Continui ad arrampicarti sugli specchi, nella speranza di provare chissà che cosa.
I medici vengono identificati tramite numero di iscrizione all’albo, che è presente anche sul tesserino, oltre ai dati anagrafici. Gli albi sono tutti digitali da illo tempore, non siamo più nell’età della pietra. Il portale nazionale FNOMCEO fornisce la possibilità di ricerca anagrafica di tutti gli iscritti sul territorio nazionale. Cerca il tuo mmg e vedrai quali sono i dati che compaiono.
Il codice di deontologia medica è uno, non sono multipli, e dubito che lo abbia letto integralmente, nel qual caso dimostreresti di non averlo compreso.
L’anonimato tra gli utenti,su questo forum ha una logica che non è necessario ribadire, viste le tematiche trattate e vale anche per un medico, non ci vuole un Nobel per capirlo. Di contro io sarei facilmente identificabile dagli amministratori in caso di controversie o presunte violazioni.
False attestazioni, usurpazione di titoli e abuso di professione medica sono reati molto seri e se ritieni che si tratti del mio caso, procedi con una querela.
Nel caso volessi sciogliere l’anonimato, presentati con nome e cognome in privato, e sarò lieto di qualificarmi a mia volta, nel rispetto della privacy reciproca.
Se hai qualche altro problema, segnalalo allo staff. Per ora direi di darci un taglio perché siamo abbondantemente off topic.