Ammetto di non aver letto il DPCM e di essermi rifiutato, per principio, di ascoltare anche una sola delle fumose conferenze stampa del nostro premier, ma la mia principale fonte di informazione - ossia la Gazza

- sembrerebbe sostenere il contrario:
Restrizioni e divieti anti Covid-19: vietate le attività indoor, consentite quelle outdoor in forma individuale e rispettando le distanze in caso si incrocin...
www.gazzetta.it
A fidarsi della Gazza,
sia l'attività motoria che quella sportiva non richiederebbero l'autocertificazione altrimenti necessaria varcare i confini comunali e quindi si dovrebbe desumere che siano casistiche "autocertificative di per sè".
Per l'attività
motoria, è esplicitato il vincolo di effettuarla in prossimità dell'abitazione e con la mascherina indosso.
Per quella
sportiva, gli unici requisiti sembrerebbero essere quelli di praticarla all'aperto e tenendosi a distanza da altre persone. Quindi i 1500 m s.l. nella vasca da bagno di una Denisa qualunque non sembrerebbero ammessi
Però è una semplice FAQ tratta dalla rosea e non ha sicuramente forza di legge ...
Posso comunque dire che, nella mia solita corsetta domenicale, incrociato il centuplo della gente che normalmente è in giro a correre e passeggiare, nonchè ciclisti isolati (non i soliti plotoni che si vedono la domenica). E nei viaggi avanti e indietro dal lavoro di questi ultimi giorni non ho ancora incrociato un solo posto di blocco dei negrii, mentre a marzo/aprile ne beccavo uno al giorno, lungo il tragitto. Penso che, essendo quasi la fine dell'anno, ci siano pochi soldi per pagare la benzina.
Riguardo a
Briosco, pensavo che fosse solo l'uscita della SS36 per andare ad Arosio
Se c'è un'ordinanza, vuol dire che ci sono anche signorine ... ma dove? Io non ne ho mai viste nel km scarso prima del cartello di Arosio ...