Se dai l'onere a me ti dico che ho cercato e non ho trovato nulla e visto che non ho trovato nulla sai cosa si dice in genere...si dice in genere la stessa cosa del tipo "la ragione la si da..." (scusami ma te la sei cercata).
A volte bisognerebbe aver la bontà di comprendere che se una cosa viene data per scontata o se è comunemente accettata, be', forse significa che è reale. Quando dico che se apro la mano la mela che vi tenevo cadrà a terra per la forza di gravità mi aspetto che le persone dotate di un minimo di buon senso ci credano, senza chiedermi in continuazione dati, fonti, studi e senza andare a scomodare ogni volta Newton e successori.
Io non ti ho dato nessun onere, sei tu che vuoi prendertelo e chiedi in continuazione dati, fonti, e studi su un forum di puttanieri per qualunque cosa. Se vuoi confrontarti mediante tabelle, grafici, pubblicazioni e altro, invece di domandare a me, puttaniere, iscriviti ad un forum di accademici.
La mela cadrà a terra, non ho bisogno che tu dia ragione ad uno stupido, mi fido di Isaac.
Se è Catalano, non so neanche chi sia ma, proprio perchè non so neanche chi sia, mi vien da pensare che non sia neanche tanto famoso. Il che mi porta a dire "Allora te lo consiglio ancor meno..."
Davo per scontato che avessi una certa età e che ti ricordassi chi fosse Catalano. D'altronde se ricordi Califano la mia deduzione non è così fuori luogo. Se ti servono dati, fonti e studi ti basta cercare
Quelli della notte e ti si aprirà un mondo sulle mie catalanate.
Pronto ci sei? Questo è uno che è "naturista" (o qualcosa del genere): se v'incontraste di persona fidati che scopriresti di aver più cose e pensieri in comune con lui, che con me a parlare da remoto (o anche se parlassi di persona con me).
E' uno che dice che non bisogna aver paura delle malattie ma al contrario dei farmaci. [ecc. ecc. andatevi a rileggere la parte non quotata se non la rammentate]
Continuo a non capire cosa ci azzecchino la glicemia sballata e i menischi frantumati del tuo collega con i preliminari scoperti del topic. E tutto il resto delle sue convinzioni o disavventure.
Mio zio ha la pressione alta, è iperteso. Non c'entra niente ma ce lo infilo lo stesso.
Come non capisco cosa ti induca a darmi velatamente del farmacofobico, del novax o del seguace di fantomatici complotti di Big Farma.
Non sono contro i farmaci, quando sono malato li assumo, dietro prescrizione medica.
Non sono contro i vaccini, li ho fatti; proprio perchè credo che siano di aiuto al sistema immunitario.
Non sono contrario ai lavaggi e al sapone, perchè aiutano a stare in salute.
Non ho mai paragonato il sistema immunitario ad un muscolo, che aumenta di dimensioni e potenza con l'esercizio. Lo vedo piuttosto come un Ufficio Contrasto Patogeni (UCP), dotato di un suo archivio. Più sotto chiarirò.
Non credo ai complotti, alle scie chimiche, al nuovo ordine mondiale, gli altri metticeli tu. Su queste cose non sto tuttavia a chiedere dati, fonti e studi su un forum di puttanieri. Mi iscriverò appositamente ad un forum di terrapiattisti ove dibattere.
Resto però perplesso, molto perplesso, di fronte ai batteri fecali in forma di aerosol che minano la salubrità dei bagni, nostri ed altrui.
Resto perplesso di fronte all'acqua ed al sapone che non basterebbero più, forse ci vuole un qualche acido.
Resto perplesso di fronte al considerare ogni incontro del nostro organismo con dei patogeni esterni come fonte di disgrazia irreparabile.
È dal momento della nascita, quando lasciamo un ambiente relativamente protetto come il grembo materno, che andiamo incontro a patogeni esterni che arrivano da ogni parte, come è stato ricordato. Abbiamo un sistema immunitario che è lì per quelle evenienze. Quando un patogeno esterno incontra il nostro organismo la pratica viene inviata all'Ufficio Contrasto Patogeni. Il quale mette in atto delle contromisure. La cosa può andare a buon fine o meno. Nel caso finisca bene l'UCP registrerà l'efficacia delle contromisure messe in atto e le archivierà. L'archivio costituisce la nostra memoria immunologica, utile in futuro al sistema immunitario a mettere in atto una contromisura già sperimentata ed efficace, senza perdere tempi in nuovi tentativi.
La prima volta che uno di noi addenta una mela raccolta dall'albero, senza lavarla, sicuramente avverrà un incontro tra il nostro organismo e qualche patogeno esterno: microbi, batteri, spore o altro, che ne so. Gli addetti dell'UCP si troveranno di fronte ad una nuova pratica, forniranno contromisure e se funzionano le archivieranno.
Se tempo dopo vi metterete in bocca un dito sporco di terra, perchè siete dei bambini che giocano all'aperto ed in quanto bambini siete totalmente irresponsabili in fatto di igiene, la pratica microbo/batterio/patogeno arriverà nuovamente all'UCP.
Una rapida ricerca nell'archivio e se il patogeno è già stato affrontato la contromisura sarà a disposizione.
Il sistema immunitario lavora così, prevalentemente.
Ma se voi la mela non la mordete mai, se la prendete, la lavate con l'acqua, la rilavate con l'amuchina e per finire la passate, per sicurezza, sotto a dei raggi UV, sicuramente mangiate qualcosa che può essere considerato al 99,9% sterile. Roba che forse viene trattata in quel modo quando la inviano agli astronauti sulla Stazione Spaziale. Il vostro organismo non verrà attaccato da patogeni esterni e l'UCP resterà inoperoso. L'archivio non crescerà nel suo numero di contromisure testate ed efficaci.
Poi, una sera, a cena di amici, in un ristorante, dal kebabbaro dopo la trombata, vi serviranno qualcosa con dei pomodori non perfettamente sterili; non stupitevi se il risvolto negativo sarà un mezzo cacarone. Gli addetti del vostro UCP non avevano in archivio nessuna contromisura verso un pomodoro a malapena sciacquato.
Questo per dire che gli addetti dell'UCP vanno fatti lavorare; se non fornite loro pratiche da evadere, tendono a prendere il loro lavoro come un sinecura. Si fanno le parole crociate, cazzeggiano tutto il tempo, l'archivio si riempe di polvere e ragnatele.
E naturalmente quando si è in giovane età gli addetti sono svegli, scattano subito, sono più efficienti. Con l'avanzare dell'età invecchiano, qualcuno diventa sordo, qualcun altro ci vede poco e confonde le pratiche da cercare in archivio, qualcuno muore.
Per questi motivi un sistema immunitario a 40/50 anni o ha già una sua buona memoria immunologica oppure diventa tardi per sperare di migliorare quella esistente, se avevate già poco avrete sempre meno.
E fidatevi, la glicemia sfasata e i menischi a puttane non c'entrano niente con l'UCP, per i traumi ossei il sistema immunitario entra in azione solo in terza battuta, forse, dopo altri uffici.
Non sto affermando che dovete sfondarvi di qualsiasi sostanza, che dovete fregarvene della pulizia e dell'igiene, ma se vi spaventate per un rotolone lasciato a fianco del WC o per appoggiare le chiappe su un bidet che non sia quello di casa vostra, be', allora fate domanda per diventare astronauti, vi sterilizzeranno tutto, perfino i peli del culo.
Il sistema immunitario esiste per questo, è fatto
per incontrare patogeni esterni, non per evitarli. Tenerlo lontano da tutto, anche dal più oscuro acaro della polvere, non aiuta certo.
Con questo spero che abbiate compreso come la vedo io riguardo la questione preliminari scoperti, che dovrebbe essere l'argomento del topic.
Potete essere d'accordo coi miei ragionamenti ed i miei esempi, oppure potete ritenerli sbagliati, in toto o in parte.
Però in tal caso abbiate un minimo di coerenza, invece di andare a puttane e poi venire in questo forum a lamentarvi del pompino cabrio che vi ha causato le macchie blu sul gomito, telefonate a Elon ed offritevi come candidati astronauti per Marte

.
anche perchè mi ero pure stancato di scrivere
Senza offesa, ma se non avevi voglia di scrivere bastava non farlo.
Scrivere e poi lamentarsi del fastidio o della fatica fatta è perlomeno contraddittorio.