Al di là delle parole e delle convinzioni: TAC POLMONARE POST INFEZIONE DA COVID
Questo Intervento è stato autorizzato da Captain America
Buongiorno a tutti, lo scopo di questa mia è di condividere le informazioni per aumentare la conoscenza e migliorare l'obiettiva realtà in un momento in cui tra negazionisti, ipotesi fantascientifiche, strumentalizzazioni reali ed irreali, tuttologi, copia incolla di informazioni acquisite attraverso "Doctor Google", originano convinzioni profondamente errate.
Ciò che l'essere umano vede non è confutabile, quello che gli viene riportato diventa attendibile se lo vede o se la fonte stessa è attendibile ma è la conferma visiva a porre il bollino di credibilità. Questo è ciò che ho visto io ieri ed ho scattato la fotografia per condivisione, con lo scopo di stimolare riflessioni a chi, ancora oggi, tende a superficializzare per timore, per ignoranza scientifica o per indole di diversa natura, e ad avere comportamenti che potrebbero ledere la salute propria e degli altri.
Questa è una TAC di un ragazzo di poco più di 20 anni, affetto da Covid, con difficoltà respiratorie in atto. La persona è posizionata a pancia in su, le aree nere sono aria, le aree bianche sono solide, le evidenziate con il rosso sono gli effetti del Covid sul polmone e rappresentano aree NON utilizzabili dall'apparato respiratorio del paziente, l'area evidenziata col verde è quella di "come dovrebbe essere" la struttura polmonare integra, in pratica VERDE=PRIMA del Covid, ROSSO=DOPO il Covid.
Lungi da me la volontà di insegnare o correggere, mi auguro che la visione possa far insorgere riflessioni che innalzino i comportamenti ad una appropriata tutela della salute. Come sappiamo la saliva è l'elemento contaminante preferito, l'aria ed il contatto diretto il suo mezzo di trasporto principale, la vicinanza al soggetto affetto il suo lasciapassare dedicato, questi invece sono gli effetti NON opinabili.