Rassegna StamPunter

Lo diciamo da tempo. Non potendo impedire alle ragazze di prostituirsi si colpisce il punter,molto piu'numeroso e piu' codardo e malleabile. Inoltre molte sanzioni vanno nelle casse comunali e non in quelle statali,per cui cassa sulle palle del puttaniere.
 
Ma dai, Francostars... ; tu hai mai sentito di qualcuno che si è fatto da 3 mesi a 3 anni di carcere xché in sostanza lhanno beccato con i pantaloni abbassati mentre grufolava nel bel mezzo della notte, bada bene, in un luogo dove non c'è nessuno... ; pagliacci...
Dovrebbero dare quella pena a chi si Masturba in pieno giorno davanti a ragazzi, maniaci nei parchi, sui mezzi pubblici ecc ecc..
Difatti, la connessa pena detentiva veniva commutata in pecuniaria, con relative spese processuali a carico del connesso condannato e registro della medesima condanna nel casellario giudiziale, con solo a volte la non menzione nel certificato dello stesso.
Adesso, siamo esclusivamente nel campo civile.
 
Ultima modifica:
Lo diciamo da tempo. Non potendo impedire alle ragazze di prostituirsi si colpisce il punter,molto piu'numeroso e piu' codardo e malleabile. Inoltre molte sanzioni vanno nelle casse comunali e non in quelle statali,per cui cassa sulle palle del puttaniere.
Esatto. Comunque sulla riscossione delle sanzioni amministrative, quelle previste dalle normative locali vanno sempre a beneficio degli Enti emananti, le stesse delle leggi nazionali all'Erario dello stato Centrale e quelle del Codice della Strada a seconda dell'Organo accertatore della connessa infrazione contestata.
 
In realtà, leggendo l'articolo, c'è un tecnicismo che può rendere anzi rende i provvedimenti locali perfettamente legali: basta fare le ordinanza comunali a tempo. Il "trucco" successivo, per un amministrazione locale, può essere benissimo rifare una nuova ordinanza a tempo appena la precedente è scaduta o sta per scadere andando avanti così, senza soluzione di continuità, per l'intero anno solare.
Facendo così, a leggere la spiegazione data nell'articolo, le ordinanze ridiventano legali e "inattaccabili".
 
In realtà, leggendo l'articolo, c'è un tecnicismo che può rendere anzi rende i provvedimenti locali perfettamente legali: basta fare le ordinanza comunali a tempo. Il "trucco" successivo, per un amministrazione locale, può essere benissimo rifare una nuova ordinanza a tempo appena la precedente è scaduta o sta per scadere andando avanti così, senza soluzione di continuità, per l'intero anno solare.
Facendo così, a leggere la spiegazione data nell'articolo, le ordinanze ridiventano legali e "inattaccabili".
No ti sbagli. Le Ordinanze Sindacali in merito devono trattare problematiche di tipo temporanee ed occasionali e non certo ordinarie e permanenti e quindi una sola data di scadenza relativa non basta.
 
Non mi hai capito: secondo me, e ripeto secondo me, è perfettamente legale indicare un'ordinanza che parte dal primo di Gennaio fino al 31 Marzo e poi farne partire a seguire una, che so, il 15 di Aprile con conclusione il 15 di Luglio.
Leggi meglio l'articolo. Non lo dico io, lo dice la Cassazione: quest'ultima si è espressa sulla necessità d'indicare precisi limiti temporali, non si è espressa invece (contro) la legittimità e costituzionalità delle ordinanze. E' un passaggio questo, che è fondamentale da capire, poichè altrimenti si continua a "ululare alla luna" e fare anche battaglie, concettualmente, sbagliate.
 
però immagino che guardando la sostanza un'ordinanza riproposta paro paro a tempo indefinito diventa illegittima...

Dipende se viene ravvisata la situazione di degrado.
Se si vuole impugnare l'infondatezza o il non più permanere della situazione di degrado e compito dell'impugnante/querelante dimostrare ciò, non certo dovere primario dell'autorità locale promulgante l'ordinanza poichè, faccio notare e ricordare, l'amministrazione locale governa, fino a prova contraria, con pieno diritto, legittimo, del mandato ricevuto dai sui cittadini stessi tramite libere elezioni.
La rappresentanza indiretta funziona così.
 
Dipende se viene ravvisata la situazione di degrado.
Se si vuole impugnare l'infondatezza o il non più permanere della situazione di degrado e compito dell'impugnante/querelante dimostrare ciò, non certo dovere primario dell'autorità locale promulgante l'ordinanza poichè, faccio notare e ricordare, l'amministrazione locale governa, fino a prova contraria, con pieno diritto, legittimo, del mandato ricevuto dai sui cittadini stessi tramite libere elezioni.
La rappresentanza indiretta funziona così.
la vedo molto border line. e tra l' altro secondo la SC è illegitima anche l' estensione a tutto il territorio comunale...
 
Solito articoletto scandalistico e patetico.
Di base parte dalla solita inchiesta moralistica fatta nientepopodimeno che dal "The Times" e da Channel 4 . Chissà che qualità ci si poteva aspettare. Per curiosità ho guardato il video del secondo. Esattamente quello che c'era da immaginarsi.
Dipingono Davos durante il WEF come una specie di bordello a cielo aperto con uomini appostati ad ogni angolo come lupi famelici. Totalmente scandalizzati dal fatto che su circa 30k persone che arrivano in paese, un centinaio siano escort. Sempre basandosi su voci ovviamente.
Prove di tutta questa depravazione? Un paio di testimonianze di proposte più o meno velate e/o di atteggiamenti sessisti, un tipo che ci prova maldestramente con l'inviata e una fantomatica testimonianza di un tipo che dice che due persone si stanno appartando, udite udite, per un pompino 🤯.
Roba che ho visto sicuramente più azione svolgersi durante la mia gita di quinta liceo. Ma di gran lunga.
Ah, senza dimenticare il mirabolante racconto di un tizio che racconta che una escort è stata portata dal pappa di turno in hotel da un cliente e costretta a rimanere, nonostante il cliente avesse 60 anni e non 29 come anticipato 😲. Il tutto per 17k €. Leggermente fuori mercato direi. Tutto molto credibile insomma.
Sicuramente un'inchiesta seria dunque.
Il sito di cui sopra poi ha "confermato" l'ingente presenza di escorts a Davos consultando eurogirls. Peccato che l'articolo sia del 13 mentre il WEF si svolge dal 16 al 20. Oggi sullo stesso sito a Davos ci sono letteralmente 4 annunci, di cui due potenzialmente fake e uno inattivo. Incredibile. Al contempo a St. Moritz ne segna 30 e passa e Zurigo 500, giusto per dare un'idea.

Morale della favola, a Davos durante il WEF ci saranno sicuramente delle escorts, come in occasione di qualsiasi fiera o convention, in qualsiasi posto del mondo. Non ci vedo nulla di male, mica sono in Vaticano no? 😬
Sinceramente mi stupirebbe il contrario.
Alcuni dei partecipanti avranno atteggiamenti sessisti nei confronti di alcune donne? Molto probabile anche questo purtroppo, come in moltissimi luoghi di lavoro.
Tuttavia se in questo girone infernale che viene descritto il massimo che sono riusciti a documentare è quello che si vede nel video mi sembra che si possa trovare ben di peggio, senza doversi mischiare a capi d'industria miliardari e al loro codazzo.
Basta andare a un raduno degli alpini per vedere molto di più e di molto peggio, senza aver bisogno di inventarsi nulla, tra l'altro.

Però anche oggi l'articoletto spazzatura per far scandalizzare i moralisti è stato fatto. Meno male, se ne sentiva il bisogno.
 
Non mi hai capito: secondo me, e ripeto secondo me, è perfettamente legale indicare un'ordinanza che parte dal primo di Gennaio fino al 31 Marzo e poi farne partire a seguire una, che so, il 15 di Aprile con conclusione il 15 di Luglio.
Leggi meglio l'articolo. Non lo dico io, lo dice la Cassazione: quest'ultima si è espressa sulla necessità d'indicare precisi limiti temporali, non si è espressa invece (contro) la legittimità e costituzionalità delle ordinanze. E' un passaggio questo, che è fondamentale da capire, poichè altrimenti si continua a "ululare alla luna" e fare anche battaglie, concettualmente, sbagliate.
Non mi hai capito. La legalità in questione può sussistere solo se si hanno problematiche temporanee ed occasionali, non certo quelle ordinarie e permanenti, come le stesse causate esclusivamente dall'OTR.
 
Indietro
Alto