Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
[info] Periodo di emergenza!

ciao a tutti, in questo periodo di emergenza, dove ci chiedono a tutti di restare in casa, in giro sembra che nonci siano più trans, però sembra che in casa si continua, meno rispetto a prima, ma comunque si continua. Ma possibile che ci sia gente che non pensa al rischio che si corre e che fanno correre agli altri? voi cosa sapete?
 
Avremmo comunque tanti professori in cattedra, pronti con la penna rossa, qualora gli errori di grammatica li facesse una bella russa con le tette grosse? Toccherà mettere la parrucca a Tempi ed imbottirgli la camicia per evitare mortificazioni inique :prankster2:

Infatti si parla di errori grammaticali in un momento come questo complimenti al luminare di scienza!!
 
114 pagine sono parecchie e forse qualcuno ha già presentato suggestioni simili a quella che posterò qui sotto.
Si, era già stato fatto, ormai un mese fa. Era stato postato un link ad un collegamento ad una nota testata, la quale riportava la voce fuori del coro di Maria Rita Gismondo, la quale, al contrario di questo Ceruti, si sa chi sia: [FONT=ham_mediumregular]DIRETTORE/RESPONSABILE MICROBIOLOGIA CLINICA, VIROLOGIA E DIAGNOSTICA BIOEMERGENZE al sacco di Milano (fonte: [/FONT]https://www.asst-fbf-sacco.it/medici/info/gismondo-maria-rita)
La dottoressa aveva sparato la minchiata del secolo ("è stata scambiata per una pandemia un'influenza un poco peggiore del solito"). Ancora ieri sera sparava cazzate (" la Lombardia è una regione di anziani", mentre risulta essere la settima in graduatoria su 20 per età della popolazione).
Nulla si riesce a capire su chi sia questo Ceruti: si autoproclama medico ospedaliero di una Cliniga di Lugano, ma non c'è verso di appurare quale sia. Un sito (comparis.ch) lo accrediterebbe alla Clinica Luganese Moncucco, ma sul sito di quest'ultima risulta inesistente. Nella citata clinica il primario è il Dott. Romano Mauri, il sostituto Sevim Saahinbas.
Ciò posto, non gli dedicherò oltre un'ora per ascoltarlo, salvo non pubblichi un abstract. E questo indipendentemente dal credo religioso o politico suo e del suo intervistatore.

Rispettiamo la grammatica, se vogliamo mandare messaggi efficaci.
Infatti si parla di errori grammaticali in un momento come questo complimenti al luminare di scienza!!
E' vero, ma tempimoderni non è italiano di nascita, dunque alcuni sgrammaticature a lui e danielbloom sono concesse.
Ho letto di peggio negli italiani doc.

P.s.: nella mia testa, moderare questo forum ai tempi del coronavirus avrebbe dovuto essere una passeggiata.
Mi sbagliavo.
 
Mah, mi chiedo perchè si consideri sbagliato richiamare ad una maggiore attenzione nello scrivere dei messaggi che, in fin dei conti, sono una inutile ripetizione.
In 115 pagine sarà stato scritto alcune decine di volte l'invito a "comportamenti responsabili", mi spiegate che senso ha ripeterlo ancora?
SE uno E' responsabile, l'ha già capito e non serve dirglielo di nuovo.
SE uno NON E' responsabile, è inutile dirglielo per la trentunesima volta se non l'ha capito dopo le prime trenta.
Se proprio volete continuare a ripetere cose inutili, almeno ripetetele in modo corretto, altrimenti lasciate stare.

Un secondo punto sull "orientamento ideologico/religioso" dell'intervistatore e dell'intervistato, tirato in ballo da @sandro73.
1) Anzitutto sul Punterforum sarebbe vietato tirare in ballo discorsi ed orientamenti religiosi, e stigmatizzo nel modo più deciso questo tuo intervento;
2) Ricorda il proverbio che dice: "anche un orologio rotto segna l'ora giusta 2 volte al giorno", anche se non gradisci il loro modo di pensare, non per questo hai il diritto di contestare le loro affermazini in base al tuo pregiudizio: fai un intervento argomentato e costruttivo se ne hai la possibilità.
3) la tua considerazione e assolutamente DISCRIMINATORIA in base all'orientamento delle persone, sarebbe come se io dichiarassi inattendibile qualsiasi cosa pronunciata da chi è a favore delle teorie "gender", solo perchè a me certe teorie fanno più o meno schifo. Siamo al "razzismo ideologico": una cosa inaccettabile.
4) Ti è già stato fatto notare che bisognerebbe, eventualmente, contestare "il contenuto" dell'articolo e non il fatto che intervistatore ed intervistato siano cristiani di un certo orientamento; sarebbe come contestare l'articolo perchè intervistatore ed intervistato hanno capelli biondi, occhi azzurri e votano per partiti che sono a te sgraditi.

Interventi costruttivi ed argomentati, oltre che rispettosi dell'altrui modo di pensare; Grazie
 
Si, era già stato fatto, ormai un mese fa. Era stato postato un link ad un collegamento ad una nota testata, la quale riportava la voce fuori del coro di Maria Rita Gismondo
Sì, avevo letto di questa e anche di quell'altro che a forza di sottovalutare il problema è stato punito dal karma, diciamo.
Nemmeno io ho intenzione di sottovalutare il problema, cerco solo di capire ciò che accade intorno a me e ciò di cui si discute.
Poi che mi debba lavare le mani più spesso del solito, debba stare chiuso in casa e non andare a donnine è una medicina che ho ingoiato da tempo.
Volevo solo evidenziare un punto di vista diverso che, noi uomini tolleranti e intelligenti, possiamo anche far finta di aver ascoltato per intero.
 
Il tappo sintetico o a corona è orrendo ma garantisce tenuta ottimale, sterilità, non da i classici problemi di cessione del sughero se viene a contatto col liquido e non si sbriciola all'apertura.
Insomma come stanno le cose?

Il tappo sintetico è un tappo "di sughero sintetico", cioè ha lo scopo di consentire gli scambi gassosi. Il tappo a corona - a vite - tetrapak invece non consente alcuno scambio gassoso, e si applica al vino pastorizzato.

Sui pro e contro del tappo sintetico c'è dibattito. In generale è ritenuto poco adatto all'invecchiamento di lungo periodo (anni) perché tende ad aumentare la gaspermeabilità col tempo.
Il tappo di sughero vergine rimane la cosa migliore.
Spesso il tappo di sughero è fatto in realtà da sughero ristrutturato, cioè briciole di sughero compresse per farle stare insieme (o forse proprio incollate con qualche colla alimentare). Questo tappo è meno pregiato.
Penso che la critica maggiore sia che se tieni la bottiglia col collo all'ingiù e quindi col tappo bagnato (come fanno alcuni) questi tappi possono cedere sostanze al vino - la colla.

Una via "intermedia" è il tappo ristrutturato con due rondelle di sughero vergine ai due lati. Visto da sopra o da sotto sembra un tappo di sughero vergine ma non lo è.

Diciamo che il segmento del vino di pronta beva è diviso tra tappo di sughero economico e tappo di silicone, mentre il segmento del vino costoso o da invecchiamento è appannaggio del tappo di sughero serio.

Il tappo di silicone al suo apparire raccolse molte critiche ma un po' il fatto che sarà pure migliorato, un po' il fatto che alla fine è molto razionale e funzionale, è ora largamente accettato.

Quello che non devi fare è bere vino col tappo a vite. Quello ti fa male al fegato perché è pure pieno di solfiti.

Scusate per il fuoritema...
 
Sempre c'è stato e sempre ci saranno gli opportunisti senza scrupoli, per cui non credo a complotti o tesi secondo cui dietro al covid19 ci sia una regia o una scenografia occulta.
Piuttosto vi invito a fare due conti sui dati forniti tutti i giorni dalla protezione civile e a notare che la letalità in Lombardia è parecchio più alta della media italiana.

Letalità Italia 7,9%
Letalità Lombardia 10,1%
Letalità senza Lomb. 5,6%

Chiedetevi il motivo e provate a darvi una risposta.
Sarà perché in Lombardia sono stati fatti meno tamponi in proporzione al numero totale degli infetti (asintomatici compresi), oppure perché già da un po' negli ospedali i posti in rianimazione sono contingentati? O c'è un altro motivo?

https://www.open.online/2020/03/18/...eri-il-sistema-sanitario-italiano-collassera/

State a casa, anche se abitate in regioni che per ora se la passano meglio della Lombardia.
 
Nessuna regia occulta, ci si chiedeva semplicemente come vengano calcolate quelle percentuali.
 
Si oblomov, non mi riferivo a nessuno in particolare, facevo un ragionamento più generale. Non volevo puntare il dito contro nessuno.
 
In merito alla recente politica sul numero di contagi, osservo che se i contagi reali fossero - come spero siano - molto superiori a quelli apparenti, questa sarebbe un'ottima notizia.
Visto che per le morti e i ricoveri il dato apparente e il dato reale sono più o meno coincidenti, un elevato numero di contagiati non rilevati significherebbe che la pericolosità del morbo è minore di quanto appare e la fine dell'epidemia è più vicina di quanto appare.
 
Io posso solo dire che fra le vostre percentuali e le vostre cause e la vostra grammatica
io sto cominciando a sentire nomi che conosco
Mario non stà bene ma sua moglie è messa peggio
Luigi è in rianimazione ma non sappiamo altro
Franca ha la febbre e la sua famiglia è in quarantena
Antonio è morto
Ho 50 anni e questo non mi era mai capitato...
( Sono nomi inventati ma se avessi usato " Tizio " o " Caio " non avrebbe avuto senso)
 
3) la tua considerazione e assolutamente DISCRIMINATORIA in base all'orientamento delle persone, sarebbe come se io dichiarassi inattendibile qualsiasi cosa pronunciata da chi è a favore delle teorie "gender", solo perchè a me certe teorie fanno più o meno schifo. Siamo al "razzismo ideologico": una cosa inaccettabile.

La critica è stata mossa al fatto che chi ha una connotazione culturale ideologica molto particolare (e rispettabile come lo sono tutte) poi si presenta con un sito di "informazione indipendente" e in sostanza vuole far apparire il suo pensiero come non influenzato da fattori culturali o ideologici.

Naturalmente tutti siamo influenzati dal nostro modo di pensare, l'informazione non è mai "indipendente" da questi fattori, tuttavia se uno mi facesse un pippone sul fatto che il contagio si diffonde perché la gente va a prostitute ha un peso sapere se quel qualcuno che fa quell'affermazione è un medico puttaniere - e dunque la fa in buonafede e con cognizione di causa - oppure una nazifemminista che ci odia - e dunque fa quell'affermazione perché sta portando avanti una sua agenda. E questo indipendentemente dal fatto che l'affermazione possa essere condivisibile comunque.

Chi ha un'agenda da portare avanti non è mai "indipendente". E qualsiasi affermazione va sempre pesata con chi la fa non per razzismo o pregiudizio, ma per interpretare correttamente quel punto di vista.

Allo stesso modo un articolo scritto da La Stampa, da Il Giornale o da Il Manifesto viene interpretato alla luce della testata che lo pubblica e degli interessi politici ed economici, dell'"agenda" che c'è dietro.
 
Mi son visto l'intervista per intero, premetto che non so chi sia l'intervistatore né l'intervistato e non mi interessa il loro credo politico / religioso.

So solo che sono in linea con il concetto emerso dall'intervista, non nelle considerazioni soggettive, bensì nelle valutazioni oggettive.

Sostengo fin dall'inizio che il vero problema non è il virus ma l'inadeguatezza delle strutture ospedaliere (tanto in posti letto quanto in risorse umane) per far fronte ad una situazione di emergenza come questa.

