Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La critica è stata mossa al fatto che chi ha una connotazione culturale ideologica molto particolare (e rispettabile come lo sono tutte) poi si presenta con un sito di "informazione indipendente" e in sostanza vuole far apparire il suo pensiero come non influenzato da fattori culturali o ideologici.

Naturalmente tutti siamo influenzati dal nostro modo di pensare, l'informazione non è mai "indipendente" da questi fattori, tuttavia se uno mi facesse un pippone sul fatto che il contagio si diffonde perché la gente va a prostitute ha un peso sapere se quel qualcuno che fa quell'affermazione è un medico puttaniere - e dunque la fa in buonafede e con cognizione di causa - oppure una nazifemminista che ci odia - e dunque fa quell'affermazione perché sta portando avanti una sua agenda. E questo indipendentemente dal fatto che l'affermazione possa essere condivisibile comunque.

Chi ha un'agenda da portare avanti non è mai "indipendente". E qualsiasi affermazione va sempre pesata con chi la fa non per razzismo o pregiudizio, ma per interpretare correttamente quel punto di vista.

Allo stesso modo un articolo scritto da La Stampa, da Il Giornale o da Il Manifesto viene interpretato alla luce della testata che lo pubblica e degli interessi politici ed economici, dell'"agenda" che c'è dietro.

State ancora a guardare il dito e non la luna.

A parte il fatto che il discorso sulla "connotazione culturale ed ideologica" potrebbe essere tranquillamente ribaltato da chi abbia un punto di vista differente oppure opposto;
E sarebbe comunque cosa legittima perchè sarebbe ora di finirla di considerare "questi" coloro che "pensano bene" e "quelli" coloro che "pensano male" e/o hanno una <connotazione culturale ed ideologica> "particolare".

Mi ripeto: siamo di fronte ad un caso di "razzismo ideologico"

Mi ripeto anche chiedendo: "critiche nel merito dei contenuti" e non sul "gruppo sanguigno" degli interessati o sulla loro "posizione culturale ed ideologica" perchè questo è un modo di fare intollerante e caratterizzato dal pregiudizio

Tutto il resto è FUFFA.

E sia ben chiaro, non ho idee nemmeno lontanamente avvicinabili a quelle dei soggetti in questione, ma è una questione "di principio", di "libertà di pensiero", di "tolleranza"
perchè non esiste peggior intollerante di chi si proclama tollerante ed aperto, salvo poi non avere rispetto per le idee che non coincidono con le sue.
Rispettare non vuol dire condividere ma solo non avere la pretesa d'essere nel giusto a prescindere, come in questo caso.
 
114 pagine sono parecchie e forse qualcuno ha già presentato suggestioni simili a quella che posterò qui sotto.
Il video è un po’ lunghetto ma ha spunti interessanti, magari non tutti ma alcuni sì.
Resta il fatto, oggettivo, che nelle percentuali che si snocciolano il denominatore è un dato fondamentale.

Video - Coronavirus: analisi dei dati ufficiali

Premetto che ho guardato i primi 5 minuti del video e non so se è già stato notato da qualcuno, ma l intervistatore al coronavirus(da tanto che tossiva non riusciva a parlare)e non è asintomatico..........:pleasantry:

Veramente 1 euro = 1927,36 lire che in pratica vuol dire che siamo diventati in un solo attimo 1000 volte più poveri di un tedesco che scambiò quasi 2 marchi con 1 euro.

Grazie Prodi, grazie Ciampi... grazie a noi che ve lo abbiamo permesso!

