Il dating online è una causa persa, credetemi.
Nei primi anni, ai tempi di cupido fino al primo meetic mi sono tolto delle gran soddisfazioni, e pure due delle relazioni più importanti della mia vita.
Poi il nulla.
Adesso siamo sotto al nulla.
I motivi sono tanti è lunga da spiegare, io sono un curioso e del fenomeno sono andato a studiarmi di tutto e di più.
In soldoni, il dating per gli uomini è un killer di autostima. Se uno non è più che convinto del fatto suo, o è un giovane alle prime esperienze, ne può uscire solo con le ossa rotte.
Può andare bene per Chris Hemsworth o per motivi diversi Jeff Bezos, cioe per coloro a cui comunque non serve. Altrimenti è tempo e denaro perso. Con un po di fortuna può essere che qualcosa si trova, ma è da chiedersi se vale la pena. Lo spirito dovrebbe essere quello con cui si gioca il superenalotto, due euro e dieci minuti giusto per. Ma non contarci per mangiare regolarmente.
In particolare, se dei parametri numerici oggettivi ti fregano (età e cerchi una giovane, statura, peso) lascia proprio perdere.
Poi su tinder dove la foto è tutto... Le donne sono emozionali e non visive come noi, hanno bisogno di respirare una persona per capire se sono attratte, e per foto fanno casino... Per foto a sangue freddo solo un modello è appena sufficiente per loro, a prescindere da cesso o gnocca, e quelle app predispongono la donna a pensare che "magari due swipe più in là ce n'è uno ancora meglio" e non si fermano mai... La morte nera per noi.
Secondo me meglio x assurdo bakeca, dove ci si presenta espliciti e diretti, non mettere foto è la norma, si riesce ad andare in one-to-one subito dove la partita cambia regole. Certo, si trovano soprattutto fuori di testa ma ci può essere la perla rara.
Altrimenti locali e faccia tosta ed è decisamente meglio ma da sposati come me è una rogna.
È un mondo difficile per i maschi etero, da qualunque parte la si guardi, altro che patriarcato...
Nei primi anni, ai tempi di cupido fino al primo meetic mi sono tolto delle gran soddisfazioni, e pure due delle relazioni più importanti della mia vita.
Poi il nulla.
Adesso siamo sotto al nulla.
I motivi sono tanti è lunga da spiegare, io sono un curioso e del fenomeno sono andato a studiarmi di tutto e di più.
In soldoni, il dating per gli uomini è un killer di autostima. Se uno non è più che convinto del fatto suo, o è un giovane alle prime esperienze, ne può uscire solo con le ossa rotte.
Può andare bene per Chris Hemsworth o per motivi diversi Jeff Bezos, cioe per coloro a cui comunque non serve. Altrimenti è tempo e denaro perso. Con un po di fortuna può essere che qualcosa si trova, ma è da chiedersi se vale la pena. Lo spirito dovrebbe essere quello con cui si gioca il superenalotto, due euro e dieci minuti giusto per. Ma non contarci per mangiare regolarmente.
In particolare, se dei parametri numerici oggettivi ti fregano (età e cerchi una giovane, statura, peso) lascia proprio perdere.
Poi su tinder dove la foto è tutto... Le donne sono emozionali e non visive come noi, hanno bisogno di respirare una persona per capire se sono attratte, e per foto fanno casino... Per foto a sangue freddo solo un modello è appena sufficiente per loro, a prescindere da cesso o gnocca, e quelle app predispongono la donna a pensare che "magari due swipe più in là ce n'è uno ancora meglio" e non si fermano mai... La morte nera per noi.
Secondo me meglio x assurdo bakeca, dove ci si presenta espliciti e diretti, non mettere foto è la norma, si riesce ad andare in one-to-one subito dove la partita cambia regole. Certo, si trovano soprattutto fuori di testa ma ci può essere la perla rara.
Altrimenti locali e faccia tosta ed è decisamente meglio ma da sposati come me è una rogna.
È un mondo difficile per i maschi etero, da qualunque parte la si guardi, altro che patriarcato...