Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora il link alla "signora" di Bologna era già stato messo mesi fa.

Mi ero già espresso in merito.

Mi pare che fosse quella che citasse i "protocolli dei Savi di Sion" (i protocolli di Koch se non sbaglio).

Scusami ma, a costo di farmi espellere, la "signora" per me è una emerita cogliona.
Non mi farei mai curare da lei.
Piuttosto mi faccio segnare da uno stregone africano.
 
Com'era quel film di Robin Williams dove urlava quella battuta al telefono "Pronto? Sì sono Elvis! Sono vivo e sono incazzatissimo!"

Cadillac Man forse?
 
Ah questa è da travaso di bile.

Dichiarazione di Draghi praticamente dell'ultima ora "Speranza? Ho detto a Salvini che l'ho voluto io perchè ne ho molta stima"

(Blindatissimo. Poi magari invece lo scarica domani)

Draghi: "È assurdo che si vaccini uno psicologo di 35 anni".

Lo psicologo di 35 anni è un professionista sanitario in base alla Legge 11 gennaio 2018 n.3.
Se non si vaccinasse non potrebbe più esercitare la professione in base al Decreto Legge 1 aprile 2021, n. 44, firmato Draghi.
 
T'è venuto il travaso di bile eh?

CTS finalmente cambiato e sotto controllo (politico...)

Si sono visti i risultati sperati...

Per il resto rischio a costo di fare un megascivolone.

Psicologo o psichiatra?

Perché sarebbero due cose diverse.

Il secondo é veramente un professionista sanitario. Può prescrivere farmaci, anche.

Il primo?
Son mica sicuro.
Di che categoria fa parte il suo titolo di studio?
Può prescrivere medicine?
Tra l'altro ho uno studio di psicologhe praticamente fresche di abilitazione vicino casa.
Sono under 35 a occhio e croce.
Mi verrebbe voglia di andare a bussare per chiedere se le hanno già vaccinate o almeno in procinto.
Poi chissà mai che fossero anche carine...

Per il resto assurdo vaccinare anche un giornalista di 40 anni se permetti infatti.
Perché alla fine allora siamo tutti necessari "allo sforzo bellico".
Anche il panettiere che ci fa il pane.
Se ci schiatta quello cosa mangiamo?
 
Ultima modifica:
Intanto quando chiedo quali siano le competenze di Speranza non ricevo mai risposta.
Poi travaso di bile per che?
Per me soggetti come quello non valgono un cazzo anche se Draghi dice che salutano sempre
 
E le tue competenze quali sono?

Quelle di precedenti ministri dell'interno quali erano?
 
Ottima non-risposta, come sempre quando si tenta di difendere l'indifendibile.

Le mie competenze cosa stracazzo c'entrano? Io ho competenze per fare il lavoro che faccio, se avessi competenze in ambito medico farei qualcosa legato alla salute/sanità.

Vorrei conoscere le competenze di Speranza, grazie
 
E io vorrei conoscere per esempio quelle di Minniti. Per via di eludere le domande, che non sono solo io.

E guarda che se sei furbo capisci che il nome che ho messo non é casuale e ne avrei potuto mettere uno più "pesante".

Solo che c'è bisogno di un ripassino di democrazia.
In democrazia si ricoprono le cariche per consenso e per nomina non per concorso.
Leggiti da una qualche parte quali sono i requisiti per diventare parlamentare o ministro della Repubblica.
Forse scopriresti che gli unici pochi requisiti richiesti sono solo anagrafici insieme al godimento dei diritti politici.
Uno può diventare Presidente della Repubblica anche se prima magari faceva lo stradino.

É la democrazia bellezza.
É così dal 1946.

Se non ti piace il mondo é pieno di posti molto meno democratici ma "sicuramente" più "meritocratici" in quanto a selezione delle classi dirigenti (di qualsiasi settore).
 
Prestate attenzione alle testate giornalistiche da cui prendete le informazioni. Può capitare che a un normale commento fatto da un utente qualunque (come quello che posso fare io qui) venga attribuita una validità pari a quella di una rivista specialistica del settore. Un esempio:
In realtà il British Medical Journal non ha demolito un bel niente:

Del resto il direttore de LanuovaBQ ha scritto articoli di questo tenore:
 
Ultima modifica:
Anche io, ma preferivo Murdock. Però spesso ancora oggi, quando qualcosa mi va per il verso giusto, biascico un "Vado matto per i piani ben riusciti!" (funziona anche senza sigaro in bocca).

L'attore, per altro, è morto da parecchio, almeno 25 anni. Se ti era sfuggito allora, mi spiace di avertelo fatto scoprire oggi: avresti potuto andare avanti seranamente credendolo matusalemmescamente ancora vivo...

No non lo sapevo, non avevo mai cercato notizie sull'attore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto