Sì, in parte le cose hanno una spiegazione di natura economica, riconducibili ad una forma di capitalismo estremamente aggressivo, e su questo ci eravamo già trovati d'accordo. Peraltro, ovunque si parli di salto di specie, queste considerazioni sono portate in evidenza. Vedi infatti i link postati nei messaggi precedenti, quindi questo aspetto lo davo per scontato.
Restano alcune discutibili abitudini (igieniche, gastronomiche, ecologiche ecc...ecc...) appartenenti ad un certo tipo di cultura che potremmo definire arretrata, perlomeno in relazione al livello tecnologico ed economico delle realtà in cui sopravvivono, le quali, a causa di rapporti umani sempre più globalizzati, si ripercuotono nel resto del mondo.
E di cosa mangia un cinese o di come vive, francamente, non mi posso sentire responsabile.
Restano alcune discutibili abitudini (igieniche, gastronomiche, ecologiche ecc...ecc...) appartenenti ad un certo tipo di cultura che potremmo definire arretrata, perlomeno in relazione al livello tecnologico ed economico delle realtà in cui sopravvivono, le quali, a causa di rapporti umani sempre più globalizzati, si ripercuotono nel resto del mondo.
E di cosa mangia un cinese o di come vive, francamente, non mi posso sentire responsabile.