Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fare due conti della nonna non è difficile: ad oggi, la Svezia ha avuto circa 13.000 decessi, attribuiti all'epidemia, su 10 milioni di abitanti; l'Italia oltre 100.000 su 60 milioni di abitanti.
13.000 per sei fa 78.000.
Quindi, ad oggi, la Svezia ha avuto tra il 22% e il 25% di morti in meno che l'Italia.
Questi sono i numeri.

Complessivamente, non mi pare paragonabile il livello di restrizioni avute in Svezia, che nella scorsa primavera semplicemente non vi sono state, con quelle adottate in Italia.
Solo dalla cd. seconda ondata, e anche sulla scorta di pressioni internazionali e dei media, la Svezia ha adottato restrizioni, comunque inferiori nel tempo e nella qualità alle nostre, e che pertanto risultano di gran lunga più sopportabili di quelle adottate in Italia. Mantenendo sempre indici di mortalità sensibilmente inferiori ai nostri, e macroeconomici migliori dei nostri, sebbene una crisi mondiale finisce con il coinvolgere tutti.
 

percentuale-9b785.png
 
Ultima modifica:
Fammi capire il ragionamento @MarcoD2000:
Aumenta il numero di test effettuati, aumenta la percentuale di test positivi -> Terza ondata non esiste ???

Se davvero non esistesse, con un grande aumento di test effettuati la percentuale positiva dovrebbe diminuire, no?

"Come possiamo osservare la ripresa rispetto alla media del 5% raggiunta a febbraio c’è ma si tratta di una curva molto più piatta delle precedenti che si è sviluppata in una fase di relativa libertà della popolazione rispetto alle misure appena entrate in vigore."
Il fatto che la curva sia più "piatta" è una diretta conseguenza del numero molto maggiore di test effettuati, e nonostante questo è lo stesso in salita.
 
Ultima modifica:
Non c'è nessuna terza ondata?? Ci sono gli ospedali imballati aumenti di ricoveri e terapie intensive,ma di cosa stiamo parlando??
e dai, come sono isterici i catastrofisti: marcod2000 ha solo pubblicato senza commento due tabelle che si trovano in internet, da fonti autorevoli. mica le ha disegnate lui
 
bene, questa è la tua opinione; non condivisa dalla maggioranza a qualunque livello, che infatti i paragoni li fanno, eccome.
A cominciare dai media che hanno criticato nella maniera più aspra e pressato Johnson, trump e bolsonaro, perché non adottavano provvedimenti simili ai nostri, nonostante ad ogni evidenza brasile

Peraltro, non cogli alcune contraddizioni nel tuo post: infatti, se ammetti che italia e svezia sono situazioni diverse, allora dovresti ammettere che sarebbe ovvio che adottassero strategie diverse.
Abbiamo idee completamente diverse. E rischiamo pure di ingolfare la discussione.

Ma oltre a criticare le soluzioni prese dal Governo (con quasi tutti i partiti che approvano le chiusure) hai una soluzione per uscire da questa situazione?
 
fammi capire: rischiamo di ingolfare la discussione, però tu vuoi che ti dia una soluzione, così, mo mo? in quante righe la vuoi?
E non ti basta che io abbia argomentato alcune critiche alle scelte di un governo non governo, che se si fosse riconosciuto aver fatto bene, sarebbe ancora in carica a furor di popolo? non pensi?
e con il boss del partito ultra governativo e poltronaro andato anch'egli a casa, per richiamare dalle terre galliche un emigrato a sostituirlo, che quelli rimasti in italia evidentemente non erano buoni? e figurati: il boss cacciato, lui sì a furor di popolo, o meglio di sondaggi, mi pare fosse lo stesso tizio che a inizio pandemia si faceva fotografare in tavolate affollate di stranieri, invitando gli italiani ad abbracciare gli stranieri, meglio se non europei. potenza del fanatismo e stupidità delle ideologie.
e uno dei coautori delle geniali strategie anti epidemiche, che alcuni di noi si permettono di criticare senza fornire soluzioni alternative, non è lo stesso sempliciotto che lo scorso settembre aveva mandato in libreria un libercolo encomiastico e autocelebrativo che ha poi dovuto ritirare in fretta e furia? chi é il sempliciotto? parbleu, monsieur le ministre.
quali altre prove vuoi di più?
 
Ultima modifica:
Fammi capire il ragionamento @MarcoD2000:
Aumenta il numero di test effettuati, aumenta la percentuale di test positivi -> Terza ondata non esiste ???

Se davvero non esistesse, con un grande aumento di test effettuati la percentuale positiva dovrebbe diminuire, no?


Il fatto che la curva sia più "piatta" è una diretta conseguenza del numero molto maggiore di test effettuati, e nonostante questo è lo stesso in salita.

Se la curva è piatta non può essere in salita.

Chiedete a Grunf che magari vi fa un ripasso di funzioni monotone e strettamente monotone.
 
Post relativamente serio....
Il giorno che sarete vaccinati cosa farete?
1-andrete a troie la sera stessa
2-andrete a troie il pomeriggio dopo
3-andrete a troie dopo una settimana
4-andrete a troie dopo un mese rispettando le norme sanitarie
5-andrete con una trans da passivi perchè l'astinenza vi a reso super maiali
6-continuerete a farvi seghe perchè godete di più a vedere aumentare il vostro conto corrente
7-porterete al cinema vostra nonna tanto il sesso è solo un lontano ricordo.
 
Ultima modifica:
Sorvoliamo sulla non confrontabilità dei dati assoluti, sulla quale non sono d'accordo; ma il confronto non è tra chi preferisce la salute all'economia e viceversa. Ma tra due diverse strategie di contenimento di una epidemia e delle sue conseguenze.
La nostra più isterica, più attenta al breve termine, affidandosi al vaccino come soluzione miracolistica di ogni problema: insomma, una non strategia.
Quella svedese della scorsa primavera, più attenta alle conseguenze, non solo economiche ma anche sanitarie, nel medio e lungo termine. L'intento era proprio quello di risolvere la pandemia, con la cd. immunità di gregge. Con dei correttivi, che potevano essere la protezione delle categorie più a rischio, affidandosi anche a misure prudenziali generali non coercitive, ma al massimo fortemente consigliate. Con la possibilità di far esaurire l'epidemia, e ritorno allo status quo ante.
In Italia ormai sembra si sia accettata l'idea che il covid diventi endemico, e al massimo potremo provare a tenerlo sotto controllo, ma con la conseguenza che le misure coercitive, e gravemente lesive della libertà e di diritti costituzionalmente garantiti, restino in vigore per anni, o perfino a tempo indeterminato. La beffa è che pagheremo tutto questo con un costo in vite umane che sarà uguale, o probabilmente peggiore di quello che pagheranno i cittadini svedesi; e ovviamente non mi riferisco ai numeri assoluti, ma a quelli relativi.

In verità il fatto che il Covid diventi endemico é ormai acettato da tutti gli esperti in materia anche considerando quelli dalle posizioni più estreme in un senso o nell'altro.

Tra l'altro c'è un grosso equivoco in merito: l'immunità di gregge é sostanzialmente impossibile da raggiungere sia in modo naturale che in modo artificiale, tramite vaccini.

Equivoco nell'equivoco i vaccini non servono a raggiungere l'immunità di gregge artificiale o ancor più ambiziosamente a eradicare il virus (l'unico virus eradicato con un vaccino é stato il vaiolo e ci sono voluti decenni. Tutti gli altri virus per cui esiste vaccino sono ancora in giro e appunto endemici o stagionali).
I vaccini servono eventualmente ad evitare la malattia grave ed sperabilmente ad annullare la mortalità (se non proprio annullarla ridurla ai livelli di quella influenzale o anche meno).

Annullata la malattia grave e i morti di scaricano completamente le terapie intensive e si può ripristinare la sanità sostanzialmente a livelli per 2020.

Ma il virus continuerà ad essere endemico e forse con tasso di positività giornaliero sostanzialmente immutato rispetto a oggi.
Semplicemente ci si potrà curare molto probabilmente a casa avendo forse cura comunque di autoisolarsi anche a livello di nucleo famigliare.

Per questo si continua a parlare comunque di mascherina e distanza.

Bar, ristoranti, palestre, turismo, trasporti dovranno comunque adeguarsi forse ancor più (e finalmente direi io) di oggi.

La nuova normalità forse non sarà troppo diversa da quella di oggi 16 Marzo 2021.

E lo so, fa comunque schifo anche a me ma anche "vaccini al 100% della popolazione mondiale" non vorrà dire addio Coronavirus e ritorno al 2019.

Ripeto, vorrà solo dire niente più malattia grave e mortalità aumentata ma il virus rimane e queste cazzo si mascherine co tutte le precauzioni del caso in merito a chi, dove, come, quando incontriamo e ci spostiamo rimarranno ancora per chi sa quando.

