Sì le ordinanze comunali vengono fatte rispettare dalle polizie locali e non da carabinieri o polizia stradale. Ogni comune si fa la sua ma più o meno si assomigliano tutte e prevedono la sanzione anche solo se ti fermi a chiedere informazioni alle girls che esercitano l'antico mestiere anche se, per evitare scuse tipo "stavo offrendo una sigaretta" oppure "è una mia carissima amica d'infanzia", gli agenti tendono ad intervenire quando la donzella è già salita in macchina. Poi come già scritto più volte dal collega punter francostars, molto informato in materia, tali ordinanze sono tutte piuttosto farraginose ed è vivamente consigliato fare ricorso. Per quanto riguarda il sequestro del veicolo è una sanzione prevista dal comune di Brescia e non so da quali altri in zona: a Mazzano ad esempio si beccano 500 euri secchi e senza sequestro.sei sicuro? solo la municipale può farlo?
Ma poi un'altra cosa, possono solo se ti beccano mentre stai consumando o anche solo se ti fermi a parlare? E se la carichi in macchina ma però non lo hai ancora tirato fuori? E il ritiro del libretto è automatico?
Ultima modifica: