[THREAD UNICO INFO] OTR Padova

Ieri sera, di passaggio fugace e "disinteressato", ho attraversato il rettifilo di C.so Usa, da est ad ovest, interamente.
Era mezzanotte e mezza e ho contato in tutto due-esercenti-due. Sparute e seminascoste.
Nelle postazioni consuete, nessun segno rivelatore di presenza o momentanea assenza. Ne' bottiglie di plastica, ne' altro elemento segnaposto del solito corredo "segnaletico". Nemmeno un cleenex usato. Fosse anche del giorno prima. Di tante che mi corrispondevano non e' rimasto nemmeno tanto.
Che e' successo? Puffi col raggio della morte?
 
:good:
Probabile. Ma l'anno scorso, a quest'epoca, la flora a bordo strada era ben più rigogliosa.
 
Io sono passato verso le 9 e c'erano tutte, dalle 5-6 davanti la banca e il paio dalla parte dell'Hotel, le tre dopo il Lando, due davanti il cinesario, la bionda glaciale e un paio di per me new entry nel suo senso di marcia, una bionda poco dopo di lei e una mora a metà via, una bionda? al distributore di via Uruguay con una divisa che ne metteva in risalto la carrozzeria.
 
Cappero, che spiegamento di forze gia' alle 21! Dunque, tra il momento del tuo precoce passaggio e il frangente, quasi quattro ore dopo, del mio, deve essere successo sicuramente qualche casino. Aleggiava effettivamente un'atmosfera da the day after. Nell'aria, un sentore recente di tempesta. Le due superstiti, un'espressione da naufraghe incredule.
 
Scusate sono nuovo e da un pò che nn frequento più pay...ma tipo 2 anni fa andavo spesso da una che nn ricordo il nome che stazionava dopo il lando, x 50 faceva bbj, rai1, e bacio con lingua...poi un giorno le sue colleghe mi hanno detto che era tornata a casa...poi io nn sono più riuscito a passare, avete notizie?? Fisicamente era mora capelli corti, magra e alta 1.65 circa forse qualcosa in più...
 
L'identikit è vago e il ricambio stradale, da un anno all'altro, è ampio. Rischiamo, poi, ultimamente di inclinare alla variante "Chi l'ha Vista?" o "Cercasi Svetlana disperatamente". Ma, se vuoi, puoi fare una breve rece con scheda tecnica, aprendo una discussione dedicata. Chissà che, grazie a qualche dettaglio meno generico, non possano affluire informazioni per te utili.
 
cari amici è con profondo rammarico che pure ad albignasego hanno messo la multona di 500 euri per chi contratta in strada...riflessioni....
 
Ma ci sono delle belle patate su Bakeka a prezzi scontati!
OTR oramai si dimentica!!
Per un Po'!!!!
 
Appunto, bisogna flettere. Cioè farsi flessibili. E cambiare obiettivo.

Pero', quando vado in bianco con l'aggratis (che non e' mai del tutto tale), non riesco tuttavia a impedirmi di tramutarmi in licantropo e ad evitare di farmi un giro per le famigerate vie.
E' quasi un riflesso condizionato. O forse una pulsione autodistruttiva, un gioco col destino. E coi puffi.

Oppure e' il caldo. Quest'afa greve e sfibrante. Che odio, mi incupisce e mi affligge.
Per colpa della calura, nutro una repulsione radicale a ficcarmi in un appartamento, quasi sempre arroventato. Gia' mi pesa andare a caccia di non pay nei soliti posti, caldi come non mai, a scambiare chiacchiere insulse, fluidi corporei e sudori. Così vago, mi immergo nella notte, scandaglio le strade, attraverso viadotti e zone industriali. Fino al limitare tra cemento e campagna. Annusando nuovi miasmi industriali e residui, indimenticati odori campestri. Ogni volta rapito e stupito di trovare quelle rare zone arboree, spesso lungo l'ansa di un fiume, da cui esala una frescura densa e inaspettata, più profonda e antica della calura del giorno e degli asfalti rosolati al sole.

E la gnocca? Certo, quella prima di tutto. Ma non e' un principio d'agosto cosi' ricco, a dire il vero. Anemia delle arterie cittadine. Spesso assenti le 4 di via Reni. Tristi e sfruttate le tre di via Pontevigodarzere. Scalcinate le presenze al cavalcavia Camerini. Peggio ancora in via Po. Da dimenticare Limena. Alterne, rade e non da strappare lo sguardo quelle del Plebiscito. Deputtanizzata via Avanzo. Indigesta via Venezia. Travonica via da Bassano. Desertica via Goito.

E, infine C.so Usa. Roulette russa del puttaniere con forti istinti autolesionisti. Trappola travestita da festival della coscialunga. Ma anche li', sara' che non ci sono più le mezze stagioni, non mi sembra ormai l'Eldorado di un tempo. Alcune son sempre le stesse. Altre, da farmi far follie, tra ore passate a parlare e notti senza bordi, non ci sono più. Le nuove, poche e senza colore. I puffi, mutanti e nascosti nell'ombra.

La castità? No, la considero un peccato grave. Egoismo triste. E nient'altro che una cattiva abitudine.
 
passato in via Reni,presente "la Bellucci" Elisa,cazzo è sempre un bel vedere ha davvero un viso splendido però i fianchi si stanno allargando sempre di più quindi secondo me meglio se si mette vestitini meno attillati...
altre vie il nulla più totale o comunque ragazze che non mi attizzavano per nulla,il terraglio di Mestre è 10 volte meglio
 
Class action? Ricorsi di massa? Putan tour di protesta in bicicletta? Sciopero della f...ame? Rappresaglie? Installazione sulle nostre putcar dell'equipaggiamento e degli optional montati sull'auto di James Bond?
 
possiamo sempre continuare a fare gne gne e a lamentarci del destino cinico o baro.
O cominciare a fare quello per cui siamo stati progettati.
Anche se Odifreddi sostiene che abbiamo delle gonadi troppo grosse e dei lobi frontali troppo piccoli. E talora mi viene da dargli ragione.
 
Io ho delle gonadi non troppo ingombranti, ma ho l'uccello grosso. I lobi frontali, quelli si', a volte mi pesano. Ma forse e' solo peso morto.
Fondamentalmente penso di essere stato progettato per sparare cazzate.
Magari con un certo stile, ma cazzate.

Gli antropologi, i biologi e i sociologi dicono che il nostro masculo scopo biogrammatico e' spargere il seme in più uteri possibili. E' la strategia del gene. O del pene. Si va a puttane anche per rispondere, come si puo', a quel movente primario.

Ma anche in questo, evitando accuratamente il concepimento, personalmente devio dalla parabola assegnata.

Se pensi, invece, che siamo stati progettati per evolvere adattivamente verso sempre più elevate qualità dell'essere. Mah, ho cosi' tante prove induttive del contrario, che rischierei di manifestare, qui, tutto il mio nichilismo millenarista.

O forse aveva ragione il sifilitico di genio: siamo stati progettati per "divenire cio' che siamo sempre stati". Che e' un po' come dire che io, modestamente, lo nacqui!
 
Indietro
Alto