Ahahah ... ma no, quello che Fica&Roses voleva dire è che non vanno certo a comprare il macchinone nuovo in concessionario, pagandoci sopra pure una montagna di IVA
Seguendo su FB le vicissitudini di qualche signorina o boy, ho quasi sempre visto acquistare i macchinoni usati con una spedizione ad hoc in Germania, dove le regole più favorevoli per i leasing creano un mercato di 2a mano molto più concorrenziale che da noi.
Dubito che il rumeno o l'albanese di turno paghi per una X5 usata di 5-6 anni più di quanto da noi si farebbe per una Golf nuova.
Talvolta li vedi anche girare con vetture con guida a destra, che evidentemente hanno ancora meno mercato in UE e su cui riescono a spuntare prezzi ancora migliori.
Poi i costi di immatricolazione e assicurazione al loro Paese sono ridicoli rispetto ai nostri e quindi far circolare una X5 con targa dacica è a occhio meno oneroso che tenere in strada un Pandino italiano.
Se potesse targarla Bucarest o Dobric, probabilmente anche il ragazzetto italiano si prenderebbe la X5, anzichè accontentarsi della Golf GTI o della 500 Abarth
L'unica cosa su cui i boy non riescono a risparmiare è il costo della benzina o gasolio, perchè lo consumano qui da noi ed è ipertassato, ma per quello ci sono i guadagni giornalieri delle loro fidanzatine
@paperone: ma la cicciottella di via S. Elia sarebbe
Natalia la benzinaia? Ma si è appesantita così tanto (io non la vedo da almeno 1 anno e mezzo) o vale sempre il metro di paragone della superskinny anoressica?