Capisco che molti ne rimarranno delusi ma forse sarebbe meglio che iniziassero a familiarizzare con l'idea.

E badate, non c'è nessuno complotto o dittatura sanitaria, economica o politica dietro.
E soltanto successo che questo maledetto virus ha fatto il salto di specie.
Amen.
 
Post relativamente serio....
Il giorno che sarete vaccinati cosa farete?
1-andrete a troie la sera stessa
2-andrete a troie il pomeriggio dopo
3-andrete a troie dopo una settimana
4-andrete a troie dopo un mese rispettando le norme sanitarie
5-andrete con una trans da passivi perchè l'astinenza vi a reso super maiali
6-continuerete a farvi seghe perchè godete di più a vedere aumentare il vostro conto corrente
7-porterete al cinema vostra nonna tanto il sesso è solo un lontano ricordo.
Io ho fatto la prima dose di Astrazeneca il 5/3 e devo aspettare fine maggio. ( ??Sperando). Poi non só. Ho un pó di timore lo stesso
 
In verità il fatto che il Covid diventi endemico é ormai acettato da tutti gli esperti in materia anche considerando quelli dalle posizioni più estreme in un senso o nell'altro.

Tra l'altro c'è un grosso equivoco in merito: l'immunità di gregge é sostanzialmente impossibile da raggiungere sia in modo naturale che in modo artificiale, tramite vaccini.

Equivoco nell'equivoco i vaccini non servono a raggiungere l'immunità di gregge artificiale o ancor più ambiziosamente a eradicare il virus (l'unico virus eradicato con un vaccino é stato il vaiolo e ci sono voluti decenni. Tutti gli altri virus per cui esiste vaccino sono ancora in giro e appunto endemici o stagionali).
I vaccini servono eventualmente ad evitare la malattia grave ed sperabilmente ad annullare la mortalità (se non proprio annullarla ridurla ai livelli di quella influenzale o anche meno).

Annullata la malattia grave e i morti di scaricano completamente le terapie intensive e si può ripristinare la sanità sostanzialmente a livelli per 2020.

Ma il virus continuerà ad essere endemico e forse con tasso di positività giornaliero sostanzialmente immutato rispetto a oggi.
Semplicemente ci si potrà curare molto probabilmente a casa avendo forse cura comunque di autoisolarsi anche a livello di nucleo famigliare.

Per questo si continua a parlare comunque di mascherina e distanza.

Bar, ristoranti, palestre, turismo, trasporti dovranno comunque adeguarsi forse ancor più (e finalmente direi io) di oggi.

La nuova normalità forse non sarà troppo diversa da quella di oggi 16 Marzo 2021.

E lo so, fa comunque schifo anche a me ma anche "vaccini al 100% della popolazione mondiale" non vorrà dire addio Coronavirus e ritorno al 2019.

Ripeto, vorrà solo dire niente più malattia grave e mortalità aumentata ma il virus rimane e queste cazzo si mascherine co tutte le precauzioni del caso in merito a chi, dove, come, quando incontriamo e ci spostiamo rimarranno ancora per chi sa quando.

Capisco che molti ne rimarranno delusi ma forse sarebbe meglio che iniziassero a familiarizzare con l'idea.

E badate, non c'è nessuno complotto o dittatura sanitaria, economica o politica dietro.
E soltanto successo che questo maledetto virus ha fatto il salto di specie.
Amen.
Quello che scrivi sembra di buon senso; ma in realtà tutti sappiamo troppo poco di tutto, per avere qualunque certezza e trarre qualunque conclusione. Anche sull'origine del virus che avrebbe fatto un salto di specie. Nei luoghi deputati, che vanno poco in tv, mi sembra che ancora cerchino di capire cosa sia successo. Escludere a priori alcune ipotesi, magari perchè lo dice la tv o il giornale o il sito preferiti, non mi sembra atteggiamento che aiuti a conoscere.
Quello che è sicuro, sulla semplice osservazione della situazione ad oggi, è che la strategia adottata in Italia è stata una catastrofe in buona parte evitabile. Non ho il polso di tutte le 190 nazioni presenti all'Onu, però mi sembra che in nessun paese siano stati adottati provvedimenti dello stesso tenore di rigidezza e lunghezza; in cambio, com'è noto, noi siamo nel g5 del covid.
Né depone bene l'atteggiamento dei media, che negli ultimi 13 mesi hanno dedicato il 90% dello spazio ad un solo argomento, trattato nella maniera più impressionistica e terrorizzante possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto