Perché non hai fatto ricorso prima?Ciao a tutti non so se è la sezione giusta ma lo posto comunque ,allora:
il giorno 6 marzo di quest'anno ho preso la fatitica multa di 500 euro in zona brescia via vallecamonica, per evitare menate ho deciso di pagarla pochi giorni dopo tramite bollettino dall'ufficio postale del mio paese, stasera però mi è arrivato l'impiegato comunale a casa per consegnarmi ancora la stessa multa dicendo che non l'ho pagata, il problema è che non ho più ricevute di nessun tipo ..Quindi:
Come posso dimostrare il pagamento?? o posso ancora fare ricorso???
di certo non mi va di pagare ancora, che rabbia!!
ps non ho famiglia ne niente quindi della privacy non mi interessa... grazie in anticipo !
Sì prova a chiederlo, sempre che sia possibile reperirlo.Caro Mario Monti -spero tu non sia estimatore di uno che ci ha mandato in rovina- comunque:
vai all'ufficio postale dove l'hai pagato e chiedi la copia della ricevuta
Per darti qualche istruzione, dovrei sapere esattamente cosa ti è arrivato. E' forse una cartella esattoriale, oppure l'Ordinanza-Ingiunzione del Comandante dei vigili di Brescia, che si può impugnare al Sindaco relativo?grazie pube, domani mattina provo a recarmi all'ufficio postale.. cmq sono io Mario Monti e sono un grandissimo puttaniere hahaha
grazie Francostars, non ho fatto ricorso proprio perchè volevo chiuderla li per questa volta essendo stata la mia prima multa ,se non reperisco la ricevuta sicuramente proverò il ricorso: mi sai dare qualche dritta su come iniziare, tipo dove si trova il giudice di pace?? grazie mille!
Per darti qualche istruzione, dovrei sapere esattamente cosa ti è arrivato. E' forse una cartella esattoriale, oppure l'Ordinanza-Ingiunzione del Comandante dei vigili di Brescia, che si può impugnare al Sindaco relativo?
Ne sei sicuro? E' scritto sullo stesso documento? Da quello che so, l'Ordinanza-Ingiunzione del Comandante dei vigili si può impugnare al Sindaco e non subito al Giudice di Pace. Prova a contattare il Comando della stessa Polizia Locale.Allora è l'ordinanza di ingiunzione del comandante dei vigili di brescia.. mi viene effettivamente data l'opportunità del ricorso al giudice di pace ma io non ho la minima idea di che cosa consista...
Sì. In primo luogo è meglio svolgere questa pratica di ricerca in merito.M scusa eh! Secondo me se vuoi fare ricorso ora non devi dire che l'hai già pagata!!! Anche perchè pure in questo caso dovresti dimostrare di averlo fatto.. Se sei sicuro di aver già pagato cerca di ottenere la ricevuta dell'ufficio postale individuando almeno il periodo in cui hai fatto il versamento.
Ne sei sicuro? E' scritto sullo stesso documento? Da quello che so, l'Ordinanza-Ingiunzione del Comandante dei vigili si può impugnare al Sindaco e non subito al Giudice di Pace. Prova a contattare il Comando della stessa Polizia Locale.
M scusa eh! Secondo me se vuoi fare ricorso ora non devi dire che l'hai già pagata!!! Anche perchè pure in questo caso dovresti dimostrare di averlo fatto.. Se sei sicuro di aver già pagato cerca di ottenere la ricevuta dell'ufficio postale individuando almeno il periodo in cui hai fatto il versamento.
Bisogna spiegare che il Regolamento di Polizia Locale non è conforme ai principi generali dell'Ordinamento.si sicuro il documento titola cosi, come se fosse quasi una prima ingiunzione diciamo... quindi dici che ho la possibilità di impugnarlo al Sindaco ma perdona l'ignoranza, cosa posso dirgli?? che non possono farmi la multa? o cosa?? grazie ancora..
..
effettivamente non avrebbe molto senso... difatti oggi sono andato in posta e li mi hanno detto che è possibile recuperare la ricevuta ma a condizioni che non sono in grado di rispettare, difatti vogliono:
-data esatta del pagamento
-sportello esatto in cui ho pagato
ovviamente a distanza di 8 mesi non ricordo il giorno esatto del pagamento...
a questo punto credo sia meglio fingere di non averla mai pagata..
Bisogna spiegare che il Regolamento di Polizia Locale non è conforme ai principi generali dell'Ordinamento.
Ok, magari non ti ricordi la data esatta, ma il periodo probabilmente sì, o no?
Non varrebbe tentare di spiegare a quelli della posta che si tratta di 500 euro, e quindi magari trovare il modo di fare più ricerche?
Magari provi prima con un giorno, e poi quelli successivi, no?
Lo sportello non te lo ricordi???
Secondo me tanto varrebbe tentare di fare più ricerche, anche loro in posta non penso che si trovino spesso a fare pagamenti di bollettini da 500 euro...
purtroppo mi hanno spiegato che devono avviare la pratica di ricerca all'ufficio di Venezia, questa domanda di ricerca costa 10 euro e può essere fatta solo per un giorno e per uno sportello alla volta
Appunto, visto che farlo costa 10 euro, se tu ti ricordi almeno la settimana in cui sei andato(e secondo me a spremerti le meningi ti salta fuori quando, visto che dubito vai a pagare 500 euro in posta molto spesso) puoi iniziare a chiedere la ricerca di quella settimana dal lunedì al sabato, quindi 6 giorni, e son 60 euro spesi al massimo...sempre meglio dei 500 da dover cacciar fuori di nuovo...no???
Speriamo vada per il meglio dai!
Purtroppo ti capisco...
.... che poi sono 5 perchè il sabato sono chiusi....
Da me son aperti anche sabato mattina...non so da te...