E se invece fosse una ciambella?insomma...terrapiattista ma non del tutto, io direi più terraovalista!?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E se invece fosse una ciambella?insomma...terrapiattista ma non del tutto, io direi più terraovalista!?
Non mi convince il fatto di ritenere la maggioranza delle esercenti come "quasi tutte" asintomatiche ma guarite.
Ah, tutte le quattro persone erano un po' refrattarie all'uso della mascherina e/o si sono contagiate in casa dove "ovviamente" non se ne fa uso.
ma non sarebbe logico, etico, necessario e utile effettuare un test sierologico prima della somministrazione del vaccino ?Chi é stato infettato non ne avrebbe necessità Secondo me.
è già stato fatto con la collaborazione d ISTAT. Se hai curiosità ed interesse a sufficienza trovi tutti i numerini in questo stesso thread.Tra L’ altro darebbe un quadro epidemiologico nazionale definitivo.
Ho l’ impressione, una certezza che sia quello che si vuole evitare a tutti i costi.
Ti rispondo semplificando: e' piu' conveniente vaccinare tutti a tappeto.
Al netto della spesa per la logistica (predisporre i luoghi sarebbe comunque un capitolo di spesa sovrapposto) mettersi a far tamponi aumenta ingiustificatamente i costi.Dover fare un esame sierologico prima di ogni vaccinazione è assurdo, si aggiungerebbe un overhead di costi e tempi enorme per risparmiare cosa? Forse un 20-25% di dosi?
Non tutti paiono così sicuri. Insomma, riporto un punto di vista simmetrico (che peraltro è almeno minimamente argomentato):A beh, certo... per la Pfizer di sicuro....
Riporto qualche considerazione già esposta in merito[...] Mi preoccupa molto la riapertura delle scuole perché diciamolo storicamente le meglio malattie infettive (varicella, morbillo etc.) Le abbiamo prese tutti a scuola. 10/15 persone concentrate in tante ore nello stesso piccolo locale a respirare la stessa aria.
Potrebbe anche essere che una parte delle pay abbiano avuto il covid e tra asintomatiche e chi lo ha avuto in forma non troppo pesante. Ma potrebbe anche essere che l’exploit dei contagi in parte dipendano proprio dall’attività delle pay. Vi faccio un esempio reale. La sorella di una mia amica era positiva, ma non capivamo come. La mia amica mi ha spiegato che l’amante della sorella era andato a mignotte e aveva solo un po’ di stanchezza. Quindi l’aveva passata alla sorella e poi tutta la famiglia. Ovviamente il marito pensa di averlo portato lui. Ma questo per fare un esempio. Sicuramente ci sarà una parte di pay che sono immunizzate ma credo che siano la minoranza purtroppo. Leggo nelle recensioni che alcuni ci vanno con le mascherine, altri evitano posizioni a ‘rischio’, ma personalmente per me è uno sfizio se devo stare con la mascherina e stare attento a come trombo preferisco rimandare.Sulla scia dell'OT lancio invece una provocazione:
Le escort per natura della loro attivita' hanno molti piu' contatti e per forza "a rischio" delle persone in altri ambiti.
Credo poco all'uso della mascherina e delle posizioni in antitesi e le rece pubblicate negli ultimi tempi sommariamente me lo confermano.
E se in realta' fossero piu' sicure perche' ormai, chi prima chi dopo, avessero ormai tutte contratto il virus in forma asintomatica?
I parametri e i dati di pubblico dominio in effetti coinciderebbero.
La maggior parte degli individui sotto i 40 al massimo si fa una febbre e piu' dell'80 percento nella stessa fascia se infetto e' ansintomatico.
Quelle che in una prima fase (ma anche in questa) erano il potenziale untore in realta' ora statisticamente potrebbero essere porti sicuri.
Il mio e' ovviamente un intervento volutamente terrapiattista, non mi si fraintenda, ma lo faccio solo per lanciare uno spunto di riflessione su quella che e' la percezione degli altri iscritti circa le cifre in ballo, le conseguenze delle dinamiche sociali etc...