un controllo maggiore sulle tue scommesse.