Ps. La storia si è ripetuta: se l'Unità d'Italia servì a salvare i piemontesi dalla bancarotta, l'Unione Europea è servita per ingrassare i banchieri del nord Europa

Veramente 1 euro=1936,27 lire per essere precisi(senza offesa eh).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ciao ragazzi,
Vi scrivo perché voglio comunicarvi che ho le palle che esplodono! ��
La sera quando mi corico dormo a pancia in sù

Se mi dici che ti manca la figa ti capisco fin troppo, ma per quanto riguarda lo svuotamento delle palle, pare che le seghe svolgano la funzione egregiamente.
 
perché è inconfutabile la scarsa letalità del covid-19,
Quindi il fatto che gli 80 posti di terapia intensiva dell'ospedale di Bergamo siano tutti occupati, cosa questa mai accaduta prima, è dovuta ad un'improvvisa incidenza di ictus?
Perdonami, ma molte delle inconfutabilità' che citi lasciano il tempo che trovano: non riconosco più il L3onardo che conoscevo (puntuale, preciso, meticoloso, magari scassacazzo ma mai approssimativo).

Forse, e dico forse, uno dei problemi di questo virus è questo:
Inoltre occorre considerare che dalle esperienze fin qui acquisite, i tempi di ricovero dei pazienti con coronavirus nei reparti di terapia intensiva sono molto più lunghi della media: 30 giorni circa, contro 14. Ogni anno i 5090 posti letto di rianimazione sono occupati con un tasso del 48,4 per cento. Questo significa che, sperando che tutti i posti siano sempre in perfetta efficienza e immediatamente utilizzabili, oltre al fabbisogno ordinario si possono avere circa 2.500 posti letto per la terapia dei pazienti affetti da coronavirus, ai quali si aggiungerebbero i nuovi posti che sono stati realizzati dalle Regioni in queste settimane.
Fonte: https://www.agi.it/cronaca/news/2020-03-14/coronavirus-posti-terapia-intensiva-7530891/

Faccio solo un riflessione:
Se si considera giusto questo allarmismo e le relative contromisure adottate, cosa si farebbe in caso un domani si ripresentasse una forma virulenta di gran lunga più letale per tutte le persone di qualsiasi età?
Dipende:
- dal programma dei partiti alle prossime elezioni
- da chi ci lasceremo sedurre
Considerando che quanto a memoria facciamo a gara con i pesci rossi, direi che una risposta alla tua domanda è: schiatteremo.

Ciao ragazzi,
Vi scrivo perché voglio comunicarvi che ho le palle che esplodono! ��
La sera quando mi corico dormo a pancia in sù

Grazie per averci informati, era un dettaglio di cui sentivamo la mancanza.
Ne abbiamo presa buona nota.
 
Premetto che ho guardato i primi 5 minuti del video e non so se è già stato notato da qualcuno, ma l intervistatore al coronavirus(da tanto che tossiva non riusciva a parlare)e non è asintomatico..........:pleasantry:

E' la prima cosa che ho pensato pure io.
Però, nel silenzio surreale di queste sere, ho sentito uno starnuto provenire da una casa di fronte alla mia e pure lì ho pensato...cazzo questo si è beccato il virus ...
Ormai è psicosi, è ufficiale.
 
...State ancora a guardare il dito e non la luna.

...Mi ripeto: siamo di fronte ad un caso di "razzismo ideologico"

Perdonami iureswitch, ma non è vero, almeno non da parte mia. E pure da parte di chi ha fatto notare la cosa, immagino.

Il fatto è che stiamo parlando della luna, per citare il tuo esempio.
Quindi tu, relatore dell'argomento, punti il dito, mi indichi la luna ed inizi a spiegare. Quello è il Mare Tranquillitatis, più in là vedete il Mare Nectaris e lì c'è il Mare Crisium. E vai avanti così per 45 minuti. Tutto OK.
Poi nell'ultimo quarto d'ora attacchi così:

"Ragazzi, vedete questo dito che indica la luna? È un dito del mio corpo, io sono un essere umano che discende da Adamo, il quale fu creato da Dio il settimo giorno, a sua immagine e somiglianza. Egli abitava con Eva il paradiso terrestre ecc. ecc."

Cazzo c'entra? scusa il francesismo. Stiamo parlando della luna, non del tuo dito di essere dotato di arbitrio concesso dal padreterno e via elencando.
La stessa obiezione la solleverei se il relatore attaccasse col discorso che quel dito appartiene ad un corpo forgiato dal soviet, secondo gli insegnamenti del padre Lenin e sotto la guida del compagno Kruscev.

Cazzo c'entra?

Non vi è nessuna forma di razzismo ideologico, men che meno da una parte di coloro che "pensano male" e/o hanno una <connotazione culturale ed ideologica> "particolare".


Semplicemente il relatore è andato OT, fuori tema.

A mia discolpa per non averlo segnalato prima ho ammesso che ierisera ho aperto il video, l'ho visto, sono rimasto infastidito dai due passaggi cui ho già accennato sopra, ho registrato la cosa e ho chiuso lì. Mi ero ripromesso di cercare stamattina chi fosse D'Amico, sono stato preceduto. C'è anche chi, letta la spiegazione su chi fosse, ha pensato bene di non vedersi un'ora e passa di video.
Che, ripeto, ci avesse risparmiato gli ultimi minuti sarebbe stato un buon contributo sull'analisi dei tempi e dei metodi per affrontare il problema di questo topic.

È questo che intendo quando affermo che vi siano in questo paese ed in questo momento una divulgazione ed un'informazione poco neutre. I dati si possono interpretare, d'accordo, e nessuno possiede la ricetta giusta, che sia replicabile anche in altri paesi magari, date anche le diverse condizioni di partenza.
Puoi suggerirmi un altro metodo per l'uso dei dati in nostro possesso; magari il tuo metodo è vincente.

Ma non venirmi a sfrantecare i maroni dicendo che i tuoi dati sono esposti meglio perchè me li fai vedere sullo schermo di un Mac mentre io li guardo su un PC che gira con Windows. O viceversa.
 
Più passano i giorni, e meno comprendo il CIO:
La situazione intorno al virus COVID-19 sta anche influenzando i preparativi per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e sta cambiando di giorno in giorno.
Il CIO rimane pienamente impegnato nei Giochi olimpici di Tokyo 2020 e, con più di quattro mesi prima dei Giochi, non è necessario prendere decisioni drastiche in questa fase; e qualsiasi speculazione in questo momento sarebbe controproducente.
Il CIO incoraggia tutti gli atleti a continuare a prepararsi alle Olimpiadi di Tokyo 2020 nel miglior modo possibile. Continueremo a supportare gli atleti consultandoli con i loro rispettivi NOC e fornendo loro le informazioni e gli sviluppi più recenti, accessibili agli atleti di tutto il mondo sul sito Web di Athlete365 e tramite i rispettivi NOC e IF.
Immagino la situazione in cui si trovano gli atleti impegnati in giochi di squadra: se non ci alleniamo 4 mesi prima, perdiamo di sicuro. Se ci alleniamo stiamo a stretto contatto, rischiamo di ammalarci.
A me appare evidente che molte nazioni non manderebbero le loro squadre, e qundi davvero non capisco il senso di non rimandare all'anno prossimo ed amen.
Peraltro mi appare ecidente che più passano i giochi, e più aumenta l'impegno economico per tutti, peraltro inutilmente se poi si rimanda comunque.
 
Ciao a tutti
Volevo sottoporre una riflessione (se è OT chiedo scusa in anticipo... )
Secondo voi come cambierà il mondo delle pay (se e) quando terminerà la situazione di allarme in cui siamo tutti?

Anche questo è un cambiamento epocale come lo sono stati, ad esempio:
- la chiusura dei bordelli con la legge Merlin
- l'AIDS
- l'EURO (che in pochi mesi ha portato al raddoppio delle tariffe ... 1000 Lire = 1 EURO :-(
- La crisi finanziaria degli anni scorsi (con la diminuzione delle tariffe medie, e le pay dell'est europa che hanno iniziato a fornire servizi prima difficili da ottenere dalle medesime, come FK e BBJ)

Prima dell'Euro la tariffa per il servizio normale (bocca-figa, per usare il gergo delle esercenti) era 50.000 lire. Dopo 20 anni siamo a €30 a Roma quindi direi che siamo al di sotto dell'inflazione media.

Penso che il mondo dell'esercizio commerciale non cambierà di molto dopo il vaccino. Ciò che rende questo contagio pericoloso è la sua novità. Verosimilmente - anche se certezze non ve ne sono - quando il contagio lo avremo subito fatto tutti i quasi, e soprattutto quando il vaccino sarà diffuso, saremo tutti immunizzati (o per risposta immunitaria al vaccino o per risposta immunitaria al virus vivo) e a quel punto si potrà dire che non sarà nulla di diverso da una influenza.

Non penso che cambieranno i prezzi, né la domanda o l'offerta.

Mi preoccupa invece che, in caso di aggravarsi delle conseguenze del contagio, possa cominciare una caccia alle streghe con una ondata di legiferazione proibizionista. Il pericolo è questo, ed è aggravato dai comportamenti irresponsabili sia dei clienti che delle esercenti.
 
Perdonami iureswitch, ma non è vero, almeno non da parte mia. E pure da parte di chi ha fatto notare la cosa, immagino.
.

tralascio tutto il resto che è fuffa, ma fuffa proprio...

Comunque: si tratta di un vero caso di "razzismo ideologico" basato sulla intolleranza "ideologico/religiosa" di una delle parti chiamate in causa.
E ti spiego perchè è inaccettabile sotto almeno due punti di vista.

Il primo.
Ricordo che, come da Regolamento:
<<Non sono accettate discussioni a sfondo politico, religioso e sportivo in quanto potenzialmente produttive di flames e considerate fuori argomento (off topic) rispetto alle tematiche del sito.>>

Il secondo.
Ribadisco che la critica iniziale, a cui mi sono riferito, non è entrata "nel merito" delle affermazioni fatte, come almeno è stato fatto da altri qualche pagina dopo che hanno parlato dei contenuti, ma ha puntato unicamente sull'appartenenza politico/religiosa;
il che sarebbe come criticare un intervistatore con riguardo al "gruppo sanguigno" o se vuoi "al colore dei capelli e degli occhi".
E' un atteggiamento che rivela pregiudizio.

Concludo.
detto quanto c'era da dire: non risponderò più a tale questione perchè:
- è OT
- è contraria al Regolamento
- si tratta di "razzismo ideologico" che non intendo alimentare dando ulteriore visibilità a chi se ne rende responsabile
 
Finora ero convinto che il contagio, venendo dai rapporti con la Cina, sarebbe apparso prima nei pressi dei grandi aeroporti internazionali (e quindi Roma e Milano) e poi altrove, e attribuivo l'apparizione dei primi casi manifesti a Codogno, o Vo' Euganeo, al caso, dando per scontato che tutto sommato il contagio fosse comunque largamente diffuso.

Ora comincio a ricredermi perché siamo arrivati al 18 marzo e mentre la situazione al Nord è rimasta grave al centro-sud pare per ora che sia rimasta entro dimensioni contenute.

Può darsi effettivamente che la maggiore attività economica della Lombardia semplicemente crei un legame più stretto con la Cina. A Fiumicino arrivano forse voli internazionali per turismo, ma gli spostamenti professionali con la Cina gravitano maggiormente su Malpensa.

Però alla fine le provincie più colpite sembrano Bergamo e Brescia, e non Monza e Milano. E soprattutto, il contagio a Rimini potrebbe essere stato portato dai tanti lombardi che hanno lì la seconda casa.

Però mi chiedevo se non vi fossero altri tipi di fattori culturali che facilitano o no il contagio. Penso che a Milano e a Roma ci si dia la mano, ci si abbracci e ci si sbaciucchi sulla guancia con le stesse modalità in uso in Lombardia.

Forse davvero l'inquinamento atmosferico ha giocato un ruolo (le microparticelle di polvere tengono più a lungo in sospensione il virus, oppure lo rialzano dal suolo quando le particelle stesse vengono risollevate). Se così fosse, bisognerebbe concentrarsi, più che sul disinfettare tutto, semplicemente sul lavare le strade, come si fa in alcune città per tenere sotto controllo le polveri sottili. Si potrebbe pure pensare a fare lanci in aria di ghiaccio secco per favorire le piogge.

O forse un giorno si capirà che è l'apericena che trasmette il virus :-)
 
In questo caso l'autore della frase è essenziale, hai fatto benissimo a citarlo.
Forse il gol è stato fatto nella porta sbagliata.
:wink:

E' palesemente uno di quei casi nei quali io non ho affatto compreso ciò che tu intendevi, e viceversa.
Va benissimo così: la nostra evidente difficoltà di comunicazione è una delle poche certezze che ho in questo forum, e comunque talvolta ha dato pure esiti interessanti.
:hi:
 
Iodianninehocinquanta sono in accordo con te sul discorso inquinamento,
Nel mio quartiere puliscono le strade il venerdì della terza settimana del mese,
spero di arrivarci sano...
 
Quindi il fatto che gli 80 posti di terapia intensiva dell'ospedale di Bergamo siano tutti occupati, cosa questa mai accaduta prima, è dovuta ad un'improvvisa incidenza di ictus?

Contestualizza.
Non ho mai detto che il covid-19 è equiparabile ad una "semplice" influenza, se ben ricordi sono stato io sin dall'inizio a dire che la cosa era seria e che sbagliavi ad essere ottimista confidando in una risoluzione veloce, però ora si è passati ad un livello di allerta fuori luogo.
E' stato deciso di proclamare pandemia, siamo in quarantena semi-militare, si è frizzata l'economia...e per cosa? per un virus che ha un tasso di mortalità decisamente (passami il termine) accettabile se consideri (non mi metto a dar numeri perché su questo c'è una speculazione imbarazzante e nessuno sa esattamente quali siano) che la gente che va da 0 ai 50 anni, senza patologie preesistenti certe e diagnosticate, è praticamente immune da conseguenze gravi? [ non lo dico io eh!!!, lo dicono gli scienziati che stanno di giorno in giorno studiando il virus ]...( che poi la conseguenza grave non è una infezione sconosciuta, è una polmonite acuta/interstiziale/anomala che ogni anno viene curata negli ospedali di tutto il mondo e per via della quale muore prevalentemente il soggetto immuno depresso, di costituzione debole e di età avanzata ).
La peculiarità di questo virus è la sua facile e veloce trasmissione da soggetto a soggetto, non certo la sua elevata letalità.
Il problema delle autorità invece è l'inadeguatezza delle strutture ricettive di cura specifica per far fronte alla anormale richiesta degli interventi (che poi non è neanche troppo elevata). A tal proposito, ricorda che gli 80 posti che menzioni servono a far fronte ad una concentrazione di 1.115.536 abitanti... una miseria imbarazzante.
Rimani lucido ed obiettivo.

non riconosco più il L3onardo che conoscevo (puntuale, preciso, meticoloso, magari scassacazzo ma mai approssimativo).

Non so che idea ti sei fatto di me, posso essere preciso e meticoloso se affrontiamo argomenti ben conosciuti, studiati, analizzati da ogni fazione di pensiero e che nulla nascondono all'ignoto, qui noi ci ritroviamo invece ad analizzare un evento senza precedenti simili nell'epoca moderna, tutti si muovono a vista e nessuno (figuriamoci io) ha la soluzione.
Quello che mi preme dire però è che sono rimasto sempre coerente sull'idea di quello che sta accadendo, non minimizzando prima, non estremizzando ora.
Cosa che, senza offesa, non vedo ora in te, perché sei passato dalla strafottenza irridente all'attivismo speculativo, è come se l'argomento covid-19 si sia impossessato delle tue sinapsi in modo estremo e preponderante per la tua stessa esistenza.
Ribadisco, rimani lucido ed obiettivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto