Confermo che per avere il ciclo completo alla fine passano quasi sei mesi.
Però queste sono le linee guide italiane, che non è che siano sbagliate, ma sono molto rigorose.
All’estero, specie nei paesi anglosassoni, ultimamente stanno cambiando approccio e ritenendo che, nel bilancio pro e contro, costi e bebenefici, sarebbe invece “meglio” raggiungere anche solo con la prima dose, magari poi non completando affatto il ciclo completo con le successive, il maggior numero di soggetti possibile, perché comunque già un’unica dose da una buona protezione e duratura, che ottenere un’alta percentuale di vaccinazione completa ma su una limitata fetta di popolazione che ha la costanza di portare a termine tutto il ciclo.