A mio avviso il problema seconda ondata Covid era ampiamente prevista ed ampiamente è stata sottostimata, per la ragione principale che se si fossero avverati i consigli dei famosi esperti: CTS etc, si doveva stare in Lockdown light da sempre, per cui per salvare l'economia TUTTI e dico TUTTI GLI STATI hanno scelto di sottostimare e/o pregare che non accadesse tutto ciò. Poi ci sono Stati che hanno lavorato meglio: Nuova Zelanda, Corea Del Sud, etc, che hanno tracciato e scaricato in massa App immuni e simili già ai tempi.....cosa voglio dire che purtroppo o si salva l'economia o si salva la gente....delle due l'una....poi c'e' il discorso scuole, per me non dovevano riaprire è li che cresce il contagio e si diffonde, mi spiace dirlo ma si doveva mantenere la chiusura. Oramai andremo verso il Lockdown a Novembre inutile girarci attorno...magari di settimane e non mesi o forse mesi.
Solo che poi a voler salvare l'economia per prima si ammalano "tutte" le persone che, se anche non muoiono, stanno poi "fuori combattimento" per circa una mesata (e se poi in un'azienda hai un focolaio sono altre robe che qualcuno mi dovrà poi raccontare...) e quindi alla fine anche l'economia non la salvi...
Diventa il discorso di quello che distrattamente si accorge di essere rimasto in riserva "lontano" dal distributore di benzina: gli conviene accelererare per arrivare prima possibile al distributore oppure procedere più lentamente possibile per diminuire i consumi?