Già. Espressi a suo tempo la mia solidarietà a brenno76. Apprendo ora che purtroppo non ha fatto ricorso: è una scelta che non condivido ma che comprendo. In realtà Apple la zona di Rezzato è relativamente tranquilla al contrario del tratto della ex-statale 11 che attraversa il territorio di Mazzano.Questo significa che ti sei arreso e hai pagato pegno rinunciando al ricorso..?
Mi spiace... Le indicazioni di Francostars e di altri possono essere utili per un ricorso ma capisco che non tutti lo possono/sanno modificare o presentare pro domo propria...
Mi sono reso conto che l'interazione con la burocrazia amministrativa non è semplice e richiede una certa affinità mentale.
Spero comunque che ti venga reso il giusto, almeno nel tempo...
Bastava una lettera al Sindaco di diffida dal procedere chiedendo l'annullamento per vizio di forma e contrasto con l'ordinamento nazionale vigente.
Io appunto sono scettico per la zona Rezzatese, nonostante proponga dei bei bocconi. Arrivo quasi a credere che vi sia una accondiscendenza tra vigiliuzzi e ragazze perchè alla fine conviene a tutti tranne che a noi punter, in quanto la girl si prende il pattuito, loro si beccano il malloppone e se ti va male pure l'auto...
Siamo ai limiti dell'estorsione.
Ripeto, servono avvocati di buona volontà che ci rappresentino e aiutino a rompere questo giro vizioso.
Purtroppo il vizietto non può essere confessato e come citavo già tempo fa i vigili sanno che "chi va a mignotte non lo può dire in casa e paga senza fiatare" (parole di vigile urbano...)
Detto per inciso: il sindaco di Mazzano è avvocato. Sapete come sono queste caste di cane che non morde cane: difficile trovare un collega che si metta a far la guerra ad un altro collega a meno di trovarne uno foresto.
Anche a me queste rappresaglie contro la prostituzione che hanno come risultato l'aumento del numero di prostitute fanno sorgere più di qualche sospetto. Direi di più, le azioni dell'amministrazione Mazzanese degli ultimi anni votate a rimpolpare le casse comunali in realtà i sospetti li fugano: del fenomeno a loro non frega una mazza ma dei denari che raccolgono sì. Scommetto che nessuno degli amministratori di quel comune si augura che le operatrici spariscano, infatti aumentano, con buona pace dei cittadini mazzanesi ai quali viene invece venduta questa come una battaglia epocale anzichè ciò che realmente è ovvero una finta guerra che nasconde lucrosi interessi.
Ultima modifica: