Aggiungo anch'io qualche libro che mi ha tenuto compagnia anche se è da molto che non leggo.
Innanzitutto qualcuno più vicino al nostro hobby:
--Il Decameron, dopo il primo impatto linguistico scorre via in modo piacevole e divertente.
--Histoire d'O, interessante anche se di un'altra epoca, ma elegantemente erotico.
--Il pasto nudo (Burroughs), viaggio allucinante nei meandri del piacere scritto da un tipo che sembra aver prestato il suo cervello a degli alieni. Molto bello anche il film di Cronenberg.
--Crash (Ballard), metallo e carne, il bello nel dolore, il fascino dei corpi violati. Se Ballard risulta un pò pesante, Cronenberg colpisce nel segno.
Ma non c'è solo il sesso nella vita...
--Delitto e Castigo, I Fratelli Karamazov, I Demoni, L'Idiota, Il Giocatore, L'Eterno Marito (Dostoevskij)."Lo" scittore di romanzi e il piacere della lettura.
--Lettere contro la guerra, Un altro giro di giostra (Terzani). Anche la letteratura italiana ha il suo Guru
--Educazione di una canaglia, Cane mangia cane, Little Boy Blue, Come una bestia feroce (Bunker).
L'adrenalina si può distillare in parole, e Tarantino ringrazia.
--Espiazione, Il giardino di cemento, Cani neri, Lettera a Berlino, Chesil Beach (McEwan). Dei contemporanei, il mio preferito. Molto bello il film tratto da Il giardino di cemento.
--Storie di ordinaria follia, Musica per organi caldi, Pulp (Bukowski). Un esempio dell'importanza terapeutica dell'arte: non è importante quanto quanto si viva male se ci si tiene stretto ciò che si sà fare. E quest'uomo sapeva scrivere.
E qualche altro ancora...
--Mike Davis - Il pianeta degli slum, bellissimo saggio sugli spostamenti demografici che stanno creando un mondo di baraccopoli.
--Andrea Bajani - Mi spezzo ma non mi impiego, illuminante indagine sul non-lavoro dopo l'università.
--Johnatan Franzen - Le correzioni, romanzo corale molto ben scritto.
--J.G.Ballard - Il condominio, di questo autore il mio preferito, molto cinematografico.
--Gabriel Garcia Marquez - Cent'anni di solitudine, capolavoro letto molti anni fa e di cui ho un bel ricordo.