E sono dati oggettivi, perché è inconfutabile la scarsa letalità del covid-19, è inconfutabile il muretto basso della sanità, è inconfutabile che seguendo la linea della quarantena poi è incoerente mettere una data di fine perché, affinché funzioni davvero, si dovrebbe riprendere a vivere la normalità quando anche l'ultimo infetto risulta guarito (di tutto il mondo eh, non solo italiano) [ e bisogna anche capire come fare ad essere sicuri che in giro non ci sia più nessuna persona infetta anche asintomatica...praticamente impossibile ], è inconfutabile la catastrofe economica che si sta materializzando, è inconfutabile che l'OMS ha cambiato parametri concettuali e diagnostici al termine pandemia tanto che ora non vuol dire più allerta di sterminio di massa, è inconfutabile che l'OMS segua linee guida di colossi farmaceutici e bancari, è inconfutabile che la stampa mondiale enfatizzi più del dovuto questa faccenda, è inconfutabile che la gente è terrorizzata senza un apparente reale motivo.

Faccio solo un riflessione:
Se si considera giusto questo allarmismo e le relative contromisure adottate, cosa si farebbe in caso un domani si ripresentasse una forma virulenta di gran lunga più letale per tutte le persone di qualsiasi età?
 


io Il tappo sintetico o a corona è orrendo ma garantisce tenuta ottimale, sterilità, non da i classici problemi di cessione del sughero se viene a contatto col liquido e non si sbriciola all'apertura.
Insomma come stanno le cose?

Quello che non devi fare è bere vino col tappo a vite. Quello ti fa male al fegato perché è pure pieno di solfiti.

Scusate per il fuoritema...

Concordo, da evitare assolutamente il tappo a vite ed - è il caso di dire, dati i tempi (non tempimoderni, per carità) - evitare come la peste il tappo a corona.
 
CabernOT



io Il tappo sintetico o a corona è orrendo ma garantisce tenuta ottimale, sterilità, non da i classici problemi di cessione del sughero se viene a contatto col liquido e non si sbriciola all'apertura.
Insomma come stanno le cose?

Quello che non devi fare è bere vino col tappo a vite. Quello ti fa male al fegato perché è pure pieno di solfiti.

Scusate per il fuoritema...

Concordo, da evitare assolutamente il tappo a vite ed - è il caso di dire, dati i tempi (non tempimoderni, per carità) - evitare come la peste il tappo a corona.
 
- l'EURO (che in pochi mesi ha portato al raddoppio delle tariffe ... 1000 Lire = 1 EURO

Veramente 1 euro = 1936,27 lire che in pratica vuol dire che siamo diventati in un solo attimo 1000 volte più poveri di un tedesco che scambiò quasi 2 marchi con 1 euro.

Grazie Prodi, grazie Ciampi... grazie a noi che ve lo abbiamo permesso!

Ps. La storia si è ripetuta: se l'Unità d'Italia servì a salvare i piemontesi dalla bancarotta, l'Unione Europea è servita per ingrassare i banchieri del nord Europa
 
Ciao ragazzi,
Vi scrivo perché voglio comunicarvi che ho le palle che esplodono! ��
La sera quando mi corico dormo a pancia in sù
 
Mi son visto il video caricato da oblomov ierisera, era tardi e quindi poi ho chiuso, una volta finito di vederlo.
Sostanzialmente non vengono fornite informazioni errate, poi sull'opinabilità dei dati e sul modo di interpretarli ha già detto sandro73.
Neanche io conoscevo D'Amico e ierisera non sono andato a cercarmi chi fosse.
Un paio di cose mi hanno dato fastidio nel video: 1) verso la fine ha cercato di introdurre un punto di vista correlato alla religione, vedasi il riferimento alla finitudine dell'essere umano su questo pianeta; 2) c'è stato il solito accenno al fatto che le solite 4 aziende controllerebbero le solite 200 banche europee le quali a loro volta controllerebbero Big Pharma ecc.
Se le poteva risparmiare, entrambe le cose.
Ritengo che se si è in cerca di una strategia per contrastare il fenomeno questa dovrebbe essere scevra da condizionamenti ideologici di qualunque tipo; il virus, nel diffondersi, non fa distinzione fra persone religiose o meno, tra propugnatori di una qualche teoria socioeconomica (i poteri occulti, massoni, trilateralisti, il NWO, il capitalismo rapace e soverchiatore del popolo, altro continuate voi) o tra gli iscritti all'associazione ex-boyscout.
Per capirci, i video del Dr. Campbell sono quello che io ritengo essere corretta divulgazione. Esprime concetti chiari, essenziali, in un linguaggio ricco anche di tecnicismi ed acronimi, ma li spiega e ci fa comprendere. Potrebbe anche essere un fervente anglicano, o un sostenitore delle teorie più contrarie al liberismo economico, ma non introduce assolutamente la sua fede ideologica o politica (se mai ne avesse una) nel trattare gli argomenti. Grazie per avermelo fatto conoscere.
Fatto il mio pippone, del quale potete tranquillamente fare carta straccia, rimane la grande questione della lettura e del raffronto dei dati.
Occorrerebbe che la loro lettura ed il loro uso fossero sensati, ma pure qui scopro l'acqua calda.
Da molti vengono tirati, sembra che si voglia raggiungere ed imporre una visione di parte. Specialmente qui da noi, ma si sa che siamo il paese dei campanili.
Di contro, se si naviga su un certo web estero, mi pare che questo opportunismo sia meno presente; sono un filino più neutri.
Provate anche a cercare oltre i siti italiani; per carità, ce ne sono di corretti e neutri anche qui, ma abbonda il sensazionalismo da click, oltre alle solite bufale.

Chiudo con un pensiero personalissimo: tante pagine in questo 3D, credo un centinaio di utenti intervenuti, ma non ho letto di segnalazioni personali.
Voglio dire, nessuno che abbia scritto sono positivo al covid, o ho notizia di qualcuno positivo.
Eppure dovremmo fare statistica pure noi fruitori del sesso a pagamento.
Come il Q.I. del punter medio rispecchia il Q.I. dell'italiano medio, così la contagiosità o l'esser a conoscenza di casi positivi dovrebbe essere in linea coi numeri nazionali. O anche il non esserne a conoscenza.

Situazione personale.

1) parentado: includendo quelli di primo grado, i cugini, sempre di primo grado e relativi consorti e figli (una 50ina di persone), tutti senza sintomi ad oggi. C'è chi va ancora a lavorare, come impiegato in esercizio di vendita per alimentari, gli altri tutti a casa, chi a fare niente chi può a lavorare smart.

2) amici/colleghi di lavoro: la maggior parte confinati in casa. Altri (piccola P.IVA) vanno in ufficio e possono lavorare smart. Un amico, residente anni fa nel torinese e da un paio di anni in Val d'Aosta, a casa con febbre e tosse. Non sa se è Covid+, in quanto non gli hanno fatto il tampone. Quarantenato in casa, lui e parenti. Tachipirina e aspettare che sfebbri, poi si vedrà. Nessuna necessità di supporto respiratorio per ora, speriamo bene. I suoi colleghi di ufficio pure tossenti e febbricitanti, chiuso tutto (4 persone).

3) lavoratrici del settore: non vado più a LOFT e OTR come un tempo, l'ultima che ho visto ad inizio marzo, catalogabile tra le non recensibili, mi dice "Ci si aggiorna prossimamente", ovvio non incontra più. Stradale serale di fiducia a casa, mi chiede se non mi annoio. Esce solo per fare spesa.
Annunci su TorinoErotica drasticamente calati.

4) vicinato (1 km di raggio): dottore covid+, quarantenato a casa. Esercente panetteria (con forno proprio) da ieri influenzata, negozio chiuso, lei ed il fratello quarantenati, over 60 ma a casa. Anche loro non mi risultano tamponati.

Mascherine introvabili, ne avevo una residua FFP2.

P.S.: D'Amico nel video un paio di volte ha avuto consistenti attacchi di tosse secca eheh.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto