Chi tra i punters è un amante della lettura?

Consiglio "La canzone di Achille" di Madeline Miller

un nuovo sguardo sulla guerra di Troia ed un diverso modo di inquadrare Achille..... davvero bello!!!!!!!!!
 
Ho iniziato la rilettura dei 4 romanzi del cosìdetto "Red Riding Quartet" di David Peace: 1974-1977-1980-1983 i titoli.
Mi sono piaciuti molto, meglio però leggerli uno dietro l'altro visto che ci sono tantissimi personaggi ed è facile fare confusione leggendo i vari capitoli a distanza di tempo.
La saga dello squartatore dello Yorkshire che è realmente esistito nell'Inghilterra degli anni 70, ovviamente questo è un lavoro di fantasia che dalla vicenda reale costruisce una saga dove non ci sono buoni e cattivi.
"Nessuno è innocente" urlavano i Sex Pistols in faccia all'Inghilterra dei tardi anni 70 grigia, incattivita, senza futuro e pronta a consegnarsi al Thatcherismo, anche qua nessuno è innocente, quelli che dovrebbero essere i buoni sono forse peggio degli altri, tutti hanno qualcosa da nascondere, da farsi perdonare, niente è come sembra, per me anche più cupo e nichilista dei romanzi di Ellroy, ne è stata tratta una serie televisiva ma direi che in Italia non è stata distribuita.
 
"Sposati e sii sottomessa" di Costanza Miriano. Non fermatevi al titolo. FInalmente c'e' una donna che non si adegua alle grancasse di regime.

Vale la pena di leggere anche il seguito: "sposala e muori per lei"
 
mi sono ributtato sul classici....
Viaggio al termine della notte, di Celine
Dicerie dell'untore, di Gesualdo Bufalino

sempre splendidi!!!!!!!!!!!!!!!!
 
"Un amore" di Dino Buzzati. La storia tra un punter e una pay immersa negli anni Sessanta. Ma di un'attualità che ho trovato imbarazzante, shoccante, per la lucida evidenza con cui descrive le sensazioni, i tormenti, le piccole gioie e i grandi dolori di un punter che s è perso in una storia che lo inghiotte sempre più come un buco nero.
L'avessi letto prima...
 
ho letto di Dino Buzzati - UN AMORE-
Il libro narra la storia di un punter che frequenta bordelli, e si diverte.Poi pero' si fissa su una....
Non vi dico altro, leggetelo , si legge bene ,vi piacera'!
saluti!
 
Autori preferiti Dostoevskij (adoro "Memorie dal sottosuolo") e Orwell (scontato "1984", ma anche "Fiorirà l'aspidistra").
Odio i romanzi thriller storico-enigmatici "alla Dan Brown"
Sto leggendo "Così parlò Zarathustra" di Nietsche, che trovo molto sopravvalutato.
 
Buon sabato a tutti, cerco da un po' di tempo il libro di Ned Vizzini "mi ammazzo per il resto è tutto ok", avete qualche consiglio da darmi, potete aiutarmi?
Con affetto grazie in anticipo
 
Anche a me era piaciuto il centenario, ho comprato dello stesso autore "l' uomo che sapeva contare" ma non l' ho ancora letto.
Ho appena finito la trilogia di Murakami "1Q84" compito ponderoso, ma ne valeva la pena.
 
Riesumiamo questo bel thread.

Sto per cominciare "Vita e Destino" di Vasilij Grossmann. Un po' impegnativo.

finito qualche mese fa. bellissimo, ma lo consiglio solo a chi ama e conosce il mondo russo, la sua storia e la sua letteratura.
approfondito poi una parte e un aspetto del tema del libro leggendo "ultime lettere da Stalingrado", una raccolta di lettere alle famiglie dei soldati tedeschi al fronte di Stalingrado, poco prima della imminente disfatta.

altre letture degli ultimi tempi:
- Joseph Roth "Fuga senza fine"
- Bulgakov "Uova fatali" (sempre grande il Bulgakov)
- Albert Camus "La peste"
- Celine "Viaggio al termine della notte" (Celine mi mancava, e devo dire che è stata una scoperta: Celine è Celine. Il suo viaggio è uno dei libri piu belli che abbia mai letto.)

ora mi sto cimentando con "Limonov" di Emmanuelle Carrere. biografia e saggio allo stesso tempo. quasi finito. bellissimo.

:bye:
 
Eccomi presente :pleasantry::pleasantry:...gran divoratore di biografie, ne ho lette tutte e di personaggi di tutte le epoche e di tutte le estrazioni sociali...sportivi, politici, santi, inquisitori, puttanieri

da Churchill a Hitler, da Mussolini a Cassiu Clay, da Dracula a Stalin, da Federico di Borbone a Napoleone, da Cavour a Eichmann, da Marx a Martin luther King a Caligola passando per Al Capone.......la vita di un uomo,è spesso molto più contorta ed interessante del più riuscito dei romanzi, di biografie ne ho piena casa..

E anche di testi di psicologia, anche se in minor misura...:pleasantry:
 
Cari colleghi di hobby, scopro solo ora questa nostra passione che ci accomuna, e desidero dare il mio piccolo contributo.....
recentemente ho letto e mi è piaciuto molto " CONTA LE STELLE SE PUOI" bel romanzo ambientato a Torino durante il ventennio.
attualmente stò leggendo " SUPER BRAIN" molto ma molto impegnativo, ovviamente per me,

ciao a tutti e a presto
 
Purtroppo ha scritto poco, ma trovo manzini e il suo personaggio, l'ispettore schiavone, molto molto gradevoli
 
Indietro
Alto